Il titolo Afry ha subito una flessione di oltre il 2% alla Borsa di Stoccolma dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre 2025, che hanno mostrato performance inferiori alle stime degli analisti, nonostante alcuni segnali di solidità nei margini e negli ordini.

La società svedese di ingegneria e consulenza ha registrato ricavi netti pari a 5,69 miliardi di corone svedesi, in calo del 5,1% rispetto allo stesso periodo del 2024, con una riduzione organica del 3,7%. L’EBITA rettificato è sceso dello 0,8%, attestandosi a 362 milioni di corone, ma il margine operativo è leggermente migliorato al 6,4%, contro il 6,1% dell’anno precedente.
Secondo Jefferies, i risultati si sono posizionati circa il 2% sotto il consenso di mercato sia per fatturato che per EBITA. Tuttavia, la banca d’affari ha sottolineato come la redditività operativa sia rimasta resiliente, grazie alle misure di contenimento dei costi implementate dal management.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Indice
Andamento dei segmenti operativi
La divisione Industria è quella che ha sofferto di più, con una contrazione dell’8,3% su base organica, penalizzata dalla debole domanda nei settori automotive, carta e cellulosa e in generale dal rallentamento della produzione manifatturiera.
Il segmento Energy ha segnato un lieve calo del 2,2%, riflettendo un contesto ancora incerto nel comparto energetico tradizionale, mentre Transportation & Places ha mostrato un incremento del 2,7%, sostenuto da forti investimenti infrastrutturali nonostante la debolezza del mercato immobiliare.
Il tasso di utilizzo della capacità produttiva si è mantenuto quasi stabile, scendendo solo marginalmente al 72% dal 72,2% dell’anno precedente, confermando un livello di attività sostanzialmente costante.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Portafoglio ordini in crescita e ristrutturazione in corso
Un segnale positivo arriva dal portafoglio ordini, aumentato del 3,6% fino a 20,4 miliardi di corone svedesi, grazie alla forte domanda legata a progetti infrastrutturali e alla transizione energetica. Questo risultato garantisce una discreta visibilità per i prossimi trimestri, nonostante il contesto macroeconomico più debole.
Afry ha inoltre confermato la prosecuzione del proprio programma di ristrutturazione, con costi stimati tra 200 e 300 milioni di corone da distribuire tra il terzo trimestre 2025 e il secondo trimestre 2026. L’obiettivo resta quello di ottimizzare l’efficienza operativa e rafforzare la competitività nei settori strategici.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Analisi e prospettive
Per l’analista Adela Dashian di Jefferies, il trimestre di Afry è stato “leggermente inferiore alle attese”, ma la stabilità dei margini e la crescita del backlog rappresentano elementi incoraggianti per il medio termine. Secondo Dashian, l’azienda dispone di un portafoglio ordini diversificato e di una buona esposizione ai settori chiave della transizione energetica e delle infrastrutture, che potrebbero sostenere la crescita futura una volta che la domanda industriale tornerà a rafforzarsi.
Nel complesso, il terzo trimestre mostra alcuni segnali di tenuta in un contesto sfidante, ma il mercato attende miglioramenti più concreti nei ricavi per premiare il titolo, che resta comunque ben posizionato nei mercati europei dell’ingegneria e della consulenza tecnica.
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider



FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro