Il lancio degli ETF spot su XRP e Dogecoin ha segnato una pietra miliare nel panorama delle criptovalute, attirando un notevole interesse sia da parte degli investitori istituzionali che dei trader al dettaglio.

doge, dogecoin, xrp, ripple, crypto, etf dogecoin, etf xrp, etf doge, criptovalute, cripto

XRP e Dogecoin ETF infrangono i record

Il debutto degli ETF su XRP e Dogecoin lanciati da REX Shares e Osprey Funds ha segnato un traguardo storico nei mercati finanziari statunitensi, registrando un volume combinato di 54,7 milioni di dollari nella sola prima giornata di contrattazioni. L’ETF su XRP, con ticker XRPR, ha guidato la performance con 37,7 milioni di dollari scambiati, conquistando il primato come miglior lancio del 2025 in termini di volumi e superando di cinque volte i risultati degli ETF su Futures XRP al debutto.

Anche il fondo dedicato a Dogecoin (DOJE) ha sorpreso gli analisti, attese inizialmente fissate a circa 2,5 milioni di dollari sono state spazzate via con 17 milioni di dollari di volumi a fine giornata, di cui quasi 6 milioni solo nella prima ora di contrattazioni. Questo exploit colloca DOJE tra i cinque migliori debutti ETF dell’anno, confermando un crescente interesse istituzionale anche per asset spesso percepiti come speculativi. Secondo gli analisti, i risultati sorprendenti di XRPR e DOJE non solo dimostrano l’appetito degli investitori verso prodotti innovativi legati alle altcoin, ma anticipano anche una nuova ondata di ETF crypto in attesa di approvazione, rafforzando il percorso di maturazione e legittimazione del settore.

XRP decolla con il debutto del primo ETF spot USA

Il debutto del primo ETF spot statunitense su XRP, il Rex-Osprey XRP ETF, ha rappresentato un momento storico per l’asset e ha immediatamente catalizzato l’attenzione degli investitori, spingendo il prezzo del token a 3 dollari, con un leggero calo del 2% nelle ultime 24 ore

In sole 90 minuti di contrattazioni, il fondo ha registrato un volume di circa 25 milioni di dollari, superando di cinque volte i risultati iniziali dei precedenti ETF futures su XRP e sorprendendo perfino analisti come Eric Balchunas di Bloomberg, che ha definito i dati “oltre le aspettative”. La solidità di questo lancio conferma l’interesse istituzionale verso la terza criptovaluta per capitalizzazione e alimenta le previsioni di mercato: secondo la community, il superamento del precedente massimo storico di 3,65 dollari non solo è realistico, ma potrebbe aprire la strada verso i 4 dollari

La famiglia Trump si espone a Dogecoin

dogecoin, doge, prezzo doge, valore doge, analisi dogecoin, prezzo dogecoin

Thumzup Media Corporation, legata a Donald Trump Jr., ha acquistato 7,5 milioni di Dogecoin per circa 2 milioni di dollari, al prezzo medio di 0,2665 dollari per token, segnando la prima acquisizione diretta della criptovaluta da parte dell’azienda. 

Questa operazione fa parte di una strategia più ampia nel settore crypto, che includeva già l’acquisto di 1 milione di dollari in Bitcoin e un piano per detenere fino a 250 milioni di dollari in criptovalute. L’acquisto coincide con la fusione con DogeHash Technologies, società di mining con 3.500 ASIC Scrypt, che formerà DogeHash Technologies Holdings con ticker “XDOG”, soggetto ad approvazione degli azionisti. Thumzup prevede ricavi annui di 22,7 milioni di dollari ai prezzi attuali di DOGE, con potenziale di oltre 103 milioni se il token raggiungesse 1 dollaro. 

La società rafforza anche i legami con l’ecosistema Dogecoin nominando figure chiave nel suo advisory board. Dopo l’annuncio, DOGE è salito del 4,57%, assestandosi ora a 0,02671 dollari, mentre il titolo Thumzup Media ha oscillato inizialmente, per poi crescere complessivamente del 62% da inizio anno, evidenziando il pivot dell’azienda dal marketing digitale al mining e all’espansione in criptovalute come Litecoin, Solana ed Ethereum.

$MAXI è la meme coin che attrae i trader 

dogecoin, doge, maxi doge, crypto, cripto, criptovalute, meme coin

Maxi Doge ($MAXI) è una meme coin lanciata recentemente sulla blockchain Ethereum, ispirata a Dogecoin e Shiba Inu ma con un’immagine più audace e muscolosa il cui motto è “massimi sforzi, massimi guadagni”. 

La prevendita ha raccolto oltre 2,3 milioni di dollari finora, a un prezzo di 0,000258 dollari per token, con un obiettivo fissato a 15,76 milioni di dollari. Il progetto riserva il 40% dei token alla prevendita, il 15% alla liquidità, ed in questo momento prevede un rendimento da staking del 140% apy, creando incentivi significativi per i partecipanti.

Maxi Doge punta anche a gamificare la community, sono previste competizioni settimanali e tornei di trading, con premi in token $MAXI, oltre a partnership per offrire trading in leva fino a x1000. Il progetto è auditato da SolidProof e Coinsult, garantendo trasparenza e sicurezza, e può essere acquistato tramite ETH, BNB, USDT, USDC o fiat su Best Wallet e sul sito ufficiale, senza alcun importo minimo richiesto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it