Ethereum si trova in una fase cruciale, sostenuto da solidi segnali on-chain e da un crescente interesse dalle aziende, e appare pronto a rilanciare la propria corsa verso nuovi massimi.

Indice
Il prezzo di Ethereum consolida a 3.000$
Da inizio luglio, Ethereum (ETH) ha mostrato una fase di consolidamento del prezzo tra i 2.400 e i 2.800 dollari, mantenendo con forza i supporti tecnici chiave situati intorno ai 2.350 dollari. Mentre Bitcoin ha raggiunto nuovi record, toccando i 123.150 dollari, ETH ha segnato un rialzo del 19,3% nell’ultima settimana e raggiunto un prezzo di 3.060 dollari, alimentando le aspettative di un imminente breakout verso i 3.500 e poi alla resistenza dei 4.000 dollari già ritoccata lo scorso dicembre.
Secondo l’analista Ted Pillows, Ethereum si trova in una zona cruciale, un mantenimento dell’attuale struttura o la formazione di un minimo più alto sul grafico del prezzo, potrebbero fornire la spinta necessaria per il prossimo slancio rialzista.
Indicatori on-chain positivi
A supportare il trend rialzista per Ethereum ci sono tre indicatori chiave, il MVRV, il SOPR e il NUPL, tutti entrati in zona positiva per la prima volta nel 2025.
- Il MVRV Z-Score, che confronta il valore di mercato con il valore realizzato, ha iniziato a salire da livelli storicamente bassi. Nelle fasi precedenti, questo è stato spesso il preludio a importanti rally di prezzo.
- Il SOPR, che misura se gli investitori stanno vendendo in profitto o in perdita, ha superato il valore 1 per la prima volta quest’anno. Questo cambiamento, dopo mesi di stagnazione, è interpretato da molti analisti come un punto di svolta nel ciclo di mercato.
- Il NUPL, che riflette la differenza tra profitti e perdite non realizzate, è tornato in positivo già a maggio e ora ha superato 0,3. In passato, questo livello ha spesso preceduto rally significativi.
Questi segnali tecnici, combinati con il consolidamento dei prezzi e il supporto degli investitori istituzionali, indicano che Ethereum ha ancora spazio per salire, e che il target di 4.000 dollari rimane raggiungibile nel breve termine se il momentum si mantiene.
Ethereum non compete con Bitcoin
Nel dibattito più ampio sulla leadership tra le criptovalute, il CEO di Bitwise, Hunter Horsley, ha chiarito che Ethereum non compete direttamente con Bitcoin. Piuttosto, mira a sostituire i sistemi e le infrastrutture finanziarie tradizionali, offrendo una base decentralizzata per l’economia digitale del futuro.
Tra il 7 e l’11 luglio 2025, gli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum hanno registrato afflussi complessivi per 3,63 miliardi di dollari, segno di un forte slancio rialzista nel mercato. In particolare, gli ETF su Bitcoin hanno attratto 2,72 miliardi di dollari, mentre quelli su Ethereum 908 milioni di dollari, con tutti e nove i fondi ETH senza deflussi per la nona settimana consecutiva. Questi dati indicano un interesse istituzionale persistente, alimentato da rialzi di prezzo, sentiment positivo e condizioni macroeconomiche in miglioramento.
Best Wallet: l’app crypto per gli asset digitali
Con la crescita dell’interesse su Ethereum, Bitcoin e la finanza decentralizzata, un ruolo fondamentale lo giocano anche progetti come Best Wallet, un portafoglio decentralizzato e multi-chain pensato per utenti esigenti e investitori moderni.
Best Wallet supporta oltre 60 blockchain, tra cui Ethereum, Solana, BNB Chain e Bitcoin, e integra un DEX interno per effettuare swap senza commissioni. Tra le sue funzionalità più avanzate, troviamo l’aggregatore di staking con APY elevati, l’accesso esclusivo alle prevendite e agli airdrop grazie alla funzione “Upcoming Tokens“, e un bot AI integrato che offre analisi in tempo reale e supporto decisionale.

Il token nativo $BEST, attualmente in prevendita, è al centro dell’ecosistema Best Wallet. Consente di ridurre le commissioni, garantisce accesso anticipato ai nuovi progetti, offre un cashback dell’8% e permette di ottenere ricompense da staking con un APY che può raggiungere il 99%.
$BEST è disponibile prima della quotazione sui crypto exchange a un costo di prevendita di 0,025325 dollari, con oltre 13,8 milioni di dollari già raccolti a testimonianza dell’interesse degli investitori verso i benefici offerti da Best Wallet.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
