Il settore tecnologico ha generato alcune delle azioni a più alto rendimento degli ultimi quarant’anni, e l’intelligenza artificiale (AI) promette di offrire nuove opportunità di crescita per gli investitori.

Un trader che esulta. Sulla scrivania due schermi mostrano grafici finanziari e i loghi di Nvidia e Trade Desk
Azioni Nvidia e Trade Desk – MeteoFinanza.com

Il recente crollo del mercato ha fatto precipitare le azioni dei principali titoli tecnologici, ma gli analisti di Wall Street mantengono comunque un rating di acquisto su due aziende ad alta crescita: Nvidia (NVDA) e The Trade Desk (TTD).

Il prezzo obiettivo medio stimato da Wall Street per questi titoli suggerisce un notevole potenziale di rialzo rispetto ai prezzi attuali scontati. Ecco perché gli analisti potrebbero avere ragione nel consigliare questi titoli tecnologici di punta.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online


1. Nvidia

Insegnare ai computer a pensare in modo autonomo richiede potenti unità di elaborazione grafica (GPU). La domanda per questi chip ha alimentato una crescita impressionante per Nvidia, uno dei principali progettisti di GPU. Il prezzo obiettivo medio indicato da Wall Street è attualmente superiore del 47% rispetto all’attuale prezzo di 111 dollari per azione.

I ricavi di Nvidia sono più che raddoppiati lo scorso anno, raggiungendo i 130 miliardi di dollari, con le vendite ai data center che rappresentano l’88% del totale. Le stime degli analisti prevedono un ulteriore balzo oltre i 200 miliardi di dollari nel 2025, grazie alla forte domanda di nuovi chip per data center.

La domanda per il sistema di calcolo Blackwell di Nvidia, progettato per i carichi di lavoro AI più avanzati, dovrebbe essere il principale motore di crescita per l’anno in corso. «Abbiamo avviato con successo la produzione su larga scala dei supercomputer AI Blackwell, raggiungendo vendite da miliardi di dollari nel primo trimestre», ha dichiarato il CEO Jensen Huang nel rapporto finanziario del quarto trimestre.

  • Il sistema Blackwell è progettato per carichi AI avanzati
  • Produzione su larga scala già avviata
  • Vendite da miliardi di dollari nel primo trimestre

Tuttavia, non tutti gli analisti sono ottimisti. Il settore dei chip è storicamente ciclico e Nvidia dipende fortemente dal fatto che i grandi operatori di data center continuino a investire pesantemente in infrastrutture tecnologiche, acquistando GPU per alimentare i propri server.

Le incertezze economiche e i timori che i clienti possano cercare soluzioni più economiche per supportare l’AI hanno portato a un calo delle azioni Nvidia quest’anno.

Ma al momento non esistono alternative che possano competere con la potenza di calcolo delle GPU Nvidia. Due dei maggiori clienti dell’azienda, Microsoft e Google (Alphabet), hanno appena dichiarato nei loro report del primo trimestre che continueranno a investire in modo significativo nelle infrastrutture dei data center, una notizia positiva per Nvidia.

Visto il continuo flusso di investimenti nei data center, è possibile che le azioni Nvidia raggiungano il prezzo obiettivo di Wall Street entro un anno, con ulteriori guadagni nel lungo periodo. Il titolo è attualmente scambiato a un multiplo ragionevole di 25 volte gli utili previsti per quest’anno, il che potrebbe sostenere un rialzo a breve termine.

Potrebbe interessarti anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online


2. The Trade Desk

The Trade Desk è una delle principali piattaforme di acquisto di pubblicità digitale, con un rendimento del 1.700% per gli investitori dal 2016. Nonostante un raro calo nei ricavi registrato lo scorso trimestre, gli analisti di Wall Street restano ottimisti sulle sue prospettive: il prezzo obiettivo medio è del 64% superiore all’attuale prezzo di 53 dollari per azione.

The Trade Desk ha continuato a superare la crescita del mercato pubblicitario digitale nel trimestre più recente, riportando un aumento del 26% dei ricavi anno su anno, grazie alle commissioni sulle spese pubblicitarie e sui servizi offerti dalla piattaforma. Questo modello basato su commissioni sta alimentando una notevole crescita della redditività e dei flussi di cassa.

  • Crescita dei ricavi del 26% su base annua
  • Modello di business basato su commissioni
  • Elevata generazione di cassa

Tuttavia, il mancato raggiungimento delle aspettative ha causato un brusco calo del titolo. Tensioni commerciali e possibili effetti sull’economia potrebbero rendere il mercato pubblicitario più debole, rallentando la crescita dell’azienda. Ma il recente calo del titolo sembra già scontare questa possibilità. La domanda importante è: cosa accadrà dopo il 2025 per The Trade Desk?

L’azienda stima il proprio mercato potenziale in 1 trilione di dollari. Nell’ultimo trimestre, la spesa pubblicitaria sulla piattaforma ha raggiunto solo 12 miliardi di dollari, lasciando un enorme margine di crescita. Sta inoltre investendo in AI per migliorare il proprio servizio.

La sua piattaforma Kokai, basata sull’intelligenza artificiale, aiuta gli inserzionisti a semplificare il processo di selezione degli annunci più adatti al pubblico. La dirigenza prevede che tutti i clienti useranno Kokai entro la fine del 2025.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Con una così grande opportunità ancora davanti, il titolo potrebbe rappresentare un’occasione interessante a questi livelli di prezzo. Le stime attuali di Wall Street indicano una crescita del 17% dei ricavi nel 2025, con un miglioramento dei margini che apre la strada a una forte espansione degli utili negli anni successivi, a vantaggio degli investitori.

È difficile prevedere se il titolo raggiungerà il prezzo obiettivo nel 2025, dati i rischi nel mercato pubblicitario. Ma dopo essere stato caro all’inizio dell’anno, ora il titolo viene scambiato a 30 volte gli utili previsti, un livello considerato equo. Potrebbe essere il momento migliore per acquistare questo titolo di crescita a prezzo scontato.

👉Apri un conto demo gratis su eToro per imparare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com