L’ascesa di SharpLink Gaming come maggiore azienda detentrice di Ethereum a livello globale rappresenta un momento spartiacque per il mercato cripto, segnando l’inizio di una nuova fase di coinvolgimento istituzionale su larga scala.

ethereum, eth, Sharplink supera Ethereum Foundation, crypto, cripto, criptovalute, defi

SharpLink Gaming conquista il primato su Ethereum

Il 14 luglio 2025 segna un momento storico per il panorama cripto, perché SharpLink Gaming, società di scommesse sportive controllata dal co-fondatore di Ethereum Joseph Lubin, è ufficialmente diventata la più grande detentrice di Ethereum (ETH) al mondo, superando perfino la stessa Ethereum Foundation. L’azienda ha recentemente accumulato 270.000 ETH, contro i 242.500 ETH attualmente detenuti dalla stessa fondazione.

Tra gli acquisti più rilevanti figura l’acquisizione diretta di 10.000 ETH proprio dalla Ethereum Foundation, a cui si aggiungono ulteriori transazioni significative effettuate tramite Galaxy Digital e Coinbase Prime. Anche altre aziende come BitMine e BitDigital si stanno muovendo nella stessa direzione, accumulando più di 500 milioni di dollari di Ethereum e rafforzando l’idea che ETH stia diventando un asset per la riserva di valore, grazie alla sua importanza nella finanza digitalizzata e RWA.

MicroStrategy e le implicazioni di mercato

Il comportamento di SharpLink è molto simile a quello di MicroStrategy, che continua ad accumulare Bitcoin inesorabilmente, nonostante BTC si trovi a prezzi record ed ha raggiunto un profitto non realizzato di 28 miliardi di dollari. Ora, SharpLink sembra voler replicare questo modello su Ethereum, puntando su un futuro nel quale ETH sarà parte integrante delle infrastrutture finanziarie globali.

Nonostante l’assenza di commenti ufficiali da parte della leadership di SharpLink o della Ethereum Foundation, Eric Jackson di EMJ Capital ha sottolineato come questo tipo di movimento possa anticipare effetti simili a quelli causati dai fondi spot ETF su Bitcoin. Jackson ha affermato che il prossimo catalizzatore per Ethereum sarà la trasformazione di ETH nel primo ETF crypto con rendimento da staking negli Stati Uniti, prevedendo un rally del prezzo fino a 10.000 dollari nel medio termine.

ETH vicino ai $3.500: liquidazioni, ETF e supporti tecnici

L’interesse istituzionale ha comportato un forte rialzo di Ethereum, che ha raggiunto la resistenza dei 3.000 dollari con una capitalizzazione di mercato di 368 miliardi di dollari e un volume di scambi giornaliero salito a 32,8 miliardi di dollari.

Negli ultimi sette giorni, il prezzo di ETH ha registrato una crescita del 17%, supportato da fattori chiave come gli afflussi nei fondi ETF spot, che hanno toccato i 908 milioni di dollari. Questo ha innescato un breakout fino ai 3.060 dollari, con gli analisti come Michaël van de Poppe che ora puntano dritti verso il livello dei 3.500 dollari.

Secondo van de Poppe, la tendenza rialzista è ben definita e ogni correzione sotto i 2.900 dollari rappresenta un’occasione di ingresso. I precedenti livelli di resistenza, situati tra 2.800 e 2.900 dollari, si sono trasformati in nuove aree di supporto tecnico.

Best Wallet: il compagno ideale per la nuova era Ethereum

Nel contesto dell’ascesa istituzionale di Ethereum e dell’espansione della finanza decentralizzata, Best Wallet si distingue come uno dei wallet più avanzati e completi per la gestione semplice e sicura delle criptovalute. È un portafoglio crypto utilizzabile sia da app che desktop, compatibile con Bitcoin, Ethereum, Solana e altre 60 blockchain, per consentire di gestire token, NFT e RWA in modo semplice ed efficace.

Dotato di un DEX integrato per lo scambio immediato di asset, Best Wallet offre anche funzionalità esclusive come l’acquisto e vendita tramite carta di credito, un assistente AI per l’analisi di mercato e la scoperta di nuovi token. La sezione “Upcoming Tokens” infatti permette di accedere in anteprima a prevendite selezionate e airdrop, offrendo un vantaggio competitivo agli utenti più attivi.

BEST TOKEN, best wallet, crypto, web3 wallet

Al centro dell’ecosistema c’è $BEST, il token nativo che garantisce vantaggi come costi di trading ridotti, accesso prioritario alle prevendite, ricompense da staking fino al 99% APY e cashback dell’8% sulla Best Card.

Il token è disponibile in prevendita ad un costo di 0,025335 dollari per altri 2 giorni e ha raccolto 13,9 milioni di dollari finora, dimostrando l’interesse della community e degli investitori fiduciosi in un suo apprezzamento dopo la quotazione su prominenti exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com