La Borsa di Milano inaugura la giornata con segno positivo, trainata dall’effetto delle trimestrali, soprattutto nel settore bancario, che sta vivendo il cuore della stagione dei risultati. Intorno alle 9:40, il FTSE MIB guadagna lo 0,60%, sostenuto da forti acquisti sui titoli finanziari.

Grafici finanziari sullo sfondo. Logo di TIM e freccia rossa verso il basso in primo piano
TIM – MeteoFinanza.com

Inflazione e disoccupazione preoccupano la Fed

A livello internazionale, i riflettori restano puntati sugli Stati Uniti. La Federal Reserve ha mantenuto invariati i tassi d’interesse nella fascia tra 4,25% e 4,50%, ma ha espresso maggiore cautela sui rischi crescenti legati a inflazione e disoccupazione. Questo scenario alimenta incertezza nei mercati globali.

Nel frattempo, sul fronte geopolitico, si attende un possibile annuncio da parte del presidente Donald Trump riguardo a un nuovo accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito, come riportato dal New York Times. Un’intesa di questo tipo potrebbe avere implicazioni rilevanti per gli equilibri commerciali post-Brexit.

Potrebbe interessarti anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online


TIM crolla nonostante trimestrale in linea con le attese

In netta controtendenza, TIM perde terreno bruscamente, lasciando sul campo il 4,6%, mentre le azioni di risparmio cedono il 3,45%. Questo calo avviene malgrado una trimestrale allineata alle previsioni e la conferma degli obiettivi per il 2025.

  • Trimestrale in linea con le attese
  • Guidance 2025 confermata
  • Vendite forti dopo un rally del +37% da inizio anno
  • Target price rivisto al rialzo da Intermonte
  • Penalizzazione da rotazione settoriale e prese di profitto

Secondo gli analisti di Intermonte, che mantengono il rating “buy” e ritoccano al rialzo il target price a 0,45 euro per le ordinarie e 0,53 per le risparmio, il titolo è stato colpito da prese di profitto dopo un’impennata del +37% da inizio anno, complice anche una rotazione settoriale sfavorevole.


Banche in rally: BPER guida i rialzi

Il comparto bancario domina la scena con BPER Banca in forte rialzo, che segna un +5% dopo una trimestrale record: l’utile netto è cresciuto del 43,2% su base annua, registrando il miglior trimestre della sua storia. Bene anche UniCredit, che rimbalza dell’1,8%, e Intesa Sanpaolo, in crescita analoga. L’indice bancario nel complesso segna un progresso dell’1,7%.

Tra i titoli fuori dal FTSE MIB, Safilo si distingue con un poderoso +8,7% grazie a conti che mostrano un miglioramento dei margini operativi e una leggera crescita delle vendite, segnale di solidità in una fase economica delicata.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online


Utility e industriali in calo per effetto rotazione

Il movimento degli investitori verso i titoli finanziari penalizza le utility, in particolare Enel, che perde l’1,8% nel giorno del consiglio d’amministrazione che approverà i conti, attesi a mercati chiusi. Giù anche Maire Tecnimont (-1,5%), A2A (-0,9%) e Italgas, che corregge dopo il rally seguito alla pubblicazione della trimestrale e della nuova guidance al 2025.

In flessione anche Nexi, che registra un lieve calo dello 0,3% dopo la diffusione dei risultati trimestrali, segnale di una reazione prudente da parte degli investitori.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com