Bordate di vendite sulle azioni della Banca Popolare di Sondrio che nel primo pomeriggio segnano un ribasso del 5,4 per cento attestandosi attorno agli 11,5 euro e facendo nettamente peggio di un Ftse Mib in calo di appena mezzo punto percentuale. Nella lista delle quotate peggiori della giornata a registrare un tracollo maggiore della BPSO è la sola STM.

listino in ribasso e logo della BPSO
Crollo Banca Popolare di Sondrio – MeteoFinanza.com

C’è però una differenza sostanziale tra i due titoli: il colosso dei semiconduttori è stato travolto dalle vendite fin dal primo minuto di s scambi per effetto della delusione del mercato per i conti trimestrali presentati nel pre-market mentre la BPSO è andata a picco progressivamente e senza alcun motivo apparente. Cosa sta succedendo al titolo e quali son i fattori che possono spiegare un simile ribasso?

Di certo il sell-off sta impattando sulla prestazione a un mese della quotata valtellinese che da positiva che era passa in negativo. Nessuna conseguenza invece sulla performance da inizio 2025 che, nonostante il tracollo di oggi, resta in verde per il 43 per cento.

Questo tipo di considerazioni, però, lascia il tempo che trova dinanzi al grande tema che monopolizza l’attenzione degli investitori in questa settimane: l’oramai certa riuscita dell’OPS di BPER Banca e la sempre più probabile possibilità che la banca modenese possa presto avere il controllo dell’assemblea di BPSO, operazione che agevolerebbe la fusione tra i due istituti.

E’ alle novità su questo fronte che bisognerebbe andare a guardare per comprendere le ragioni alla base del crollo delle azioni della Popolare di Sondrio.

📈 Conosci già il nuovo trading nazionale di eToro? Scoprilo qui

BPER Banca oramai ad un passo dal controllo dell’assemblea della BPSO

E’ nelle maglie degli aggiornamenti sulla riapertura del periodo di adesione all’OPS lanciata da BPER su Banca Popolare di Sondrio che è necessario guardare per capire le ragioni alla base del potente sell-off in atto oggi sulla banca della Valtellina.

In pratica oramai BPER è davvero ad un passo dalla soglia del 66,7 per cento che garantisce la fusione. Con l’operazione ad un passo dalla realizzazione, è ovvio che il titolo BPSO perda di interesse. Da qui il crollo dei prezzi.

Nella giornata di ieri la banca guidata da Gianni Franco Papa ha registrato adesioni totali al 65,46 per cento delle azioni oggetto dell’offerta pubblica di acquisto a scambio contro il 64, 7 per cento registrato martedì. Solo nella giornata di ieri risultano essere state manifestate 3.151.971 richieste di adesione. Considerando che BPER Banca aveva già in portafoglio lo 0,34 per cento della BPSO, il totale si aggiorna al 65,46 per cento del capitale della Popolare di Sondrio. Siamo praticamente ad un passo dalla soglia del 66,7 per cento che significherebbe per la banca modenese la certezza di avere i assemblea i voti necessari per varare senza alcun problema la fusione per incorporazione di BPSO.

Insomma tutto sembra predisporsi per la fine della storia di Popolare di Sondrio in borsa. Con la fusione, infatti, ci sarebbe poi il delisting. La fine di una lunga storia e potrebbero essere proprio questo passaggio ad essere stato fiutato dagli investitori. Da qui le vendite forti.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it