Le azioni di AMD (Advanced Micro Devices) registrano un balzo del 25% nel pre-market, dopo l’annuncio di una partnership pluriennale con OpenAI destinata a rivoluzionare il settore dei chip per l’intelligenza artificiale. L’intesa, che potrebbe generare decine di miliardi di dollari di ricavi annui, segna uno dei più importanti accordi industriali dell’anno nel campo dell’AI computing.

Secondo le prime indiscrezioni, l’accordo prevede anche un’opzione per OpenAI di acquisire fino al 10% del capitale AMD, consolidando così un’alleanza che va ben oltre la semplice fornitura di hardware.
La collaborazione si concentrerà sulla distribuzione di centinaia di migliaia di GPU AMD, per un totale di sei gigawatt di potenza di calcolo, che verranno implementate progressivamente a partire dalla seconda metà del 2026. In parallelo, OpenAI avvierà la costruzione di un nuovo impianto da un gigawatt, basato sui futuri chip AMD della serie MI450, già previsti per entrare in produzione nel 2025.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
La CEO di AMD, Lisa Su, ha espresso grande entusiasmo per l’accordo:
“Siamo orgogliosi di collaborare con OpenAI per fornire la potenza di calcolo necessaria a sostenere l’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Questa partnership unisce il meglio delle nostre tecnologie e delle loro innovazioni software, con l’obiettivo di creare la più ambiziosa infrastruttura AI al mondo.”
Anche Sam Altman, amministratore delegato di OpenAI, ha sottolineato la portata strategica dell’intesa, definendola “un passo fondamentale verso la creazione di una capacità di calcolo senza precedenti per realizzare appieno il potenziale dell’intelligenza artificiale”.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Il co-fondatore e presidente di OpenAI, Greg Brockman, ha aggiunto che la sinergia con AMD permetterà all’azienda “di scalare rapidamente la propria infrastruttura e portare strumenti di AI avanzata a beneficio delle persone in tutto il mondo”.
Questa collaborazione consolida ulteriormente la posizione di AMD come principale rivale di NVIDIA nel mercato dei processori AI e apre la strada a una nuova fase di competizione tecnologica nel settore. Gli analisti ritengono che l’accordo possa trasformare AMD in un punto di riferimento globale per il calcolo ad alte prestazioni, mentre OpenAI rafforza la propria autonomia tecnologica per sostenere la crescita di ChatGPT, DALL·E e delle future piattaforme basate su AI generativa.
Migliori Piattaforme di Trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
