Ondo Finance segna un passo storico nel settore della finanza on-chain, ottenendo l’autorizzazione europea per offrire azioni e ETF statunitensi tokenizzati, rendendo accessibili mercati tradizionali a oltre 500 milioni di investitori EEA.

Ondo porta i RWA americani in Europa
Ondo Global Markets ha ricevuto il via libera dalla Liechtenstein Financial Market Authority, sfruttando il regime di passporting basato su MiCA. Questo permette alla piattaforma di servire investitori in tutti i Paesi dell’Area Economica Europea, inclusi Islanda, Norvegia e Liechtenstein. La novità rappresenta un esempio concreto di migrazione della finanza tradizionale verso infrastrutture on-chain regolamentate. Dopo il lancio in Svizzera tramite BX Digital, Ondo ora può scalare legalmente la propria offerta in tutta Europa, aprendo la strada a un’adozione massiccia degli asset tokenizzati.
Inoltre la partnership con Binance Smart Chain (BSC) ha permesso a Ondo di portare oltre 100 asset tokenizzati sulla blockchain, ampliando la liquidità e offrendo esposizione diretta a titoli come le “Magnificent Seven” e principali ETF, senza passare da broker tradizionali. Con un TVL di 350 milioni di dollari e oltre 3,4 milioni di utenti giornalieri, BSC consolida la propria posizione come possibile “Wall Street 2.0”. Nonostante il valore totale delle azioni tokenizzate rappresenti ancora solo una piccola quota del mercato RWA di BSC, l’integrazione di Ondo ha generato un’impennata dell’8.500% nel segmento equity, aprendo ampi margini di crescita.
Crescita della TVL e ricavi dei detentori
Il TVL di ONDO ha raggiunto 1,826 miliardi di dollari, riflettendo la fiducia crescente degli investitori nella piattaforma e nella possibilità di guadagni tramite staking e servizi di network validation. Nonostante il prezzo medio del token si aggiri intorno a 0,50 dollari, i ricavi generati dai detentori hanno superato 1 milione di dollari per sei settimane su otto, con un potenziale annualizzato vicino ai 10 milioni di dollari. Le commissioni complessive superano i 55 milioni di dollari, dimostrando come fondamentali solidi possano supportare la redditività anche in mercati ribassisti.

Il prezzo di ONDO si muove verso una zona di domanda chiave tra 0,54 e 0,58 dollari, dopo aver rotto resistenze recenti a 1,10 dollari e supporti tra 0,82 e 0,86 dollari. Questa fase rappresenta un punto strategico di accumulo, dove nuovi acquirenti potrebbero invertire temporaneamente le perdite, mentre un cedimento confermerebbe ulteriori discese. Gli indicatori tecnici suggeriscono consolidamento controllato, con TVL e ricavi dei detentori a supporto della credibilità della piattaforma.
Best Wallet: il ponte verso asset on-chain
Best Wallet si conferma come hub completo per investitori interessati a criptovalute e per chi vuole partecipare a opportunità DeFi e RWA come quelle offerte da Ondo Finance .
Si tratta di un wallet non-custodial e con supporto a più di 60 blockchain, che permette agli utenti di conservare, inviare e ricevere crypto su diverse blockchain senza rinunciare al pieno controllo dei propri fondi.
Grazie all’integrazione con un DEX interno gli utenti possono effettuare scambi immediati tra token con basse commissioni, ottimizzando costi e tempi. Il wallet offre anche funzionalità avanzate come un aggregatore di staking per rendite passive vantaggiose, analisi del mercato e alert personalizzati tramite l’AI chatbot integrato, e accesso anticipato a prevendite esclusive e airdrop con la funzione Upcoming Tokens, rendendolo ideale sia per investitori alle prime armi che per trader esperti.
Il token nativo $BEST è utilizzabile per sbloccare funzionalità premium, avere cashback fino all’8%, staking con rendimento annuo del 76%, al prezzo per token in prevendita di 0,025965 dollari. L’app è disponibile per Android e iOS, con interfaccia intuitiva e dashboard completa per monitorare portafoglio, performance dei token e attività on-chain in tempo reale.
La prevendita, che subirà un aumento di prezzo tra 9 giorni, ha attualmente raccolto oltre 17 milioni di dollari, mostrando la fiducia nel progetto da parte degli investitori.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider


