Hera in ribasso dell’1,33 per cento nel giorno della pubblicazione dei conti trimestrali. La quotata del settore utility galleggia appena sopra i 4 euro per azione ma il calo odierno significa riduzione ad appena il 3 per cento della prestazione dell’ultimo mese (+13 per cento invece il rialzo registrato nell’ultimo anno). Il rosso di oggi può essere messo in relazione con la pubblicazione dei conti trimestrali avvenuta a metà giornata.

pale eoliche e logo di Hera
Conti trimestrali Hera – MeteoFinanza.com

Per capire quindi come posizionarsi sul titolo Hera diventa fondamentale analizzare proprio le singoli voci trimestrali andando alla ricerca di cosa potrebbe aver deluso gli investitori. Ancora una volta, quindi, il raffronto tra risultati e previsioni diventa determinante per le scelte di trading.

Attenzione perchè non stiamo parlando solo della possibilità o meno di comprare azioni ma anche della possibilità di speculare ricorrendo, ad esempio, ai CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

I dettagli della trimestrale di Hera

Hera ha chiuso il primo trimestre 2025 con una crescita dei ricavi e un miglioramento della redditività, sostenuti da investimenti strategici nei settori idrico e ambientale.

Più nel dettaglio, l’utility emiliana nei primi tre mesi del 2025 ha messo a segno ricavi per 4,32 miliardi di euro, in crescita del 28,3 per cento rispetto ai 3,37 miliardi del primo trimestre 2024. Il management ha sottolineato che il forte balzo in avanti del fatturato è stato trainato principalmente dall‘aumento dei prezzi delle commodity energetiche e da un aumento della base clienti che nel periodo è salita del 20 per cento. Questi elementi hanno compensato la riduzione dei volumi di gas venduti a sua volta da imputare alle crescenti misure di efficienza energetica finalizzate alla riduzione delle emissioni climalteranti. Scendendo nel conto economico l’Ebitda adjusted ha segnato un leggero aumento passando da 417,1 a 418 milioni di euro (+0,2 per cento) mentre la marginalità si è attestata al 9,7 per cento risultando il leggera flessione rispetto al trimestre precedente. Per finire, l‘utile netto di pertinenza del gruppo a fine primo trimestre 2025 risultava pari a 153,7 milioni di euro in aumento rispetto ai 143,1 milioni di euro di un anno fa.

Per quello che riguarda l’indebitamento, a fine marzo 2025 esso risultava pari a 3,9 miliardi di euro leggermente sotto ai 3,96 miliardi di inizio anno. Nello stesso arco temporale ma generazione di cassa risultava positiva permettendo così di coprire in modo integrale l’aumento del capitale circolante e gli investimenti effettuati nel trimestre.

A proposito proprio di investito, nel periodo in esame Hera ha realizzato investimenti per 191,6 milioni di euro con un aumento del 22,2 per cento rispetto ai 156,8 milioni del primo trimestre 2024. Filiera del ciclo idrico e infrastrutture per la gestione ambientale sono le aree in cui si è concentrato il maggiore impegno finanziario della società.

Le prospettive per il 2025

I risultati del primo trimestre 2025 rappresentano il consolidamento della strategia multibusiness di Hera, che bilancia attività regolamentate e a libero mercato. La crescita dei ricavi, unita a una capillare generazione di cassa e a investimenti focalizzati sulle infrastrutture idriche e ambientali, posizionano il gruppo per affrontare le sfide per il nuovo anno puntando su un miglioramento della redditività.

Proprio il trend trimestrale ci consente di ipotizzare che il ribasso in atto oggi a seguito della presentazione dei conti sia da imputare unicamente a motivi fisiologici e non a reali fattori di preoccupazione. Una prospettiva rassicurante per i trader investiti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com