Nonostante il contesto generale non sia dei migliori (Ftse Mib in ribasso dello 0,4 per cento) le azioni Enel si muovono in controtendenza e mettono a segno un rialzo dello 0,3 per cento agganciando quota 7,l75 euro. Il segno verde di Enel potrebbe sembrare di scarsa entità eppure è quanto basta alla big del settore utility per consolidare il suo verde su base mensile ora pari al 4 per cento allungando ancora di più il rialzo evidenziato anno su anno (ora aggiornato al 24 per cento). Questi numeri ci inducono ad evidenziare che attualmente Enel non è solo una delle quotate più amate dagli italiani (ossia più presenti nei portafogli di investimento) ma è soprattutto uno dei titoli meglio performanti soprattutto se si tiene conto del settore di appartenenza.

tralicci energia e logo di Enel
Previsioni 2025 Enel – MeteoFinanza.com

Può crescere ancora oppure, a seguito proprio della cavalcata messa a segno nell’ultimo anno, il margine di rialzo si è stretto?

Proprio a questa domanda sembrerebbero aver voluto dare una risposta gli analisti di Intesa Sanpaolo che, appena pochi giorni fa, hanno confermato la loro view bullish da tempo in essere, rivedendo però al ribasso il target price.

Si tratta di una indicazione molto preziosa che può essere inglobate in strategie trading sul titolo del colosso elettrico. Proprio a proposito di scelte operative ricordiamo che con il broker IQ Option è possibile fare trading sulle azioni Enel con i CFD partendo da un deposito minimo anche di soli 50 euro. E’ anche per questo motivo se, negli ultimi tempi, tanti trader italiani stanno scegliendo questo broker.

📈 Maggiori informazioni su IQ Option (sito ufficiale)

Rivisto al ribasso il target price sulle azioni Enel

In un loro recente report gli analisti di Intesa SP hanno confermato la valutazione buy sulle azioni Enel (quindi comprare) rivendendo il target price a 8 euro. Tenendo conto di quello che è l’attuale prezzo delle azioni Enel, c’è una differenza di appena lo 0,25 euro. In pratica il potenziale di upside è quasi risicabile e questo potrebbe far calare l’appeal sul titolo.

Il taglio del prezzo obiettivo, porta il giudizio di Intesa Sanpaolo ad un passo da quello espresso il mese scorso dagli analisti di HSBC. In quella circostanza gli esperti svizzeri confermarono il rating al livello buy portando il target price a 8,1 euro.

Per trovare un target price più alto è necessario guardare a quello di Morgan Stanley che è fissato a 8,3 euro ma, in questo caso il rating non è più il buy ma un overweight che è comunque più freddo (pur restando sempre un’indicazione ottimistica).

Insomma, al di là della recente mossa di Intesa Sanpaolo, sembra proprio esserci una convergenza di vedute tra gli analisti in base alla quale il prezzo obiettivo di Enel sembra proprio essere ad un passo. Quindi c’è poco margine di crescita.

Le previsioni 2025 di Enel in primo piano

Enel si appresta a chiudere un 2025 solido secondo le ultime stime degli analisti aggiornate al 29 aprile. Il consensus, elaborato sulla base delle previsioni di 26 primarie banche d’affari che coprono la quotata, prospetta un anno positivo per il colosso elettrico, nonostante un contesto macroeconomico ancora sfidante.

Gli esperti si attendono un margine operativo lordo (EBITDA) pari a 23,02 miliardi di euro, con un range di previsione compreso tra 22,14 e 23,69 miliardi di euro. Le stime ottimistiche sono un riflesso della stabilità delle attività regolate e della resilienza del portafoglio internazionale del gruppo ma riflettono anche l’impatto progressivo degli investimenti in energie rinnovabili.

Per quanto riguarda la redditività netta, l’utile netto ordinario è stimato in media a 6,93 miliardi di euro, con un minimo atteso di 6,63 miliardi e un massimo di 7,27 miliardi. Sulla base di queste proiezioni, l’utile per azione (EPS) previsto è pari a 0,68 euro, con un intervallo compreso tra 0,63 e 0,72 euro.

In termini di solidità finanziaria, il consensus prevede per fine 2025 un indebitamento finanziario netto di 56,75 miliardi di euro, con un’oscillazione possibile tra 54,71 miliardi e 61,6 miliardi di euro. L’evoluzione del debito del colosso dell’energia sarà influenzata principalmente dal ritmo degli investimenti nel piano industriale e dall’andamento dei tassi d’interesse.

Il quadro delineato dagli analisti del consensus evidenzia una sostanziale fiducia nella strategia di Enel, che punta su sostenibilità, digitalizzazione e rafforzamento delle reti. Impatto delle variabili geopolitiche ed eventuale volatilità dei mercati energetici restano le incognite maggiori.

Le positive prospettive sull’esercizio 2025 sono senza dubbio un fattore positivo per i trader interessati a posizionarsi sul titolo.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com