Campari, il colosso milanese delle bevande alcoliche sta ridisegnando il proprio portafoglio marchi. Dopo le recenti operazioni che hanno visto l’uscita di Cinzano e Festina dalla galassia del gruppo, Campari starebbe ora valutando la dismissione di tre storici brand di amari italiani: Averna, Braulio e Zedda Piras.
L’indiscrezione, riportata dalla stampa economica nazionale, conferma la strategia di riposizionamento avviata dalla nuova guida aziendale.
Indice
Una mossa strategica per concentrarsi sul core business
La potenziale cessione dei tre marchi rappresenta un tassello significativo nel piano di riorganizzazione orchestrato dall’amministratore delegato Simon Hunt.
L’obiettivo è razionalizzare un portafoglio che attualmente conta ben 72 brand, molti dei quali non rientrano nel perimetro delle priorità strategiche del gruppo. Hunt punta a concentrare risorse e attenzione sui marchi di punta, liberandosi di quelle etichette che, pur avendo una storia importante, non contribuiscono in modo determinante alla crescita futura dell’azienda.
Tre marchi con radici territoriali profonde
I brand coinvolti nell’operazione hanno tutti un forte legame con i territori di origine. Averna è un liquore iconico della tradizione siciliana, apprezzato per il suo gusto dolceamaro e consumato tipicamente come digestivo. Braulio rappresenta invece l’eccellenza amara della Valtellina, con una ricetta che affonda le radici nelle erbe alpine.
Infine, Zedda Piras è un mirto sardo che incarna l’autenticità della produzione isolana. Complessivamente, questi tre marchi generano ricavi annui stimati intorno agli 80 milioni di euro, una cifra non trascurabile ma comunque marginale rispetto ai volumi complessivi del gruppo.
Un portafoglio da sfoltire per crescere
La fotografia attuale del gruppo Campari rivela una collezione di marchi estremamente ampia, forse eccessiva per garantire un’efficace gestione strategica.
Circa 30 brand sono stati identificati come non core e potrebbero essere ceduti, rappresentando nel complesso circa il 9% dei ricavi totali dell’azienda. Questa percentuale, pur non essendo marginale, indica chiaramente che il gruppo può permettersi di alleggerire il portafoglio senza compromettere la solidità economica complessiva.
Possibili acquirenti già in movimento
Le caratteristiche dei tre marchi in vendita potrebbero attirare l’attenzione di diverse tipologie di investitori. Fondi di private equity specializzati nel settore spirits e gruppi industriali già operanti nel comparto degli amari rappresentano i candidati naturali per rilevare queste etichette. La presenza di brand con identità territoriali marcate e ricette storiche costituisce un elemento di appeal, soprattutto in un momento in cui il mercato premia l’autenticità e la tradizione.
L’operazione potrebbe quindi concretizzarsi nei prossimi mesi, completando la fase di riposizionamento strategico avviata dalla nuova gestione Campari.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider


