Fiammata per le azioni Intesa Sanpaolo in prossimità del giro di boa delle 13,30. La banca guidata da Messina, è rimasta nelle retrovie del Ftse Mib fino alle 12,30 circa quando, a seguito della diffusione dei conti trimestrali ha preso il largo. Nel giro di mezzora i prezzi si sono portati a 5,33 euro in progressione del 2,5 per cento rispetto alla seduta precedente. Il verde vale l’inserimento delle Intesa SP nella lista delle quotate migliori della giornata ma soprattutto va a determinare un ulteriore incremento della prestazione mensile della big del settore bancario ora pari ad oltre 9 punti percentuali.

E’ lo stesso timing degli eventi a suggerire che il mercato stia apprezzando i risultati trimestrali della banca. Prima di andare alla ricerca degli elementi che più di tutti hanno catturato l’attenzione degli investitori, ricordiamo che stiamo parlando di un titolo italiano su cui è quindi possibile operare con il nuovo servizio di trading nazionale del broker eToro. Tanti trader italiani lo hanno già scelto perchè permette di cancellare i costi di conversione valutaria.
📈 Tutte le informazioni sul trading nazionale di eToro (sito ufficiale)
Indice
Cosa piace al mercato della semestrale di Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati finanziari in miglioramento confermando, ancora una volta, la sua proverbiale solidità operativa e patrimoniale.
Nello specifico, l’utile netto della banca è stato pari a 5,22 miliardi di euro, in aumento del 9,4% rispetto ai 4,77 miliardi registrati nei primi sei mesi del 2024.
In forte aumento anche il risultato della gestione operativa che ha raggiunto quota 8,55 miliardi di euro, +1,9% anno su anno.
Scendendo nel conto economico, il cost/income ratio è passato dal 38,2% del primo semestre 2024 al 38% del primo semestre 2025 dimostrando una gestione efficiente dei costi da parte della banca.
Ancora i proventi operativi netti sono saliti dell’1,1% attestandosi a quota 13,79 miliardi di euro grazie alla crescita delle commissioni nette che sono salite del 4,7% attestandosi a 4,88 miliardi di euro
Limitando l’analisi al solo secondo trimestre 2025, l’utile netto della banca si è attestato a 2,6 miliardi di euro mentre i proventi operativi netti sono stati pari a 7 miliardi.
Spostandoci sul fronte patrimoniale, alla data del 30 giugno 2025, il Common Equity Tier 1 ratio risultava pari al 13,5% considerando la deduzione di 3,7 miliardi di euro di dividendi maturati nel semestre e 2 miliardi relativi al buy back avviato a giugno.
Alla stessa data il complesso dei crediti deteriorati (che comprende quelli in sofferenza, inadempienze probabili e scaduti/sconfinanti) ha segnato una leggera progressione a 4,93 miliardi di euro, dai 4,92 miliardi di fine 2024. Nello specifico a crescere sono stati i crediti in sofferenza che al termine del semestre risultavano essere pari a 1,3 miliardi di euro contro i 1,12 miliardi del 31 dicembre 2024. Nonostante il leggero incremento l’incidenza resta comunque contenuta.
Le previsioni sul 2025 di Intesa Sanpaolo
Accanto ai risultati del primo semestre 2025, i vertici della banca hanno anche fornito delle indicazioni su tutto l’esercizio in corso. Nel 2025 Intesa Sp vede i ricavi in aumento grazie al maggiore contributo dell’hedging sulle poste a vista e all’aumento delle commissioni nette. Anche l’utile è visto in rialzo con target fissato a oltre 9 miliardi di euro, oltre la precedente stima.
Comprare azioni Intesa Sanpaolo dopo i conti semestrali?
La domanda è quasi retorica perchè è proprio questo che stanno facendo gli investitori proprio mentre è in corso la redazione del post.
A fare da catalizzatore spingendo avanti i prezzi è il fatto che l’utile netto di 2,6 miliardi relativo al solo secondo trimestre sia stato superiore alle attese del consensus che erano ferme a 2,45 miliardi di euro. I conti migliori delle stime della vigilia sono sempre ben apprezzati dal mercato anche perchè maturati in un contesto macro che, non dimentichiamolo mai, resta sempre molto incerto.
Questo forse è l’assist più forte in assoluto che i trader hanno ricevuto.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
I prezzi possono arrivare fino a 5,6 euro?
5,6 euro è il livello di target price frutto di upside che ben due diversi analisti hanno espresso sulle azioni Intesa Sanpaolo nel mese di luglio. Si tratta di UBS che ha anche ribadito il rating a buy (quindi comprare) e Barclays che invece è rimasta sull’overweight con consiglio di sovrapesare in portafoglio.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
