Da un paio di ore è in corso la sospensione delle azioni Brunello Cucinelli dalle contrattazioni regolari. Ad annunciare lo stop delle negoziazioni sul titolo della maison umbra è stata la stessa Borsa Italiana con un comunicato stringente in cui si afferma che gli scambi sulle azioni Cucinelli resteranno bloccati in attesa della diffusione di un comunicato da parte della stessa società. Prima della presa di posizione delle autorità di borsa, il titolo Cucinelli era già da ore al centro di forti vendite. Un vero e proprio sell-off che aveva mandato a picco i prezzi costringendo, appunto, Borsa Italiana ad intervenire a tutela della stessa quotata.

Ma cosa sta succedendo alla maison umbra di solito così “garbata” in borsa? Cosa può spiegare vendite così forti?
In effetti se si guarda alle recenti notizie reali sul titolo, non emerge nulla di così drammatico. Anzi nella giornata di ieri Cucinelli aveva tenuto un evento a Milano per presentare le collezioni femminili per la prossima primavera-estate 2026. Un driver potenzialmente positivo che però è passato completamente in secondo piano dinanzi al muro di indiscrezioni e voci che stanno letteralmente mandando a gambe all’aria la quotata.
📈 Con il broker eToro subito il conto demo gratuito di prova
Crollo Cucinelli in borsa: le cause della sospensione
Partiamo dai fatti che sono assodati. A innescare la vera e propria corsa a vendere azioni Cucinelli è stato il report diffuso da Morpheus Research, società di analisi specializzata nell’individuare presunti comportamenti irregolari sui mercati. Nel documento, gli analisti hanno praticamente accusato il gruppo Cucinelli di non rispettare le sanzioni contro la Russia e di aver da tempo varato una serie di politiche commerciali a forte sconto con l’obiettivo di ridurre, affermano questi analisti, l’enorme eccesso di un magazzino che si è accumulato.
Ora accuse di questo tipo sarebbero passate quasi inosservate se avessero riguardato altri marchi ma in questo caso stiamo parlando di una casa del lusso, come è Cucinelli, da sempre molto attenta ad etica e filosofia. La “delusione” alimenta quindi il sell-off.
Come se non bastasse ecco arrivare poco dopo la seconda mazzata su Cucinelli: la stessa Morpheus ha annunciato di aver attivato una posizione short sul titolo.
A questo punto la tempesta perfetta si è completata con le due notizie certe che hanno alimentato la speculazione. Da qui il crollo e quindi la sospensione delle azioni per eccesso di ribasso.
Adesso l’attenzione si sposta a quella che potrebbe essere la “difesa” della maison umbra. Non ci sono dubbi sul fatto che il comunicato a cui ha fatto riferimento la nota di Borsa Italiana sarà in realtà la risposta di Cucinelli a queste accuse.
Anche il fondo britannico Perento Partners contro Cucinelli
Il sospetto che possa esserci una sorta di offensiva speculativa contro Cucinelli è quasi spontaneo se si tiene conto che già la scorsa settimana, Perento Partners, un fondo britannico, aveva rivolto accuse molto simili mettendo nel mirino sempre la violazione delle sanzioni e la politica di gestione degli stock. Alle critiche aveva però già risposto lo stesso Ad Luca Lisandroni il quale, in un intervento sul Financial Times, aveva rivendicato un’azione sempre in lina con le normative internazionali affermando che i ricavi generati in Russia sono oramai del tutto secondari (appena il 2 per cento del totale) e che comunque non derivato da negozi diretti (che invece risultano chiusi) ma dal canale wholesale.
In quella circostanza le accuse non avevano prodotto alcun effetto negativo con analisti e investitori che avevano dato l’impressione di essere soddisfatti dalla replica.
Oggi nuovo round con in più l’attivazione di una posizione corta che pesa tantissimo.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
