Le azioni di Heidelberg Materials (ETR:HEIG) hanno perso oltre il 3% nella seduta di giovedì, dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre 2025, che pur rispettando le aspettative in termini di crescita e redditività, hanno evidenziato un andamento molto disomogeneo tra le diverse aree geografiche.

Il gruppo tedesco dei materiali da costruzione ha registrato una crescita organica delle vendite dell’1,8%, perfettamente in linea con le stime formulate da Jefferies. Tuttavia, i ricavi totali si sono attestati a un livello inferiore dell’1% rispetto al consenso e del 4,7% sotto le previsioni della stessa banca d’investimento.
Sul fronte della redditività, l’EBITDA si è posizionato solo leggermente al di sotto delle stime (-0,5%), ma marginalmente superiore al consenso (+0,7%), mentre l’EBIT ha mancato le attese di Jefferies dello 0,9%, penalizzato da tre fattori principali: un impatto strutturale di 29 milioni di euro, una perdita di 28 milioni dai cambi e un calo dei volumi per 24 milioni. Questi effetti sono stati solo parzialmente compensati da 78 milioni di euro di benefici netti derivanti dal miglior rapporto tra prezzi e costi.
Secondo Jefferies, i risultati possono essere considerati “sufficientemente solidi”, con il consenso che resta ancorato al valore medio della guidance annuale per l’EBIT 2025. Tuttavia, gli analisti evidenziano che l’attenzione del mercato si sposterà sui margini europei in calo e sul contrasto con la forte performance in Africa e nel Mediterraneo, dove la società ha registrato risultati ben oltre le aspettative.
🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.
⚡ Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, crypto e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.
💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.
Europa debole, Africa e Mediterraneo in grande forma
Nel dettaglio, la divisione Europa ha segnato una crescita like-for-like dello 0,3%, battendo le previsioni di un calo del 2,5%. Nonostante questo, l’EBITDA si è fermato a 575 milioni di euro, sotto i 593 milioni stimati, con i margini in contrazione di 34 punti base al 23,1%. Sia il comparto cemento che quello aggregati hanno evidenziato una riduzione della redditività.
In Nord America, Heidelberg Materials ha registrato un EBITDA di 518 milioni di euro, poco sotto le attese (526 milioni), ma con un margine in lieve miglioramento di 23 punti base al 32,1%. I ricavi dell’area sono cresciuti del 2,5%, un risultato comunque inferiore al +6,5% atteso dagli analisti.
La regione Asia-Pacifico ha mostrato una crescita dei ricavi dello 0,3%, leggermente superiore alle previsioni, e un EBITDA di 177 milioni di euro, praticamente in linea con i 176 milioni stimati. Da segnalare il miglioramento del margine di oltre un punto percentuale, arrivato al 19,1%.
Il vero punto di forza dei conti arriva però da Africa e Mediterraneo, dove i ricavi sono cresciuti del 6,5% (contro il 9% previsto), ma l’EBITDA è balzato a 221 milioni di euro, superando nettamente la stima di 205 milioni. I margini si sono ampliati di 270 punti base, raggiungendo il 32,3%, la migliore performance regionale dell’intero gruppo.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Struttura finanziaria e prospettive
Il rapporto debito netto/EBITDA si mantiene stabile a 1,5 volte, riflettendo l’andamento stagionale tipico del capitale circolante. Gli analisti di Jefferies continuano a considerare Heidelberg Materials una società ben posizionata per beneficiare della ripresa europea, ma anche un titolo interessante a basso costo con forti potenzialità legate alla decarbonizzazione del cemento, settore in cui l’azienda sta accelerando i propri investimenti strategici.
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
eToro
|
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
IQ Option
|
Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider



FP Markets
Dukascopy
eToro
IQ Option