Una possibile rimozione di Strategy dall’indice azionario Nasdaq ha acceso nuove tensioni sul titolo, mentre Michael Saylor ha ribadito la solidità dell’azienda e della sua strategia su Bitcoin.

Strategy, microStrategy, bitcoin, btc, crypto, criptovalute, Strategy nasdaq, michael saylor

Strategy a rischio esclusione

La società Strategy ($MSTR), ex MicroStrategy, vive una fase di forte pressione dopo le recenti indicazioni secondo cui diverse aziende con ingenti riserve in Bitcoin potrebbero essere escluse da alcuni indici MSCI nel 2025. La notizia ha alimentato il timore di un possibile impatto sul posizionamento del titolo, già messo alla prova da mesi di correzioni.

Secondo i dati di mercato, nell’ultimo mese il prezzo delle azioni è sceso del 41% fino a 170,5 dollari, segnando i livelli più bassi degli ultimi tredici mesi, dopo aver toccato un prezzo record di 456 dollari il 16 luglio. La correzione è stata più accentuata rispetto al recente arretramento di Bitcoin, contribuendo a far scendere il valore della società al di sotto delle sue stesse riserve di 649,870 BTC, una situazione che complica le future attività di raccolta di capitale.

Strategy ($MSTR), bitcoin, microstrategy, saylor michael

Il rapporto di JPMorgan ha evidenziato come le aziende che utilizzano la raccolta di capitale per accumulare asset digitali o che possiedono oltre il 50% del patrimonio in criptovalute potrebbero essere rimosse dagli indici MSCI. Una decisione definitiva è attesa per il 15 gennaio, e gli investitori stanno già valutando gli scenari possibili.

Michael Saylor ha risposto direttamente sul social X, respingendo l’idea che Strategy possa essere classificata come fondo o trust. Ha sottolineato che l’azienda è una società operativa quotata con un business software da 500 milioni di dollari e una strategia di tesoreria innovativa che considera Bitcoin capitale produttivo. Ha aggiunto che la società sta costruendo una struttura finanziaria avanzata, che integra servizi software e soluzioni per i mercati dei capitali.

Performance di $MSTR nel lungo termine

Nonostante il recente crollo, la performance di lungo periodo di Strategy rimane significativa. Su base quinquennale il titolo mostra una crescita superiore al 500%, molto più ampia rispetto a colossi come Apple e Microsoft. Anche negli ultimi due anni il titolo ha registrato un incremento del 223%, superando nettamente le principali aziende del settore tecnologico.

Come spiegato da Tom Lee di BitMine, Strategy è diventata lo strumento più semplice per coprire esposizioni in Bitcoin grazie alla liquidità delle sue opzioni. Questa condizione ha trasformato l’azienda in un punto di assorbimento della volatilità del mercato crypto, attirando short, opzioni put e strategie speculative.

Nonostante il contesto difficile, Strategy continua ad ampliare le sue riserve in BTC. Il 17 novembre la società ha annunciato l’acquisto di 8.178 Bitcoin, portando il totale a 649.870 BTC per un valore di quasi 56 miliardi di dollari.

Prezzo di Bitcoin in ripresa

La recente ripresa del prezzo di Bitcoin ha riportato un cauto ottimismo sul mercato dopo settimane di forte pressione ribassista. Il rimbalzo dai minimi di 80.600 dollari fino al ritorno sopra 86.000 dollari questa mattina, ha segnalato che le principali aree di supporto hanno retto, nonostante i deflussi dagli ETF e la contrazione della liquidità. Il recupero si è intensificato nel fine settimana, con un movimento di circa 7.500 dollari che ha permesso al prezzo di ristabilirsi sopra la precedente trendline discendente.

Gli acquirenti stanno riconquistando terreno e il mercato sta cercando un punto di equilibrio dopo una delle correzioni più profonde dell’anno, con un -36% dal prezzo record di 124.200 dollari. L’analista Cowen ritiene molto probabile un retest della media mobile a 200 giorni, in zona 110.000 dollari, osservando l’andamento storico dell’asset.

Bitcoin Hyper supera i 28 milioni in prevendita

L’alta volatilità su Bitcoin e il resto del mercato crypto sta spingendo gli investitori a valutare progetti in fase di prevendita, il cui prezzo è fissato in base al periodo temporale. Tra i progetti più in voga in questo momento vi è Bitcoin Hyper, una Layer2 basata sulla Solana Virtual Machine progettata per superare i limiti di scalabilità e costo della rete di Bitcoin. Consente transazioni rapide, costi ridotti e compatibilità con protocolli per lo staking, lending, NFT, memecoin e applicazioni DeFi.

La rete mantiene la sicurezza tipica di Bitcoin tramite zero-knowledge proofs e un’architettura sincronizzata con la blockchain principale. Il token $HYPER rappresenta l’elemento centrale della layer2, utilizzato per fee, governance, staking (interesse annuo del 74%) e accesso a DAO esclusive. La prevendita ha già superato i 28 milioni di dollari e il prezzo aumenta fase dopo fase, con un’offerta pari al 30% dei 210 milioni di token totali.

Grazie alla narrativa crescente sui Layer2 Bitcoin e alla compatibilità immediata con l’ecosistema Solana, Bitcoin Hyper viene considerato uno dei progetti emergenti più interessanti. Molti investitori stanno partecipando alla prevendita anticipando una possibile rivalutazione del token una volta quotato sugli exchange, spinti dalla prospettiva di unirsi a un’infrastruttura capace di ampliare davvero l’utilizzo di Bitcoin nel web3.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com