La seduta di Tokyo si è conclusa con una flessione dello 0,25% dell’indice Nikkei 225, riflettendo le preoccupazioni degli investitori per la prima contrazione economica registrata in un anno e mezzo. I dati sul prodotto interno lordo del terzo trimestre hanno evidenziato una performance negativa che ha interrotto una fase di crescita durata sei trimestri consecutivi.

Dal punto di vista finanziario, questa inversione di tendenza mette in discussione le aspettative di utili delle società quotate. Gli analisti dovranno rivedere le stime sui ricavi e sui margini operativi, considerando un contesto economico domestico meno favorevole.

Le barriere commerciali americane penalizzano le esportazioni

L’elemento più rilevante emerso dall’analisi del PIL riguarda l’impatto negativo dei dazi statunitensi sul comparto export. Le vendite all’estero hanno subito una contrazione significativa, colpendo settori chiave dell’economia nipponica come automotive ed elettronica.

Per le aziende giapponesi orientate all’export, la questione tariffaria si traduce in una riduzione della marginalità. Le opzioni strategiche sono limitate: assorbire i costi aggiuntivi comprimendo i profitti, oppure trasferirli sui prezzi finali rischiando perdite di quota di mercato. In entrambi i casi, la redditività del capitale investito risulta compromessa.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Andamenti divergenti nelle altre piazze della regione

Il quadro regionale mostra dinamiche eterogenee, con performance che variano significativamente tra i diversi mercati:

BorsaVariazioneFattori principali
Seul+1,94%Domanda di semiconduttori e AI
Mumbai+0,27%Crescita domestica stabile
Sydney+0,10%Settore minerario in equilibrio
Shenzhen-0,26%Cautela su consumi interni
Hong Kong-1,02%Timori su real estate cinese

La performance positiva di Seul merita attenzione: il mercato coreano beneficia dell’espansione della spesa in tecnologia avanzata, con i produttori locali di chip ben posizionati nella catena del valore globale. Hong Kong, invece, sconta le incertezze legate all’indebitamento del settore immobiliare cinese.

Stabilità sui mercati valutari

Le variazioni dell’euro rispetto alle valute asiatiche sono state contenute: -0,08% contro yen, -0,03% verso yuan e -0,16% sul dollaro di Hong Kong. Questa stabilità cambiaria riduce il rischio di conversione per gli investitori internazionali con posizioni nella regione.

L’assenza di volatilità valutaria permette di isolare la performance effettiva degli asset azionari, evitando che le oscillazioni dei tassi di cambio distorcano i rendimenti. Per i gestori di portafogli globali, si tratta di una condizione operativa favorevole.

I rendimenti obbligazionari indicano bassa propensione al rischio

I titoli di stato giapponesi a dieci anni rendono l’1,73%, mentre i corrispondenti bond cinesi si collocano all’1,8%. Il differenziale limitato riflette la percezione di rischio relativamente contenuto su entrambi gli emittenti, con il Giappone che mantiene un leggero premio di qualità creditizia.

Questi livelli di rendimento suggeriscono aspettative di inflazione moderate e politiche monetarie ancora accomodanti. Per gli investitori orientati al reddito fisso, tuttavia, l’attrattività appare limitata. Le alternative azionarie su mercati selezionati come quello sudcoreano potrebbero offrire un rapporto rischio-rendimento più interessante nel medio periodo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com