Il prezzo del Bitcoin è sotto i 95.000 $, mentre sentiment negativo e decisioni della Fed generano volatilità. L’interesse istituzionale, tuttavia, continua a crescere, con banche europee che esplorano l’adozione operativa di BTC.

Bitcoin, btc, Bitcoin prezzo, Bitcoin valore, Bitcoin analisi, Bitcoin previsione

Bitcoin sotto i $100.000

Il prezzo di Bitcoin è scivolato sotto la soglia dei 96.000 dollari, toccando un minimo intraday intorno ai 94.796 dollari, il livello più basso degli ultimi sei mesi. Questo calo è stato fortemente influenzato dal fatto che le scommesse su un taglio dei tassi già a dicembre da parte della Federal Reserve si sono affievolite, con le probabilità di un taglio di 25 punti base che sono scese al 45,4% rispetto al 63,8% della settimana precedente.

Alla base della frenata del mercato c’è anche l’incertezza economica americana, lo shutdown del governo ha provocato la mancata pubblicazione di dati chiave sull’inflazione e sull’occupazione relativi a ottobre, lasciando la Fed “al buio” nella sua valutazione.

In aggiunta, il sentiment nei mercati crypto mostra segni di cedimento, gli afflussi istituzionali verso i fondi spot Bitcoin negli Stati Uniti sono in forte contrazione, con quasi 900 milioni di dollari in uscita nell’ultimo giorno. Questa combinazione di fattori ha spinto Bitcoin verso la terza settimana consecutiva di perdite e ha amplificato il timore che il mercato delle criptovalute stia transitando verso una fase più ribassista.

Calo dei prezzi e sentiment in “Paura Estrema”

Intanto nelle ultime 24 ore, Bitcoin ha perso il 4% scendendo a 95.383 dollari, prima di tentare una stabilizzazione a 97.000 dollari. La pressione sul prezzo è stata accentuata dal rifiuto della Federal Reserve di un taglio dei tassi a dicembre, causando un sell-off che ha interessato sia i mercati tradizionali sia quelli crypto. 

L’indice Fear and Greed di Bitcoin è crollato a 15, segnando un livello di “Extreme Fear”, segnale tipico di condizioni di mercato molto ribassiste. Storicamente, letture estreme come queste hanno spesso indicato punti di acquisto locali, soprattutto quando il sell-off è guidato da fattori macro piuttosto che da fondamentali critici di Bitcoin.

Il pullback di BTC è avvenuto in concomitanza con un calo del 2% del Nasdaq e l’aumento dei rendimenti dei Treasury. L’incertezza sui tassi e la stretta della liquidità hanno portato a deflussi sincronizzati da asset rischiosi. 

L’esperimento della Banca Nazionale Ceca

In un contesto di volatilità, il mercato osserva segnali istituzionali incoraggianti. La Banca Nazionale Ceca ha acquisito circa 1 milione di dollari in Bitcoin e stablecoin in un portafoglio sperimentale dedicato, per testare custody, valutazione, conformità e procedure di regolamento. 

Sebbene non si tratti di una riserva ufficiale, questa operazione rappresenta la prima volta che una banca centrale europea costruisce un’infrastruttura operativa completa per gestire Bitcoin a livello sovrano, creando un “premio di opzione sovrana” che influisce sulle valutazioni di lungo termine del BTC.

Bitcoin Hyper: l’infrastruttura che sblocca Bitcoin

In questo contesto di volatilità e interesse istituzionale per Bitcoin, Bitcoin Hyper emerge come soluzione innovativa.

Si tratta di una rete Layer2 su Bitcoin sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM), progettata per risolvere i problemi di lentezza e alti costi di transazione della rete principale. La piattaforma consente transazioni quasi istantanee, DeFi, staking e l’esecuzione di dApp in ambiente Bitcoin, aprendo nuove opportunità per l’economia digitale basata su BTC.

Il token $HYPER serve per transazioni, governance e staking con rendimento annuo del 44%, permettendo agli utenti di partecipare attivamente alle decisioni della rete e di ottenere ricompense. Gli investitori possono utilizzare $HYPER per interagire con protocolli DeFi, protocolli NFT e altre applicazioni decentralizzate, aumentando la liquidità e l’adozione della rete.

La prevendita, attualmente in corso, ha già raccolto 27,5 milioni di dollari, con il token $HYPER disponibile a un costo di 0,013275 dollari, con possibilità di acquisto tramite crypto o carta di credito.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com