Le azioni Buzzi si prendono tutta la scena a Piazza Affari a seguito della pubblicazione dei conti semestrali. Purtroppo in negativo. Il titolo del settore cementifero sta infatti cedendo il 7,5 per cento a quota 41,14 eruo contro un Ftse Mib che invece limita il passivo allo 0,3 per cento. Impressionante il timing degli eventi che ha portato al crollo delle azioni Buzzi Unicem. Alle ore 14 è stata diffusa la semestrale e proprio a partire da quel momento sono scattate vendite sempre più massicce sul titolo. Inutile dire che, con un passivo simile, Buzzi si candida ad essere la peggior quotata in chiusura di scambi. Tra l’altro il sell-off in atto ha causato un netto peggioramento della prestazione a un mese del titolo che ora è negativa per il 10,7 per cento.

Una situazione simile potrebbe far pensare che per Buzzi sia davvero buio pesto. In realtà allargando il frame temporale la prospettiva cambia perchè da inizio anno, nonostante il tracollo in atto oggi, Buzzi registra comunque un rialzo del 14 per cento.
E allora, cambiando la prospettiva, anche il crollo attuale dei prezzi, può apparire come una occasione di ingresso su prezzi più bassi rispetto a quelli della scorsa settimana. Ora anche con il nuovo strumento di trading nazionale di recente lanciato dal broker eToro e già molto popolare in Italia.
📈 Scopri il trading nazionale di eToro dal sito ufficiale del broker
La semestrale di Buzzi nel dettaglio
Cosa non è piaciuto agli investitori dei conti semestrali di Buzzi? Qualche aspetto deve averli colpiti in modo molto significativo per giustificare un simile ribasso.
La sola cosa da fare è analizzare la semestrale. Buzzi ha chiuso i primi sei mesi dell’anno con ricavi attestati a 2,19 miliardi di euro, in aumento del 6,5 per cento rispetto ai 2,05 miliardi registrati nello stesso periodo del 2024. La società ha evidenziato che l’effetto dei cambi è stato trascurabile mentre ha impattato in modo determinato sull’incremento la variazione del perimetro di consolidamento. Escludendo gli effetti di quest’ultima, infatti crescita organica dei ricavi di Buzzi al termine del primo semestre 2025 sarebbe stata solo dello 0,9 per cento.
Ad ogni modo a fronte dell’aumento dei ricavi, il margine operativo lordo (EBITDA) ha invece segnato una flessione da 552,71 milioni a 525,97 milioni di euro con un ribasso del 4,8 per cento.
Segno negativo anche per l’utile netto di competenza del gruppo che nel primo semestre è calato a 386,31 milioni di euro, valore nettamente sotto ai 421,75 milioni del primo semestre 2024.
Scendendo nel conto economico, la posizione finanziaria netta del gruppo ha evidenziato un saldo positivo di 691,2 milioni di euro che però è risultato in ribasso dai 755,2 milioni di inizio anno.
Per finire nel semestre le attività operative hanno generato un flusso di cassa di 354,26 milioni di euro.
Nel complesso, i risultati sono parsi in chiaroscuro perchè se da un lato c’è stata una crescita del fatturato, dall’altro lato sia i margini che gli utili si sono ridotti.
Non è da escludere che proprio questa dinamica non sia piaciuta agli investitori che quindi hanno reagito nel solo modo possibile: con una pioggia di vendite.
Di certo non ha aiutato il fatto che, contrariamente a quanto fatto dalla stragrande maggioranza delle quotate alle prese con la pubblicazione dei conti del primo semestre 2025, Buzzi abbia solo fatto un cenno alle stime per tutto l’esercizio 2025. Il gruppo si è praticamente limitato a confermare la guidance su tutto l’anno anticipando che l’obiettivo è realizzare un margine operativo lordo ricorrente che sarà compreso nel range tra 1,1 miliardi e 1,2 miliardi di euro. Una stima che, evidentemente, non è bastata ai trader per mettere da parte il loro pessimismo.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
