Con il boom delle approvazioni ETF e il ritorno rialzista di HYPE, l’interesse istituzionale verso Hyperliquid cresce rapidamente, spingendo 21Shares a proporre il primo fondo regolamentato dedicato al DEX di futures.

Hyperliquid, hype, hype token, Hyperliquid dex, etf Hyperliquid, etf hype, crypto, criptovalute, cripto, prezzo Hyperliquid, prezzo hype

21Shares e il primo Hyperliquid ETF

Il gestore di asset svizzero 21Shares, leader globale negli ETP cripto, ha ufficialmente depositato presso la SEC la richiesta per un Exchange-Traded Fund (ETF) basato sul token HYPE, nativo del protocollo Hyperliquid. Questa proposta rappresenta il primo prodotto istituzionale che offre esposizione diretta al protocollo Hyperliquid, evidenziando l’espansione del mercato degli ETF spot dopo le recenti approvazioni su Bitcoin, Ethereum e Solana.

La registrazione, effettuata tramite Form S-1, arriva pochi giorni dopo l’annuncio dell’acquisizione di 21Shares da parte del broker FalconX, in una mossa strategica volta a combinare competenze regolamentari e infrastrutture di trading professionale.

Il fondo sarà sponsorizzato da 21Shares US LLC, mentre Coinbase Custody Trust Company e BitGO Trust Company agiranno come custodi per i fondi sottostanti. Non è ancora stato rivelato il ticker ufficiale dell’ETF, ma la struttura proposta ricalca quella dei prodotti fisicamente garantiti già lanciati da 21Shares in Europa, tra cui ETF su Solana (SOL), Dogecoin (DOGE) e portafogli diversificati dedicati allo staking.

Un mercato ETF in piena espansione

Il filing di 21Shares segue un’ondata di nuovi ETF crypto approvati o in fase di revisione, tra cui quelli di Grayscale, Bitwise e Canary Capital, che hanno introdotto fondi basati su Litecoin (LTC), Hedera (HBAR) e altri asset emergenti.

Nel frattempo, la SEC ha recentemente aggiornato gli standard di quotazione per i fondi spot su criptovalute, pur operando in modalità ridotta a causa del piano di shutdown che limita l’attività di revisione. Nonostante queste difficoltà, il mercato istituzionale appare pronto ad accogliere nuovi prodotti legati alle blockchain di nuova generazione, tra cui Hyperliquid, piattaforma che sta rapidamente scalando la classifica delle criptovalute per capitalizzazione.

HYPE è oggi la sesta criptovaluta per market cap, con una crescita di oltre 15 volte negli ultimi 12 mesi, segno di un interesse crescente sia da parte di investitori retail che professionali.

HYPE rimbalza del 110%

Dopo una violenta correzione che aveva ridotto il suo valore di oltre il 65%, Hyperliquid (HYPE) ha messo a segno un impressionante +110% nel mese di ottobre, tornando al centro dell’attenzione dei trader.

Il token, che aveva toccato il suo massimo storico di 59,42 dollari il 18 settembre, era sceso fino a 20,82 dollari, prima di rimbalzare con forza all’interno di una figura tecnica a cuneo discendente, spesso segnale di inversione rialzista.

La rottura di questa figura, avvenuta il 23 ottobre, ha innescato una rapida scalata fino a 49,40 dollari, portando HYPE a testare la resistenza di Fibonacci 0.618, prima di ritornare agli attuali 44 dollari.

Gli indicatori tecnici supportano la tesi rialzista, l’RSI ha mostrato una divergenza positiva prima del rally, mentre il MACD è tornato in territorio positivo, confermando la pressione d’acquisto. Un superamento con forza dei 49,45 dollari potrebbe aprire la strada a una nuova fase di crescita verso i massimi storici.

Best Wallet guida l’evoluzione della finanza Web3

L’arrivo di un ETF dedicato a Hyperliquid rappresenta il crescente interesse degli investitori verso gli exchange decentralizzati. In questo contesto, cresce anche l’attenzione verso strumenti che permettono di interagire facilmente con queste piattaforme, come Best Wallet.

BEST WALLET, web3 wallet, crypto, criptovalute, cripto, best token,

Best Wallet è un wallet decentralizzato con supporto a più di 60 blockchain, integrato con un aggregatore di staking per le migliori rendite passive e un DEX nativo (Best DEX), per scambiare e monitorare asset digitali in modo sicuro e intuitivo. L’app, disponibile per Android e iOS, offre funzionalità avanzate come un AI chatbot integrato, analisi di mercato in tempo reale e accesso a prevendite e airdrop tramite la funzione Upcoming Tokens.

Il token nativo $BEST è il cuore dell’ecosistema e offre diversi vantaggi, garantendo scambi a basse commissioni, interessi da staking maggiorati, cashback dell’8% e un rendimento apy del 79% per chi deposita il token in staking. Inoltre, i possessori di $BEST possono beneficiare di privilegi nelle iniziative promozionali dei partner del wallet.

Al momento, la prevendita di $BEST in corso sul sito ha già raccolto 16,7 milioni di dollari, con il token $BEST disponibile a un costo di 0,025875 dollari, prima della quotazione su exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it