In una giornata praticamente incolore per il Ftse Mib (l’indice al giro di boa delle 13,30 è quasi fermo), a farsi largo sono le azioni Amplifon. La quotata leader mondiale nelle soluzioni per l’udito è una delle migliori della prima seduta settimanale di scambi con un rialzo dell’1,4 per cento a 16,7 euro. Meglio di Amplifon ci sono solo le azioni Unipol. Concentrando l’attenzione solo sul titolo del settore salute, è impossibile non mettere in relazione la dinamica in atto sui prezzi con la recente diffusione delle nuove stime sull’esercizio 2025. Attenzione, comunque, a non dare eccessivo peso a questo catalizzatore perchè stiamo sempre parlando di un titolo come Amplifon che continua ad essere molto deprezzato sia su base annua che su base mensile.

Rispetto ad un anno fa le quotazioni sono più basse del 45 per cento mentre mese su mese il rosso è del 5 per cento. Non serve essere dei profondi conoscitori delle dinamiche della borsa di Milano per comprendere che un rosso come quello accumulato dalla quotata rispetto ad un anno fa è tra i più consistenti tra quelli presenti sul paniere di riferimento.
Amplifion è insomma uno dei titoli peggiori dell’ultimo anno ma ciò ha anche un altro risvolto della medaglia: è tra i più appetibili in vista di un rimbalzo. Ed è proprio a questo punto che entrano in gioco le nuove previsioni sui conti 2025 che, lo ricordiamo, possono essere anche sfruttate per fare trading in ottica speculativa sulla quotata e non per forza per comprare azioni reali. Strumento molto utile con questa prospettiva è il trading con i CFD. Oggi è possibile farlo anche con il broker IQ Option che ha il vantaggio di prevedere un investimento minimo e un deposito iniziale molto bassi.
📈 Apri un conto demo con IQ Option e scopri il broker
Le nuove previsioni sul 2025 di Amplifon
Amplifon ha diffuso le stime di consensus degli analisti relative all’esercizio 2025, raccolte e aggiornate al 16 aprile.
Secondo il consensus, Amplifon dovrebbe archiviare il 2025 con ricavi per 2,57 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 2,41 miliardi del 2024, corrispondente a una crescita del 6,6 per cento. L’incremento del fatturato dovrebbe essere garantito dalla continua espansione sia nei mercati maturi sia in quelli ad alto potenziale, grazie alla crescita organica e all’integrazione di nuove aperture e partnership strategiche.
Scendendo nelle voci dell’ipotesi di bilancio, il margine operativo lordo ricorrente (Recurring EBITDA) viene visto a 617,2 milioni di euro. Rispetto ai dati consuntivi 2024, l’Ebitda ricorrente di Amplifon dovrebbe trarre beneficio da un lieve miglioramento del mix di prodotto e di ulteriori efficienze operative, confermando la solidità del modello di business di Amplifon.
Sul fronte della profittabilità per l’azionista, gli analisti prevedono un utile per azione adjusted (EPS) pari a 0,97 euro, dai 0,869 euro contabilizzati nel 2024, con un incremento di circa l’11,6 per cento. In questo caso l’incremento previsto dalla stime di consensus dovrebbe riflettere il miglioramento dei margini operativi di base e verrebbe parzialmente compensato dall’assorbimento di oneri finanziari legati agli investimenti in mercati in espansione.
Il consensus aggiornato al 16 aprile 2025 che Amplifon ha fornito è la conferma della visione positiva sul percorso di crescita della quotata sostenuto dalla domanda crescente di soluzioni audiologiche e dalla capacità del gruppo di consolidare la propria leadership globale. La società punta ora a capitalizzare ulteriormente sull’innovazione tecnologica e sull’ampliamento della rete di vendita per mantenere un trend di crescita stabile e profittevole.
Le più recenti valutazioni espresse dagli analisti sul titolo hanno confermato la view bullish (rating buy) pur con un ridimensionamento del target price che si traduce in un minore margine di upside. Ad esempio nelle scorse settimane, da Kepler Cheuvreux è arrivata la conferma del buy con prezzo obiettivo rivisto a 24 euro, comunque molto sopra le attuali quotazioni.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
