Il mercato delle stablecoin raggiunge un nuovo massimo storico di 301,5 miliardi di dollari, mentre Binance guida la crescita della liquidità e gli analisti anticipano l’arrivo di una nuova altseason nel 2025.

Indice
Stablecoin a 301,5 miliardi di dollari
Il mercato globale delle stablecoin ha toccato un nuovo massimo storico, raggiungendo una capitalizzazione complessiva di 301,5 miliardi di dollari. Questa crescita rappresenta una conferma del ruolo sempre più centrale che le stablecoin stanno assumendo all’interno dell’ecosistema finanziario digitale.
Il principale catalizzatore di questa espansione è Binance, che ha registrato livelli record nelle sue riserve di stablecoin. Sebbene la quantità di stablecoin ERC-20 detenute sull’exchange sia scesa da 42 a 32 miliardi di dollari ad agosto, si tratta del più alto livello di riserve on-chain mai registrato nella sua storia.
Questo aumento dimostra che la domanda di liquidità e l’attività di trading rimangono molto forti, nonostante la rotazione di parte del capitale verso asset meno volatili. Gli utenti di Binance, infatti, continuano a mostrare fiducia nel mercato, mantenendo alta l’operatività e confermando che non si tratta di una fuga dal rischio, ma di un consolidamento delle posizioni.
Stablecoin come ponte tra finanza tradizionale e digitale
Le stablecoin si stanno affermando come un ponte strategico tra la finanza tradizionale e gli asset digitali. Gli analisti di JPMorgan stimano che, entro il 2027, l’espansione dell’adozione globale possa generare fino a 1,4 trilioni di dollari di nuova domanda in valuta statunitense, qualora gli investitori internazionali continuassero ad aumentare la loro esposizione.
Poiché circa il 99% dell’offerta totale di stablecoin è ancorata al dollaro, la loro crescita implica inevitabilmente un incremento della domanda globale per USD. Questo fenomeno conferma come le stablecoin non siano più strumenti limitati al trading cripto, ma vere alternative ai sistemi di pagamento tradizionali, utilizzate in rimesse internazionali, pagamenti cross-border e regolamenti on-chain, grazie a costi inferiori e velocità di transazione più elevata.
Altseason 2025: rotazione dei capitali e ritorno delle altcoin
Mentre il mercato delle stablecoin si espande, gli analisti individuano i segnali di una nuova altseason in arrivo nel 2025. Dopo una massiccia deleveraging di mercato che ha dimezzato i valori di molte altcoin, gli esperti vedono similitudini con il “Black Thursday del 2020”, che ha preceduto l’ultimo grande ciclo rialzista.
La dominanza di Bitcoin è in rallentamento, mentre Ethereum e altre altcoin iniziano a mostrare segnali di recupero. Secondo il noto analista Benjamin Cowen, Bitcoin si trova nell’ultima fase di forza relativa prima di una rotazione dei capitali verso altcoin di medio e basso valore, che potrebbero offrire ritorni più alti.
A livello tecnico, il rapporto ALT/BTC ha toccato un livello di supporto chiave, lo stesso che in passato ha anticipato i bull market del 2017 e del 2021. L’indicatore MACD mensile ha incrociato positivamente la linea di segnale, suggerendo una potenziale inversione rialzista nel lungo periodo.
La crescente domanda istituzionale, alimentata da una maggiore chiarezza normativa negli Stati Uniti, in Europa, negli Emirati Arabi e a Hong Kong, favorisce l’ingresso di nuovi capitali nel settore Web3. Tra i token più discussi per la prossima fase di mercato figurano Dogecoin (DOGE), Floki (FLOKI), Official Trump (TRUMP) e Pudgy Penguins (PENGU), rappresentanti della nuova ondata di meme coin e progetti Web3 a forte trazione comunitaria.
Best Wallet: la chiave per accedere alla finanza tokenizzata
Con l’espansione della finanza digitale e dell’adozione delle stablecoin, Best Wallet si afferma come uno degli strumenti più completi dell’ecosistema Web3. La piattaforma combina varie funzionalità, offre supporto a più di 60 blockchain, un exchange decentralizzato (DEX) e aggregatore di staking, offrendo transazioni rapide, costi bassi e rendimenti ottimizzati per gli utenti.
La sezione “Upcoming Tokens” consente di investire direttamente nelle prevendite delle criptovalute più promettenti, anticipando i trend del mercato. Inoltre, il sistema di staking integrato garantisce APY competitivi e ricompense automatiche, rendendo l’esperienza accessibile anche a investitori non esperti.

Il token nativo $BEST, disponibile in prevendita a un costo di 0,025805 dollari e interesse APY dell’80% su $BEST, permette di ridurre le commissioni, ottenere un cashback fino all’8% per crypto spese con la Best Card e ottenere accesso esclusivo a prevendite, promozioni e premi da staking maggiorati.
Grazie alla compatibilità con Ethereum, BNB Chain e Solana, Best Wallet si pone come un hub sicuro e trasparente per la tokenizzazione degli asset, con la prevendita che ha già raccolto 16,5 milioni di dollari.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
