Il percorso di Circle verso la bancarizzazione delle sue attività e le crescenti aperture normative da parte della Fed segnano un cambiamento sistematico nel mondo crypto.

Indice
Circle mira a ottenere una licenza bancaria negli USA
Circle, emittente della 2° stablecoin più utilizzata al mondo ($USDC), ha annunciato ufficialmente di aver presentato domanda all’Office of the Comptroller of the Currency (OCC) per diventare una banca fiduciaria nazionale. La nuova entità si chiamerà First National Digital Currency Bank e rappresenta un passo fondamentale per rafforzare l’infrastruttura legale e finanziaria di USDC, oggi uno degli asset digitali più usati e riconosciuti a livello globale.
Questa mossa strategica arriva dopo la recente quotazione di Circle al New York Stock Exchange con un prezzo iniziale di 31 dollari per azione. In poche settimane, le azioni hanno raggiunto un picco di quasi 300 dollari, prima di assestarsi intorno a quota 188 dollari, segno evidente del forte interesse del mercato verso le aziende cripto.
La necessità di una struttura fiduciaria
Nonostante USDC sia ampiamente considerata una stablecoin di alta qualità, la sua attuale struttura giuridica non prevede la costituzione come trust, elemento che la distingue da concorrenti come Paxos, Gemini e Ripple ($RLUSD). In assenza di una struttura fiduciaria, esistono margini di incertezza giuridica in caso di collasso del token, una condizione che potrebbe frenare l’adozione istituzionale, uno degli obiettivi primari di Circle.
Il CEO Jeremy Allaire ha dichiarato che l’applicazione per la licenza bancaria è “un passo proattivo per rafforzare l’infrastruttura di USDC” e “permettere agli investitori istituzionali di costruire sull’infrastruttura di mercato in modo neutrale e sicuro”.
Ripple segue una strada simile per RLUSD
Anche la società dietro la cripto XRP e la stablecoin RLUSD, Ripple, sta tentando di ottenere l’accesso alle riserve centrali attraverso la Standard Custody, acquisita nel 2024. È questa l’entità che emette la stablecoin RLUSD, e che al pari di Circle mira a migliorare la sicurezza dei fondi tramite una maggiore prossimità al denaro della banca centrale.
Tuttavia, molte di queste entità, tra cui Kraken Financial e WisdomTree Trust, sono classificate dalla Fed come istituzioni Tier 3, ossia “moderatamente regolamentate”. Questo status comporta una maggiore difficoltà nel vedersi approvata una master account. L’approccio di Circle, con una banca fiduciaria nazionale autorizzata dall’OCC, mira proprio a rientrare nel Tier 2, aumentando così le probabilità di successo.
Il quadro normativo: Powell annuncia progressi concreti
Il Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha recentemente confermato che gli Stati Uniti stanno compiendo progressi significativi verso un quadro normativo per le stablecoin. Dopo anni di stallo, il consenso bipartisan al Senato sta finalmente accelerando la creazione di un sistema regolatorio chiaro e coerente.
Il nuovo framework delineato dal GENIUS Act dovrebbe prevedere:
- Riserva piena 1:1 a copertura del valore dei token
- Chiare linee guida per l’interazione tra emittenti e autorità statali e federali
- Supervisione duale che garantisca al tempo stesso uniformità nazionale e flessibilità locale
Questi elementi sono progettati per prevenire instabilità finanziaria e ripristinare la fiducia degli investitori, soprattutto dopo il fallimento di alcuni progetti crypto negli ultimi anni.
Best Wallet: la finanza decentralizzata al servizio dell’utente
Nell’ambito della finanza decentralizzata, Best Wallet si sta affermando come uno degli strumenti più avanzati e completi per la gestione personale degli asset digitali.
Si tratta di un wallet decentralizzato, non-custodial, compatibile con le blockchain più popolari e progettato per offrire un’esperienza intuitiva e al tempo stesso altamente professionale. L’app mobile consente agli utenti di accedere in anticipo a prevendite e airdrop, analizzare i mercati attraverso una dashboard potenziata dall’intelligenza artificiale, e gestire in modo semplice più wallet all’interno dello stesso ecosistema. Inoltre, integra un DEX proprietario che permette scambi rapidi con commissioni minime e un aggregatore di staking per ottenere facilmente interessi passivi.

Il cuore dell’ecosistema è rappresentato dal token $BEST, che garantisce una serie di vantaggi esclusivi. Tra questi, la possibilità di ottenere ricompense elevate tramite staking, con un interesse APY del 101%, la riduzione delle commissioni sulle operazioni effettuate, cashback dell’8% sulla carta per spendere cripto e accesso prioritario a progetti emergenti tramite la funzione Upcoming Tokens.
Al momento della scrittura, $BEST è acquistabile in prevendita al costo di 0,025275 dollari, con oltre 13,6 milioni di dollari già raccolti, prima della quotazione sui cripto exchange.
ENTRA NELLA PREVENDITA DI BEST WALLET
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
