Nel lungo elenco di azioni che oggi registrano ampi ribassi c’è ancora una volta Iveco. La quotata del settore industrial nel primo pomeriggio registra un ribasso del 3,2 per cento contro un Ftse Mib che invece è in progressione dello 0,26 per cento.

E’ vero che il titolo Iveco non è il peggiore in assoluto del Ftse Mib (fin da questa mattina vendite molto forti si stanno accanendo su Stellantis che infatti è stabilmente maglia nera), tuttavia il rosso rimediato è sufficiente per allargare ad oltre 4 punti percentuali il passivo accumulato nell’ultimo mese. Gli ultimi 30 giorni non sono stati un periodo positivo per Iveco anche se, ad alleggerire la posizione della quotata, c’è il fatto che rispetto ad un anno fa il titolo risulta essere apprezzato per il 32 per cento. Insomma la classica situazione di una quotata che, dopo essersi apprezzata tanto nel lungo termine, sembra fare i conti con le prese di profitto.
L’oramai imminente pubblicazione dei conti trimestrali, potrebbero però far tornare l’appeal sul titolo industrial. Come da calendario societario Iveco renderà noti i conti del semestre il prossimo 30 luglio. Manca ancora tanto all’appuntamento ma le previsioni degli analisti stanno già iniziando a circolare offrendo ai trader la possibilità di investire sulle stime. Ora anche con il nuovo servizio di trading nazionale lanciato dal broker eToro.
📈 Scopri come fare trading nazionale con eToro (sito ufficiale)
Previsioni trimestrale Iveco nel dettaglio
Il consensus diffuso dagli analisti sui conti del secondo trimestre 2025 di Iveco è incoraggiante. La quotata dovrebbe chiudere il periodo aprile – giugno con ricavi pari a 3,56 miliardi di euro e con un risultato operativo adjusted in area 211 milioni di euro. Scendendo nel conto economico, l’utile netto adjusted viene invece visto a 110 milioni di euro mentre la posizione finanziaria netta delle attività industriali dovrebbe attestarsi a quota 1,03 miliardi di euro.
Per valutare queste proiezioni è necessario confrontarle con quelli che sono stati i conti del termine del secondo trimestre 2025.
La reazione degli investitori alle previsioni sui conti trimestrali di Iveco è decisamente fredda e questo lascia intendere o una certa delusione da parte del mercato oppure assenza di interesse. Per la serie si tratta di informazioni già date per acquisite e inglobate nelle valutazioni del titolo.
Ma Deutsche Bank è ottimista sulle azioni Iveco
Come comportarsi con le azioni Iveco in vista della data del 30 luglio prossimo? Le stime sulla trimestrale vanno tenute in considerazione ma anche il parare degli analisti non è da meno. Appena pochi giorni fa sul titolo del settore industriale sono intervenuti gli esperti di Deutsche Bank che da un lato hanno ribadito il rating buy e dall’altro hanno alzato il target price a 16 euro. Il nuovo prezzo obiettivo è più alto delle quotazioni attuali di circa lo 0,8 per cento. C’è quindi potenziale di upside.
Più in generale sulle azioni Iveco sono attive 10 diverse valutazioni con rating medio al livello accumulate. Il target price medio è di oltre 18 euro per un potenziale di rialzo rispetto ai prezzi attuali di oltre il 15 per cento. Per la maggior parte degli analisti, quindi, Iveco è da tenere d’occhio anche se per un esperto è meglio stare alla larga dal titolo e addirittura vendere (rating sell).
E’ con queste coordinate che gli investitori devono orientare le loro strategie operative sia dirette che tramite CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
