Rothschild ha lanciato un forte segnale di cautela nei confronti dei grandi protagonisti del cloud e dell’intelligenza artificiale, abbassando il rating di Microsoft e Amazon da “Buy” a Neutral. Secondo l’analista Alex Haissl, la narrazione che equipara lo sviluppo dell’IA generativa alla fase iniziale del cloud non regge più, perché i costi sono nettamente più elevati, i rendimenti molto più modesti e il margine di errore sempre più stretto.

Haissl spiega che l’infrastruttura necessaria per sostenere l’IA generativa richiede investimenti di capitale circa sei volte superiori rispetto al cloud di prima generazione, ma genera un valore nettamente inferiore. Ogni euro investito nella nuova infrastruttura produce in media solo 0,20 euro di valore attuale netto, contro circa 1,40 euro dei progetti cloud maturi. In altre parole, l’IA generativa è estremamente capital-intensive e con ritorni non proporzionati.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Per Microsoft, la situazione è particolarmente delicata. Azure continua a crescere, ma sempre più trainato da carichi di lavoro a basso valore, con un’erosione progressiva della qualità dei ricavi. Secondo Rothschild, la storica forza strategica di Microsoft – catturare gran parte del valore del software grazie alla sua infrastruttura – si sta indebolendo.
Nel nuovo scenario, il valore tende a spostarsi verso i fornitori di modelli, come OpenAI e Anthropic, riducendo il potere economico degli hyperscaler. Anche l’integrazione dell’IA in Office 365, pur interessante sul piano tecnologico, rischia di generare più costi che profitti, con un impatto negativo sulla marginalità.
Anche Amazon non sfugge a queste dinamiche. Pur avendo un vantaggio nell’integrazione di silicio personalizzato e servizi verticali con AWS, l’analisi di Rothschild sottolinea che la crescita legata all’IA generativa contribuisce sì in modo significativo ai ricavi, ma solo a fronte di un capex pesante e prolungato, che limita la creazione di valore. L’IA viene definita addirittura un “motore di crescita a basso valore”, perché sta gonfiando le entrate senza creare reale leva finanziaria.
Secondo Haissl, il vero problema non sono i margini operativi, ma il rapporto tra investimenti richiesti e valore generato. Il mercato continua a dare per scontato un ritorno agli economics del cloud 1.0, ma per Rothschild questa prospettiva non è più realistica. Gli hyperscaler sono entrati in una nuova fase: crescita ancora solida, ma più costosa e meno profittevole.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Non si parla però di una visione ribassista. Rothschild prevede comunque un 2025 ancora positivo in termini di crescita, grazie all’aumento della capacità infrastrutturale e alla domanda stabile. Il problema è che questa crescita è già scontata nei prezzi attuali, rendendo molto difficile individuare un reale potenziale rialzista nel breve e medio termine.
Per questo motivo, il target price di Microsoft è stato ridotto a 500 dollari, mentre per Amazon è stato confermato a 250 dollari, mantenendo però una valutazione neutrale per entrambe le società.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider


