Non è una giornata di quelle memorabili per le azioni Telecom Italia che guadagnano di l’1,1 per cento attestandosi a quota 0,41 euro ma fanno peggio di un Ftse Mib che, grazie ai forti rialzi messi a segno dalle quotate del settore bancario, strappa un verde dell’1,8 per cento.

antenna tlc e logo di TIM
Azioni Telecom Italia – MeteoFinanza.com

Pur non essendo all’altezza del forte rialzo messo in atto dal paniere di riferimento di Piazza Affari, il verde di TIM è sufficiente per consolidare la forte prestazione rialzista messa a segno dall’ex monopolista da inizio anno. Nel 2025, infatti, le azioni Telecom Italia si sono apprezzate per oltre il 63 per cento imponendosi tra le migliori di tutto il Ftse Mib.

Come si può vedere però dal grafico in basso, nell’ultimo mese sembra essere emerso un qualche segnale di rallentamento. La quotata, infatti, risulta essere in ribasso dello 0,4 per cento. Una flessione fisiologica alla luce del trend registrato dalla quotata da inizio anno.

Nessun allarme, quindi, anche perchè nei prossimi giorni le azioni Telecom Italia potrebbe ritornare protagoniste sfruttando la pubblicazione dei conti del primo semestre 2025. Il relativo consiglio di amministrazione chiamato ad approvare i risultati è in agenda domani 5 agosto. Tempi strettissimi, quindi anche se non è troppo tardi per sfruttare questo catalizzatore. In che modo? Attraverso le previsioni della vigilia che ora possono essere usate anche per fare trading nazionale grazie al broker eToro.

📈 Conosci meglio il trading nazionale di eToro (sito ufficiale)

Quali sono le previsioni sulla trimestrale di Telecom Italia?

Stando al consensus degli analisti, Telecom Italia dovrebbe mandare in archivio il secondo trimestre 2025 con ricavi pari a 3,32 miliardi di euro, in aumento del 2,5 per cento rispetto ai 3,24 miliardi di euro messi a segno un anno fa. Anche l’ Ebitda organico, stando alle previsioni della vigilia, dovrebbe segnare un rialzo passando a 1,07 miliardi di euro, in aumento del 3,9 per cento rispetto a un anno fa. A completare un quadro che già in questi termini appare estremamente incoraggiante è il il dato sul Capex organico che viene visto a 402 milioni di euro con un rialzo che addirittura si prospetta a doppia cifra: +11 per cento nel raffronto con i 362 milioni di un anno fa.

Per finire nelle stime non manca un riferimento al livello di debito di Telecom Italia al 30 giugno 2025 con l’ indebitamento finanziario netto adjusted che dovrebbe attestarsi a quota 7,5 miliardi di euro.

Volendo trarre delle conclusioni, tutti i parametri sembrano essere in miglioramento. Inutile dire che se la trimestrale di Telecom Italia, per qualsiasi motivo, non dovesse centrare questi risultati, la reazione del mercato potrebbe essere negativa. All’opposto eventuali conti migliori delle attese potrebbero avere anche un impatto positivo.

E’ probabile che, in presenza di conti come da stime, l’attenzione degli investitori possa spostarsi al futuro prossimo ossia alle stime su tutto l’esercizio.

Le previsioni su tutto il 2025 di Telecom Italia

Sempre in base alle indicazioni del consensus, Telecom Italia dovrebbe chiudere il 2025 con ricavi a quota 13,69 miliardi di euro che risulterebbero in ribasso dagli 14,49 miliardi ottenuti nel 2024. In calo anche il margine operativo lordo organico che, sempre le previsioni, indicano a quota 4,32 miliardi di euro, leggermente sotto ai 4,34 miliardi del 2024. Per finire, il Capex organico dovrebbe attestarsi a 1,92 miliardi di euro.

L’ultimo riferimento è sul debito: l’indebitamento finanziario netto adjusted di Telecom Italia a fine anno è previsto a 7,04 miliardi di euro.

Cosa fare con le azioni Telecom Italia in borsa?

Proprio a fine luglio ben tre diversi analisti sono intervenuti sulle azioni Telecom Italia mettendo nero su bianco il loro punto di vista. Si tratta di Exane, Equita e JP Morgan. I giudizi formulati sulle prospettive di TIM sono molto diversi tra loro ma nelle valutazioni è presente lo stesso minimo comun denominatore: l’aumento del prezzo obiettivo rispetto a quello precedente.

Visto che si tratta di raccomandazioni molto recenti, vale la pena tenerne conto se l’intenzione è capire cosa fare con le azioni TIM in vista della trimestrale.

Exane tra i tre è stata forse la più generosa in assoluto confermando il rating buy e alzando il target price a 0,44 euro. View bullish ribadita anche dagli analisti di Equita che però hanno fissato il prezzo obiettivo a 0,42 euro. E per finire ci sono gli americani di JP Morgan che hanno confermato la valutazione hold pur alzando il target price a 0,42 euro. La valutazione di JP Morgan è decisamente più fredda visto che implica il consiglio non di comprare ma di tenere in portafoglio.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it