Tutto il Ftse Mib oggi è in difficoltà ma c’è un titolo su cui, fin dall’apertura degli scambi, le vendite si stanno accanendo in modo particolarmente forte: Stellantis. Fa quasi un certo effetto vedere il colosso automotive, fino a ieri protagonista di Piazza Affari, registrare oggi un ribasso di oltre 5 punti percentuali a quota 8,34 euro.

insegna Stellantis e freccia di crollo
Azioni Stellantis – MeteoFinanza.com

Già venerdì, per effetto del sell-off scattato a Wall Street in scia alla minaccia di Trump di imporre dazioni alla Cina, le azioni Stellantis avevano segnato il passo (dopo cinque sedute all’insegna del verde intenso) ma il rimbalzo di ieri aveva dato l’illusione che la marcia potesse riprendere.

E invece niente perchè lo scivolone di oggi riporta i prezzi di Stellantis ai livelli di inizio ottobre. Unica consolazione in questo contesto poco edificante il fatto che, almeno per adesso, il verde accumulato nell’ultimo mese sembra reggere pur ridimensionandosi al 4,62 per cento (-30 per cento invece il rosso anno su anno).

Questa è la situazione che sta caratterizzando le azioni Stellantis ad inizio pomeriggio. Come si può spiegare? Vediamolo assieme.

👉🏻 Registrati su eToro per avere la demo gratuita di prova

Quali sono le cause del crollo delle azioni Stellantis?

Di certo il contesto di riferimento non aiuta le azioni Stellantis. Il Ftse Mib sta infatti segnando un ribasso dell’1,1 per cento per effetto della ritrovata tensione internazionale causata prima dell’accusa di Trump alla Cina e poi dall’immediata rappresaglia di Pechino. Il sentiment generale dei mercati non può essere positivo e in situazioni di questo tipo a rimetterci sono in primo luogo quelle quotate che negli ultimi giorni erano state sulla cresta dell’onda. Proprio come Stellantis che, per effetto di un mix di diversi fattori tra loro convergenti, era finita nel mirino dei tori. Cambia il clima sui mercati e le azioni più comprate diventano anche le più vendute. Assumendo questa prospettiva, quindi, Stellantis non viene ceduta in quanto tale ma poichè titolo troppo apprezzato nelle ultime settimane (lo stesso discorso può essere fatto per le azioni Buzzi).

Se così fosse non ci sarebbe da preoccuparsi più di tanto. In realtà, però, la situazione è più complessa. Stellantis, infatti, paga infatti la decisione degli analisti di Moody’s di tagliare l’outlook sul titolo da stabile a negativo nonostante la conferma del rating Baa2.

Non si tratta di una bocciatura ma di un peggioramento delle stime sul futuro. Una vera e propria doccia fredda che riporta gli investitori con i piedi per terra dopo l’euforia dei giorni scorsi.

Perchè Moody’s ha tagliato l’outlook sulle azioni Stellantis?

Ma quali sono i motivi di questo improvviso cambio di rotta da parte dell’agenzia internazionale?

Moody’s ritiene che la performance operativa di Stellantis resti debole e che si sia una visibilità molto ridotta sul recupero della redditività. Inoltre gli analisti non dimenticano che la quota-mercato di Stellantis in Europa e in Nord America è calata nei primi nove mesi del 2025 a causa del ritardo nel lancio di nuovi modelli. Tutte questi elementi impediscono di guardare con fiducia al futuro.

Se a ciò si aggiunge poi la ritrovata incertezza sui dazi, si può percepire perchè Moody’s pur confermando il rating non se la sia sentita di lasciare a stabili le prospettive e le abbia peggiorate. Gli analisti non hanno dubbi nel sottolineare la solidità del gruppo (circa 29 miliardi di liquidità e 4 miliardi in titoli negoziabili) sono un punto a favore, tuttavia non se la sentono di escludere una possibile revisione al ribasso del rating nei prossimi trimestri. Inutile dire che questa prospettiva sarebbe terribile per gli investitori. Proprio da questa incertezza si alimentano le vendite che oggi stanno affondando la quotata.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.1 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.9 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.2 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Cosa fare con le azioni Stellantis?

La prospettiva di lungo termine tracciata da Moody’s non è delle migliori e questo è innegabile. L’impressione, perchè, è che il mercato stia sfruttando questo report per realizzare gli acquisti sostenuti nei giorni scorsi e non perchè spaventato. Nonostante il giudizio negativo, alcuni analisti mantengono un tono costruttivo.

Del resto secondo Banca Akros il taglio dell’outlook è frutto della debolezza del primo semestre mentre negli ultimi mesi sono emersi chiari segnali sulla possibilità che Stellantis possa recuperare parte della quota persa in Usa. Proprio per questa ragione, Banca Akros ha ribadito il rating buy e il target price a 10,5 euro. Per gli analisti, quindi, Stellantis ha ancora spazio per crescere.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it