Il mercato del lavoro italiano ha registrato un lieve peggioramento ad agosto. Secondo i dati diffusi dall’ISTAT, il tasso di disoccupazione è salito al 6,0%, in crescita rispetto al 5,9% di luglio (dato rivisto al ribasso), con una perdita netta di circa 57mila occupati nel mese.

un uomo di mezza età con la mano sulla fronte e gli occhi chiusi. Sullo sfondo un edificio con la scritta Lavoro
Disoccupazione in Italia – MeteoFinanza.com

La variazione era sostanzialmente attesa dagli analisti, con le previsioni che indicavano un incremento proprio al 6%.

Disoccupazione giovanile in aumento

Particolarmente critico il dato che riguarda i giovani tra i 15 e i 24 anni: la disoccupazione in questa fascia d’età è cresciuta al 19,3%, contro il 18,6% di luglio, segnalando le persistenti difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro.

Occupazione e inattività

Il tasso di occupazione complessivo, già tra i più bassi dell’area euro, è sceso al 62,6% (dal 62,8% di luglio). Parallelamente, l’indice di inattività – che misura la quota di popolazione né occupata né in cerca di lavoro – è salito leggermente al 33,3% dal 33,2% del mese precedente.

Potrebbe interessarti anche: 👉Le migliori piattaforme per il trading online in Italia

Andamento trimestrale e confronto annuale

Nonostante il calo mensile, il trimestre giugno-agosto mostra un segnale positivo: rispetto ai tre mesi precedenti ci sono 42mila occupati in più (+0,2%). Su base annua, invece, il confronto con agosto 2024 evidenzia 103mila occupati in più, pari a una crescita dello 0,4%.

Occupazione in crescita ma economia debole

L’aumento dell’occupazione negli ultimi anni si è sviluppato in un contesto di crescita economica debole e salari stagnanti, fattori che continuano a rappresentare un limite strutturale per il mercato del lavoro.

Nel secondo trimestre 2025 il PIL italiano ha registrato una contrazione dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti. Le nuove stime del governo, attese a breve, dovrebbero indicare per l’intero anno una crescita compresa tra +0,5% e +0,6%, dopo il +0,7% registrato nel 2024.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1125)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (1100)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.8/5 (1785)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1164)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.7/5 (560)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
3.5/5 (223)
- N.1 in Italia
Scopri di più
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it