Le borse asiatiche hanno chiuso una delle giornate più difficili degli ultimi mesi, con un’ondata di vendite che ha travolto soprattutto i titoli tecnologici legati ai semiconduttori e all’intelligenza artificiale. Il clima di euforia che per mesi aveva sostenuto Nvidia e tutta la filiera tech globale si sta indebolendo, lasciando spazio a dubbi crescenti sulle reali prospettive della domanda IA e sul rischio concreto di una bolla speculativa.

un tabellone con delle cifre in rosso. Una freccia rossa diretta verso il basso. La miniatura di un orso in sovrimpressione in basso a sinistra e il logo Nvidia
Titoli IA – MeteoFinanza.com

A guidare le perdite è stato l’indice sudcoreano KOSPI, fortemente esposto al settore high-tech, che ha lasciato sul terreno quasi il 4%. I colossi dei chip Samsung Electronics e SK Hynix, protagonisti dell’espansione legata all’intelligenza artificiale, sono crollati rispettivamente del 5,7% e dell’8,1%, risultando i principali trascinatori al ribasso dell’indice.

Pesante anche il bilancio a Taiwan, dove Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) e Foxconn, entrambi fornitori fondamentali di Nvidia, hanno registrato ribassi superiori al 4%. Foxconn ha risentito anche del recente accordo di fornitura con OpenAI, percepito dagli investitori come ulteriore segnale di fragilità del settore, alimentato da valutazioni considerate difficili da giustificare nel lungo periodo.

Broker consigliato

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

In Giappone, la situazione non è stata diversa. SoftBank Group, storicamente molto esposto agli investimenti in IA e tecnologie emergenti, è precipitato del 10%, diventando uno dei peggiori titoli del Nikkei 225. Forti vendite anche sui fornitori di Nvidia: Advantest ha perso l’11%, mentre Tokyo Electron oltre il 6%.

Non è andata meglio a Hong Kong, dove i principali titoli tech con forte esposizione all’intelligenza artificiale hanno vissuto una seduta in profondo rosso. Baidu ha ceduto oltre il 7%, Alibaba quasi il 5%, mentre Tencent ha limitato le perdite al 2,1%. Forti cali anche nel settore dei chip cinesi, con SMIC in ribasso del 5,8% e Cambricon Technologies, produttore di chip IA, giù del 5,1%.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online

Il sell-off asiatico è stato innescato dal forte ribasso registrato a Wall Street, dove il Nasdaq Composite ha perso oltre il 2%. Nvidia, protagonista assoluta del rally tecnologico degli ultimi mesi, ha chiuso in calo del 3,2%, nonostante inizialmente avesse registrato un rialzo superiore al 5% dopo la pubblicazione dei conti trimestrali. La volatilità è stata talmente intensa da provocare una variazione di valore di quasi 400 miliardi di dollari in poche ore.

Pur avendo riportato risultati finanziari superiori alle attese, Nvidia ha deluso le aspettative sulle prospettive future. Il forte aumento delle scorte registrato nel trimestre ha sollevato dubbi sulla reale solidità della domanda e sulla modalità con cui l’azienda contabilizza i ricavi futuri.

A pesare ulteriormente sul sentiment sono anche le dichiarazioni dell’investitore Michael Burry, noto per aver previsto la crisi del 2008, che ha criticato la sostenibilità del business legato all’IA, definendo la domanda effettiva molto inferiore a quanto prezzato dalle borse e confermando la sua posizione ribassista sul titolo.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

Anche le parole del CEO Jensen Huang non sono bastate a rassicurare i mercati, soprattutto dopo le polemiche sui finanziamenti circolari nel settore IA, dove Nvidia investe in società che sono contemporaneamente clienti e partner, tra cui OpenAI.

Sul mercato più ampio, continua a pesare anche l’incertezza sui tassi d’interesse Usa. Le aspettative di un taglio a dicembre da parte della Federal Reserve si sono ulteriormente ridotte, penalizzando in particolare il settore tecnologico, da sempre il più sensibile ai cambiamenti del costo del denaro.

Il quadro che emerge è quello di un settore in fase di riflessione profonda: dopo mesi di entusiasmo, gli investitori iniziano a chiedersi se la rivoluzione dell’intelligenza artificiale stia correndo troppo in fretta rispetto alla domanda reale e alla capacità del mercato di sostenere valutazioni così elevate.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com