Il rialzo che le azioni Enel stanno registrando nell’ultima seduta settimanale di scambi, porta il titolo ad un passo dagli 8 euro. Quando manca molto poco al giro di boa delle 13,30, infatti, Enel è attestata in area 7,95 euro oltre 10 per cento in più rispetto ai prezzi di un mese fa. Aspetto molto interessante che si evince sempre dai grafici è il fatto che il titolo, rispetto a un anno fa, risulti essere apprezzato di oltre il 16 per cento.

grafico al rialzo e logo di Enel
Prospettive azioni Enel – MeteoFinanza.com

Per una quotata appartenente ad esempio al settore bancario o a quello industriale, progressioni simili potrebbero apparire molto contenute ma visto che stiamo parlando di un’utility si tratta di apprezzamenti molto consistenti.

Assodato che gli 8 euro sono nel mirino, c’è chi vede le quotazioni di Enel addirittura oltre. Giusto pochi giorni fa è arrivato l’upgrade di target price degli analisti di Equita che, nel confermare il rating buy sulla quotata e quindi la loro indicazione di acquisto, hanno portato il prezzo obiettivo a 8,4 euro.

Insomma le azioni Enel, nonostante la crescita dell’ultimo periodo, dovrebbero ancora avere spazio di rialzo. Una buona prospettiva sia per chi è investito che per chi intende entrare sul titolo ricorrendo anche a strumenti derivati come i CFD. Piattaforme come quelle di IQ Option possono essere una soluzione interessante per fare trading con i CFD azionari anche perchè il deposito minimo richiesto è di soli 50 dollari.

📈 Maggiori informazioni sulla proposta del broker IQ Option

Solo RBC è sector-perform su Enel, per il resto buy a raffica

Accanto alla valutazione bullish rilasciata da Equita sulle azioni Enel nei giorni scorsi, ci sono stati altre report altrettanto ottimistici sulle prospettive del colosso elettrico. Morgan Stanley ha confermato il suo overweight alzando il target price a 8,8 euro, Goldman Sachs ha ribadito il rating buy portando il prezzo obiettivo addirittura a 9,25 euro.

Tutte e tre queste valutazioni sono estremamente positive pur con le diverse sfaccettature di potenziale upside che sono implicate nei vari rating.

A distanziarsi da questo filone sembra essere proprio solo la raccomandazione di RBC Capital. In questo caso, infatti, gli esperti hanno confermato un sector-perform che può essere assimilato ad un rating neutral e quindi ad una view neutrale. Tuttavia anche RBC ha alzato il prezzo obiettivo sull’utility portandolo a quota 7,8 euro. Da notare che, nonostante l’upgrade, il target price è più basso delle valutazioni attuali segnale che, secondo questi esperti, Enel è già cresciuta tanto e quindi diventa più probabile una pausa di riflessione.

Enel in prima linea per il nucleare italiano

Lo scenario prudenziale suggerito da RBC Capital quasi si scontra con i tanti fattori di visibilità della quotata. Tanto per iniziare c’è la conferma dei target sul 2025 rilasciata in occasione dell’approvazione dei conti trimestrali. Il management di Enel si attende un margine operativo lordo compreso tra i 22,9 miliardi e i 23,1 miliardi di euro e un utile netto ordinario che, a fine anno, di dovrebbe attestare tra i 6,7 miliardi e i 6,9 miliardi di euro.

In secondo luogo c’è poi l’impegno di Enel sul nucleare italiano. Su questo fronte il colosso guidato da Flavio Catteneo è attivo con Nuclitalia, la joint venture nata con l’obiettivo di studiare il possibile sviluppo dei reattori nucleari di nuova generazione in Italia e che vede Enel accanto a Ansaldo Energia e Leonardo. A tal proposito nel corso dell’evento Investopia Europe 2025 lo stesso CEO di Enel ha affermato che il progetto consistete nella valutazione della soluzione migliore per questi Small Modular Reactor (SMR) aggiungendo che Enel sta già valutando sia il fattore economico che la fattibilità dal punto di vista tecnico.

Proprio il dossier sul nucleare italiano potrebbe essere l’elemento di visibilità in più sul titolo Enel soprattutto per chi ha un’ottica da investimento di lungo termine.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com