Giornata difficile per Sydbank, che ha visto il titolo scendere dopo la pubblicazione dei conti dei primi nove mesi del 2025. La banca danese ha mostrato un rallentamento significativo della redditività, in un contesto reso più complesso dal calo dei tassi e dall’incremento dei costi operativi. Allo stesso tempo, il gruppo ha annunciato un passaggio strategico decisivo: la fusione con Arbejdernes Landsbank e Vestjysk Bank, che darà vita a AL Sydbank A/S.

Il mercato non ha accolto con entusiasmo i risultati, segnando un ribasso del titolo subito dopo la diffusione dei dati.
Redditività in calo, margini penalizzati dai tassi più bassi
Nel periodo gennaio–settembre 2025, l’utile ante imposte è sceso del 20%, fermandosi a 2,54 miliardi di corone danesi rispetto ai 3,20 miliardi ottenuti nello stesso periodo del 2024. Anche il risultato netto è arretrato, passando da 2,40 a 1,92 miliardi di DKK, con un rendimento sul capitale proprio dopo imposte al 17,4% contro il precedente 21,7%.
Il fattore più pesante è stato il calo del margine d’interesse, ridotto a 2,75 miliardi di DKK, complice l’allentamento della politica monetaria. I ricavi complessivi sono diminuiti dell’8%, a 5,19 miliardi di DKK, mentre il totale delle entrate core è sceso a 4,99 miliardi.
La componente trading ha mostrato una tenuta migliore, pur registrando un calo contenuto (204 milioni contro 223 milioni di DKK).
🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.
⚡ Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, crypto e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.
💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.
Spese in aumento e maggiori accantonamenti su crediti
Le spese operative sono salite a 2,58 miliardi di DKK, anche per via dei costi legati all’acquisizione di Coop Bank. Il risultato operativo prima delle svalutazioni è sceso del 19%, mentre gli accantonamenti su crediti sono aumentati a 115 milioni di DKK, segnale che la banca continua a mantenere un approccio prudente sul rischio.
Bene depositi e prestiti, solidità patrimoniale elevata
Nonostante il rallentamento dei profitti, la banca mostra segnali positivi sul fronte della raccolta: prestiti e anticipi sono saliti a 83,3 miliardi di DKK e i depositi sono cresciuti a 119,1 miliardi di DKK. L’attivo totale ha superato i 196 miliardi di DKK.
La posizione patrimoniale rimane robusta: il coefficiente CET1 è al 17,3%, leggermente sotto il 17,8% di fine 2024 ma comunque ben al di sopra dei requisiti regolamentari.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Stop al buyback e via alla fusione: nasce AL Sydbank A/S
Sydbank ha inoltre sospeso il piano di buyback da 1,35 miliardi di DKK (di cui 865 milioni già eseguiti) a seguito della fusione annunciata con Arbejdernes Landsbank e Vestjysk Bank. La nuova realtà bancaria, con sede ad Aabenraa, punta a rafforzare la posizione competitiva sul mercato nazionale.
La presidente Ellen Trane Nørby ha sottolineato che l’operazione garantisce “una presenza stabile e competitiva nel lungo termine, tutelando indipendenza e capacità di generare valore”.
Il CEO Mark Luscombe ha messo l’accento sulla crescita nel segmento retail, evidenziando un aumento dell’intermediazione creditizia di 3,6 miliardi di DKK.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Prospettive 2025 confermate
Nonostante il rallentamento dei risultati, la banca ha confermato la guidance per l’intero 2025: utile netto previsto tra 2,4 e 2,6 miliardi di DKK, con l’avvertenza che l’evoluzione del contesto macro, dei mercati finanziari e delle dinamiche sugli accantonamenti sarà determinante.
Sydbank entra dunque in una fase di trasformazione cruciale: la fusione segna una mossa strategica aggressiva per consolidare la propria presenza in Danimarca, ma il mercato vuole ora capire se questa nuova identità saprà tradursi in crescita e recupero della redditività.
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
eToro
|
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
IQ Option
|
Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider



FP Markets
Dukascopy
eToro
IQ Option