Bitcoin torna sopra quota 115.000 dollari in attesa della decisione sui tassi della Federal Reserve, mentre gli investitori istituzionali e le riserve in calo sugli exchange alimentano previsioni rialziste per il 2025.

Indice
Bitcoin consolida sopra i $115.000
Il mercato delle criptovalute si prepara a una settimana cruciale mentre Bitcoin (BTC) consolida sopra i 115.000 dollari, registrando un incremento di oltre il 3% nelle ultime 24 ore. L’attenzione degli investitori è concentrata sulla decisione della Federal Reserve prevista per il 29 ottobre, che potrebbe confermare un taglio dei tassi d’interesse e spingere ulteriormente gli asset di rischio, inclusa la principale criptovaluta.
Secondo i dati di mercato, Bitcoin si muove in un range tecnico chiave tra 109.000 e 115.000 dollari, mantenendo un assetto rialzista supportato da indicatori tecnici solidi e da un contesto macroeconomico favorevole.
Gli analisti osservano che la media mobile a 100 giorni (115.000$) rappresenta il principale livello di resistenza, mentre la media mobile a 200 giorni (109.000$) funge da supporto strategico. Una chiusura giornaliera sopra i 115.000 dollari potrebbe innescare un rally verso i 120.000–122.000 dollari, secondo diversi esperti tecnici.
Il trader Crypto Caesar ha identificato il livello di 112.000 dollari come resistenza chiave: un superamento pulito e confermato potrebbe aprire la strada a un trend rialzista verso i 123.000 dollari. Anche l’investitore Ted Pillows sottolinea la presenza di quattro candele verdi giornaliere consecutive, segnale di pressione d’acquisto costante. Se BTC riuscisse a mantenere il range tra 112.000 e 114.000 dollari, un movimento verso 118.000 dollari sarebbe imminente.
La Federal Reserve e il taglio dei tassi
Le attese per la riunione della Federal Reserve stanno alimentando ottimismo tra i trader. Secondo il CME Group’s FedWatch Tool, c’è una probabilità del 98% che la banca centrale statunitense riduca i tassi di interesse di 0,25%.
Il contesto globale rafforza questa prospettiva con l’82% delle banche centrali mondiali ha già tagliato i tassi negli ultimi sei mesi, il ritmo più rapido dal 2020. Questa ondata di politiche monetarie espansive tende a favorire Bitcoin, poiché aumenta la liquidità e riduce l’attrattiva degli asset privi di rendimento, spingendo capitali verso investimenti alternativi come le criptovalute.
Bitplanet avvia il piano di accumulo
A confermare il crescente interesse istituzionale per Bitcoin arriva la notizia che la società sudcoreana Bitplanet (KOSDAQ: 049470) ha avviato ufficialmente il suo programma di accumulo acquistando 93 BTC come primo passo verso l’obiettivo di 10.000 BTC di riserva.
Il co-CEO Paul Lee ha dichiarato che l’azienda seguirà una strategia di acquisto senza debiti, puntando a una gestione prudente e regolamentata delle riserve, in linea con le direttive della Financial Services Commission (FSC). Bitplanet, sostenuta da Metaplanet e da Sora Ventures, opera già secondo gli standard più rigorosi del futuro Digital Asset Basic Act — legge che entrerà in vigore in Corea del Sud entro il 2027 per uniformare le norme su emissione, custodia e gestione di asset digitali.
Mentre altre borse asiatiche, come Hong Kong e Bombay (India), restano caute verso i treasury in Bitcoin, Bitplanet si afferma come prima società pubblica coreana ad adottare una strategia BTC di lungo periodo, rafforzando l’immagine di Bitcoin come asset di riserva aziendale globale.
Bitcoin Hyper accende la rivoluzione Layer 2 su BTC

Con la crescente fiducia e adozione istituzionale, progetti come Bitcoin Hyper ($HYPER) stanno ridefinendo il ruolo di Bitcoin nella DeFi moderna. Bitcoin Hyper è una rete Layer 2 su Bitcoin, progettata per abilitare transazioni istantanee e a basso costo mantenendo la sicurezza della blockchain principale.
Sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper consente l’interazione diretta con dApp, staking e protocolli DeFi, portando scalabilità e interoperabilità al network di Bitcoin. Il token nativo $HYPER funge così da mezzo di pagamento, governance e staking, permettendo agli utenti di partecipare attivamente all’ecosistema con un rendimento annuo del 47%.
Con un prezzo di 0,013175 dollari in prevendita e oltre 25 milioni di dollari già raccolti, il progetto ha attirato l’attenzione di analisti e investitori come una delle migliori prevendite crypto.
In un momento in cui Bitcoin si prepara a un nuovo potenziale massimo storico, $HYPER si posiziona come la chiave per sbloccare la prossima evoluzione dell’ecosistema Bitcoin, unendo velocità, DeFi e partecipazione globale in un’unica architettura Layer 2.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider


