Barclays ha abbassato il proprio giudizio su BE Semiconductor Industries (Besi), portandolo da “overweight” a “equal weight”, ovvero da una visione positiva a una più neutrale.

Un grafico finanziario con una freccia rossa verso il basso in un riquadro color legno chiaro. In basso a sinistra la scritta Barclays con il logo
Barclays – MeteoFinanza.com

La decisione nasce da una combinazione di fattori: valutazione ormai ritenuta troppo alta, scarsa visibilità sull’andamento nel breve periodo e aspettative di crescita che, secondo il broker, rischiano di superare la reale capacità dell’azienda di sostenerle.

Nonostante la revisione al ribasso, Barclays conferma il target price a 125 euro, spiegando che il valore attuale del titolo riflette già pienamente questo obiettivo, lasciando poco spazio per un ulteriore rialzo significativo.

Il downgrade arriva in un momento in cui le azioni Besi hanno vissuto un forte slancio, in particolare dopo l’evento dedicato ai capitali, che ha generato entusiasmo tra gli investitori.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Tuttavia, secondo Barclays, il rinnovato ottimismo del mercato non trova un riscontro concreto nei fondamentali. Le previsioni di consenso indicano un’espansione dei ricavi del 40% nel 2026, ma gli analisti della banca britannica giudicano questa stima troppo ambiziosa, soprattutto alla luce delle attuali dinamiche operative dell’azienda.

Nel dettaglio, Besi ha annunciato ordini per 20 milioni di euro legati al thermocompression bonding (TCB) nell’ultimo trimestre, un risultato che denota un certo interesse da parte dei clienti.

Barclays, però, sottolinea come tali commesse siano probabilmente legate a linee pilota di test piuttosto che a una vera e propria accelerazione nella domanda su larga scala.

Un altro punto critico riguarda l’adozione del hybrid bonding per le memorie HBM (High Bandwidth Memory). Anche in questo ambito, Barclays resta prudente, citando una scarsa penetrazione nel breve termine e una mancanza di segnali concreti di crescita imminente.

Potrebbe interessarti anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online


Prospettive trimestrali e annuali sotto osservazione

Per il secondo trimestre 2025, Barclays prevede:

  • Ordini per 154 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 132 milioni del trimestre precedente.
  • Ricavi per 149 milioni di euro, con una crescita trimestrale del 3%.
  • Margine lordo in lieve calo al 63%.
  • Utile operativo rettificato a 49 milioni, pari al 33% di margine.
  • Utile netto rettificato di 46 milioni, con un EPS diluito di 0,56 euro.

Nel terzo trimestre, ci si attende un ulteriore miglioramento con:

  • Ricavi a 154 milioni di euro.
  • Utile operativo di 51 milioni di euro, con un margine lordo stabile al 63%.

Guardando al quadro annuale, Barclays mantiene una previsione cauta per il 2025:

  • Ricavi a 604 milioni di euro, in leggero calo rispetto ai 608 milioni del 2024.
  • Utile lordo previsto a 382 milioni, margine del 63%.
  • Utile operativo stimato a 191 milioni, con margine in discesa al 32%.
  • EPS rettificato a 2,16 euro.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online


Giudizio finale: potenziale a lungo termine, ma cautela nel breve

Barclays continua a vedere valore strategico nelle tecnologie di packaging avanzato offerte da Besi, ma ritiene che i prossimi 12 mesi saranno privi di catalizzatori decisivi in grado di spingere il titolo oltre i livelli attuali.

Gli analisti attendono segnali più concreti da parte del mercato, in particolare una ripresa più marcata degli ordinativi e un’inversione positiva nel business principale, prima di adottare una visione più ottimistica sull’azione.

In sintesi, il broker non esclude un futuro brillante per Besi, ma nel breve termine preferisce una posizione di attesa in un contesto di mercato ancora complesso.

👉Apri ora un conto demo gratuito su eToro per iniziare a fare trading online

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com