Le azioni di MJ Gleeson plc (LSE: GLEG) hanno registrato un calo di oltre il 5% nella seduta di venerdì, in seguito all’annuncio di risultati futuri inferiori rispetto alle attese degli analisti.

Nonostante un bilancio annuale in linea con le previsioni per l’esercizio chiuso al 30 giugno, il gruppo ha segnalato prospettive più deboli per l’anno in corso.
Indice
Profitti in calo: le previsioni aggiornate di MJ Gleeson
Il costruttore britannico prevede per l’esercizio 2025 un utile ante imposte e voci straordinarie compreso tra 21 e 22,5 milioni di sterline, una fascia considerata nella parte bassa del range stimato dagli analisti. Per l’esercizio 2026, invece, l’utile dovrebbe salire a circa 24,5 milioni di sterline.
Durante l’esercizio 2025, Gleeson Homes ha venduto 1.793 unità abitative, in lieve aumento rispetto alle 1.772 dell’anno precedente. Tra queste, 384 case sono state vendute tramite contratti di costruzione, in crescita rispetto alle 346 dell’anno prima. Il risultato operativo di questa divisione si attesta intorno ai 23 milioni di sterline, in linea con le attese.
Il tasso medio di prenotazioni nella seconda metà dell’anno ha raggiunto 0,88 per sito a settimana, ma il dato scende a 0,64 se si escludono le vendite all’ingrosso. In miglioramento anche il tasso di cancellazione, sceso dal 18% al 14%.
Al 30 giugno, il portafoglio ordini della società contava 845 lotti, contro i 559 dello stesso periodo del 2024, grazie anche all’apertura di 13 nuovi cantieri. Il nuovo anno fiscale è iniziato con 63 siti attivi, di cui 57 con punti vendita operativi, in leggero incremento rispetto all’anno precedente.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Ristrutturazione e ottimizzazione della divisione Land
Gleeson Land, la divisione specializzata in sviluppo di terreni, ha concluso sette operazioni di cessione e si aspetta un utile operativo tra 7 e 8,4 milioni di sterline. Tuttavia, tre vendite previste per la fine dell’esercizio corrente sono slittate alla prima metà del 2026.
Al termine dell’anno, il portafoglio terreni comprendeva otto siti con permessi di costruzione già approvati o in fase di richiesta, per un potenziale totale di 1.343 lotti, in lieve calo rispetto ai 1.473 dell’anno precedente.
Potrebbe interessarti anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Margini sotto pressione e revisione dei processi
L’indebitamento netto del gruppo, pari a 0,8 milioni di sterline, è stato attribuito a fattori temporanei. Tuttavia, l’azienda ha ammesso che i margini lordi di Gleeson Homes sono stati compressi da:
- aumento dei costi di costruzione
- maggior ricorso a incentivi per la vendita
- incidenza di vendite all’ingrosso
- ritardi nell’avvio di cantieri ad alta marginalità
Anche alcune criticità operative legate a cantieri avviati in passato hanno limitato i miglioramenti attesi nella seconda metà dell’anno.
Per far fronte a queste difficoltà, la società ha avviato una profonda revisione interna denominata “Project Transform”, mirata a semplificare i processi e rafforzare i controlli. Il progetto ha già portato a:
- dimissioni dell’amministratore delegato di Gleeson Homes, Mark Knight
- riorganizzazione della leadership, con Simon Topliss promosso a Chief Operating Officer
- ingresso di un nuovo manager proveniente da Vistry per guidare la divisione Central
- conferma delle sei divisioni regionali esistenti
Il costo stimato della ristrutturazione è di 1,2 milioni di sterline.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Outlook prudente per il settore immobiliare
MJ Gleeson ha evidenziato come il contesto generale del mercato immobiliare nel Regno Unito rimanga debole, complice anche un sistema di pianificazione lento, che ostacola l’apertura di nuovi cantieri. L’azienda prevede prestazioni simili per Gleeson Land anche nell’anno fiscale 2026.
L’andamento del titolo riflette la prudenza degli investitori di fronte a margini sotto pressione, ritardi operativi e un contesto di mercato sfidante.
Tuttavia, la ristrutturazione in corso e il consolidamento dell’attività potrebbero gettare le basi per un recupero graduale, a patto che la società riesca ad aumentare l’efficienza operativa e sfruttare le opportunità del proprio portafoglio terreni.
👉Inizia ora a fare trading su azioni con un conto demo gratis su eToro
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
