Il colosso norvegese dell’alluminio e dell’energia rinnovabile Norsk Hydro ha aggiornato la propria strategia finanziaria al 2030, ridimensionando alcune ambizioni di lungo periodo ma mostrando maggiore robustezza nelle performance attese nei prossimi anni. La revisione degli obiettivi ha avuto impatto immediato sul mercato: il titolo è sceso in Borsa, complice la percezione di un rallentamento nella crescita futura, soprattutto nelle attività a valle e nella divisione riciclo.

La società ha aggiornato le previsioni sul segmento Extrusions, portando il nuovo obiettivo di EBITDA per il 2030 a un range di 8-10 miliardi di NOK, rispetto alla precedente fascia di 10-12 miliardi di NOK. La decisione riflette una visione più prudente sulla ripresa del mercato e una minore propensione agli investimenti, alla luce di un contesto macroeconomico più stretto e selettivo.
Morgan Stanley ha sottolineato come questo nuovo target risulti comunque coerente con le proprie stime di 9,3 miliardi di NOK, e leggermente più ottimistico rispetto al consenso di Visible Alpha (7,8 miliardi di NOK).
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Ridimensionati gli obiettivi anche per il segmento Metal Markets, ora compresi tra 3 e 4 miliardi di NOK, contro i precedenti 4-5 miliardi di NOK. Nonostante il taglio, si tratta di valori ancora superiori alle stime degli analisti, che prevedono tra 1,7 e 2,5 miliardi di NOK al 2030, confermando una discreta resilienza del segmento.
Anche nel comparto Riciclaggio, che integra in parte Extrusions e Metal Markets, l’ambizione si è ridotta: il nuovo target di EBITDA è ora tra 5 e 6 miliardi di NOK, rispetto al precedente intervallo di 5-8 miliardi di NOK. Secondo Morgan Stanley, questo ridimensionamento è dovuto principalmente a prospettive meno brillanti sul fronte della fabbricazione, piuttosto che a fattori legati ai prezzi di rottami e metalli.
Nel complesso, Norsk Hydro ha abbassato le ambizioni di EBITDA di gruppo per il 2030 di circa 3 miliardi di NOK, attribuendo gli aggiustamenti sia a una revisione cauta delle prospettive di mercato sia a un rallentamento degli investimenti di crescita. Tuttavia, non mancano i segnali positivi sul fronte del breve termine: per il 2026, l’azienda indica ora un EBITDA spot di circa 35 miliardi di NOK, ossia fino al 22% superiore rispetto alle stime di Morgan Stanley e Visible Alpha.
Anche il business del riciclo, nonostante le revisioni per il lungo periodo, mostra buoni margini nel breve, con un miglioramento stimato di 1,1 miliardi di NOK nel 2026, soprattutto grazie a spread più favorevoli sul mercato statunitense.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Sul fronte degli investimenti, Hydro ha ridotto il piano capex per il biennio 2025-2026 a 13,5 miliardi di NOK, contro i precedenti 15 miliardi di NOK, eliminando anche la banda di flessibilità di 1-2 miliardi di NOK per fissare un tetto più rigido alla spesa. La guidance a medio termine resta però stabile a 15 miliardi di NOK, in linea con le previsioni di Morgan Stanley (14 miliardi di NOK per il 2027-29), confermando un’impostazione finanziaria equilibrata e prudente.
L’azienda ha inoltre rafforzato il piano di miglioramento operativo, avviato nel 2024, aggiornando il target di ottimizzazione dei costi per il 2025 a 1,2 miliardi di NOK, rispetto ai precedenti 600 milioni, e mantenendo l’obiettivo di 6,5 miliardi di NOK al 2030. Restano confermati anche i 1 miliardo di NOK annui di risparmi netti attesi dal 2026, derivanti dal piano di ottimizzazione della forza lavoro e dell’efficienza operativa.
Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading
Invariato anche l’obiettivo di un Capitale Operativo Netto intorno ai 30 miliardi di NOK nel 2025, con stabilità attesa nel 2026, segnale che non sono previsti rilasci incrementali rilevanti.
In termini di remunerazione agli azionisti, Hydro ha riaffermato l’impegno a distribuire almeno il 50% dell’utile netto rettificato, e i dettagli sul rendimento del capitale per il 2025 saranno resi noti con i risultati annuali. Secondo Morgan Stanley, le attuali stime di utile per azione (EPS) implicano un dividendo potenziale tra 2,67 e 2,72 NOK per azione, con un rendimento pari al 3,7%.
Il mercato ha accolto con cautela le revisioni, penalizzando inizialmente il titolo, ma diversi analisti sottolineano come la strategia di Norsk Hydro appaia ora più sostenibile, prudente e focalizzata sul consolidamento della redditività nel breve-medio periodo.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider


