Vista la già lunga lista di sedute consecutive chiuse in rosso non c’è da meravigliarsi se per oggi gli investitori esposti alle azioni Fincantieri speravano in un rimbalzo del titolo. Invece niente da fare ma anzi quella che si sta andando a profilare potrebbe essere la sesta seduta consecutiva in negativo per il titolo della cantieristica navale. Nel primo pomeriggio, infatti, la quotata segna una flessione dell’1,2 pento attestandosi a quota 17,03 euro.

nave con logo Fincantieri
Azioni Fincantieri – MeteoFinanza.com

Lo scorso giovedì 20 novembre, ultima seduta chiusa in positivo dalla quotata prima della lunga serie di ribassi, Fincantieri scambiava a 18,7 euro. Nulla di cui meravigliarsi, quindi, se nell’ultima settimana spicca un ribasso del 4,8 per cento. Ciò vuol dire poco visto che il titolo registra comunque un apprezzamento del 146 per cento da inizio anno ma se si considera anche la flessione del 25 per cento messa a segno nell’ultimo mese, allora il quadro diventa più complicato perchè è evidente che ll titolo, dopo aver corso tanto, abbia perso di smalto.

In questo contesto anche le notizie almeno potenzialmente positive come potrebbe essere la nuova fornitura alla Marina Militare italiana finiscono con l’essere ignorate dal mercato. Ma vediamo nel dettaglio cosa questa tratta questo nuovo accordo siglato da Fincantieri.

Broker consigliato

Logo Fineco
N.1 in Italia
Deposito minimo ZERO
✔️ Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€

* Avviso di rischio *

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Da Fincantieri una unità di supporto alla Marina Militare

Proprio oggi Fincantieri ha reso noto che si occuperà della fornitura alla Marina Militare di una , unità specificatamente ideata per garantire la massima versatilità di impiego comprese anche le operazioni subacquee. L’ordine verrà eseguito dal Polo Tecnologico della Subacquea, società interamente controllata dalla stessa Fincantieri.

L’unità sarà al centro di lavori di adeguamento che si terranno presso il cantiere di Fincantieri di Palermo. Obiettivo di questi lavori sarà la trasformazione in una piattaforma integrata nel sistema di capacità nazionali.

Commentando la commessa, la stessa Fincantieri ha evidenziato che il nuovo progetto va ad inserirsi in un più ampio percorso il cui obiettivo è il rafforzamento della presenza italiana nel dominio marittimo.

Con questa nuova commessa, Fincantieri rafforza il suo ruolo di orchestratore di tecnologie ad alta complessità, capaci di operare in ogni contesto dalla superficie al fondale, passando dall’hardware al software e consolida la propria posizione di riferimento nell’innovazione navale.

Insomma, al di là dei dettagli tecnici che agli investitori interessano fino ad un certo punto, la commessa sarebbe la classica notizia che, fino al mese scorso, non avrebbe fatto altro che rafforzare il trend al rialzo del titolo. Oggi invece viene ignorata mentre proseguono le vendite.3

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

A novembre pioggia di hold sulle azioni Fincantieri

Maggiore incertezza sulle prospettive del settore difesa a causa dei tentativi americani di arrivare ad una pace tra Russia e Ucraina, e valutazioni ritenute ormai eccessive sono le due ragioni alla base della debolezza che le azioni Fincantieri hanno registrato nell’ultimo mese. Gli stessi analisti hanno intercettato questo cambio di passo e infatti le ultime valutazioni arrivate sulla quotate della cantieristica sono molto fredde.

Ad esempio a metà mese Equita aveva confermato il rating hold sulla quotata aumentando il target price a 20 euro. Oggi quel prezzo obiettivo, alla luce del trend seguito dal titolo nelle ultime settimane, implica un buon upside.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com