Bitcoin torna protagonista nei mercati finanziari, spinto da previsioni ottimistiche, ingenti afflussi istituzionali e una contrazione significativa della fornitura disponibile sugli exchange.

bitcoin, btc, cripto, criptovalute, crypto, etf bitcoin, etf spot, prezzo bitcoin, prezzo btc

Previsioni rialziste da figure chiave del settore

Arthur Hayes, popolare analisti nell’industria cripto e fondatore di BitMEX, ha recentemente dichiarato che il contesto macroeconomico è pronto per una nuova fase espansiva delle criptovalute, mentre Bitcoin registra un rialzo del 2,92% nelle ultime 24 ore che lo porta a un valore attuale di 99.903 dollari.

In un’intervista, Hayes ha sottolineato come il deterioramento delle condizioni economiche globali possa spingere le banche centrali verso nuove politiche monetarie accomodanti. Secondo la sua analisi, una fase simile a quella tra il 2022 e il 2025, quando Bitcoin aumentò di sei volte grazie a iniezioni di liquidità da parte delle autorità finanziarie, potrebbe ripetersi a breve.

Hayes ha identificato il 9 aprile 2025 come il punto di minimo locale per Bitcoin, dove ha raggiunto un valore di 74.500 dollari, ed è convinto che ora sia pronto a raggiungere i 150.000 dollari già entro la fine di maggio, con una predominanza di mercato prossima al 70%.
Le sue previsioni coincidono con una fase in cui nuovi investitori istituzionali, stanno assumendo un ruolo predominante nella capitalizzazione dei grandi detentori di Bitcoin, superando per la prima volta quelli storici.

Changpeng Zhao (CZ), fondatore di Binance, sostiene che Bitcoin potrebbe raggiungere una valutazione compresa tra 500.000 e 1 milione di dollari per il 2028, e non esclude i 500.000 dollari già in questo ciclo, sostenuto dall’adozione istituzionale e dalle riserve accumulate da alcuni stati americani. Anche Andre Dragosch, direttore della ricerca a Bitwise, ha previsto un traguardo di 1 milione di dollari entro il 2029, sottolineando il rapido esaurimento dell’offerta disponibile a causa di acquisti strategici e fornitura in contrazione.

Afflussi record negli ETF su BTC

Un altro segnale di fiducia nel futuro di Bitcoin arriva dai mercati regolamentati. L’ETF spot su Bitcoin di BlackRock (IBIT) ha registrato 16 giorni consecutivi di afflussi, portando le entrate complessive a oltre 4,7 miliardi di dollari, mentre gli afflussi netti di tutti gli ETF spot su BTC negli Stati Uniti ammontano a 40,72 miliardi di dollari.

Secondo Bloomberg, l’andamento positivo di IBIT rafforza le proiezioni secondo cui gli ETF su Bitcoin potrebbero raggiungere una capitalizzazione tre volte superiore a quella degli ETF sull’oro nei prossimi 3-5 anni.

Mentre il prezzo di BTC si avvicina ai 100.000 dollari, BlackRock ha acquistato altri BTC per un valore di 2,5 miliardi di dollari nell’ultima settimana. L’interesse dell’asset manager da 11.000 miliardi di dollari si accompagna a una dichiarazione significativa del CEO Larry Fink, che nella sua lettera annuale agli investitori suggerisce che Bitcoin potrebbe un giorno sostituire il dollaro come valuta di riserva globale. Fink evidenzia come l’eccessivo indebitamento degli Stati Uniti stia minando la stabilità del dollaro e aprendo la strada a valute digitali come alternativa al ruolo dominante della moneta statunitense, inoltre ritiene che Bitcoin sia paragonabile all’oro in forma digitale.

Offerta sempre più limitata

Dal punto di vista dell’offerta, il quadro si fa sempre più rialzista, con la fornitura di BTC disponibile per l’acquisto sugli exchange agli sgoccioli. Dopo l’halving avvenuto nell’aprile 2024, la quantità di BTC emessa ogni giorno è stata dimezzata, con il 94% della supply già minata e circa il 20% dei token persi o inaccessibili, il numero effettivo di monete disponibili sul mercato si riduce drasticamente.

I nuovi BTC prodotti, vengono subito assorbiti dalla domanda dei fondi ETF spot e da aziende e governi che hanno iniziato un piano d’accumulo verso la criptovaluta principale. Questa dinamica ha un impatto diretto sul prezzo e rafforza la narrativa di Bitcoin come “oro digitale”, un bene rifugio con offerta ben finita per contrastare la svalutazione delle monete FIAT.

BTCBULL accompagna BTC verso nuovi record

In questo scenario di crescita accelerata e attenzione istituzionale verso la principale criptovaluta, BTC Bull Token ($BTCBULL) sta emergendo come progetto pensato per cavalcare la corsa di Bitcoin verso nuovi record.

btcbull, btc bull token, meme coin, bitcoin, cripto

Si tratta di una meme coin che premia i suoi detentori ogni volta che vengono superate soglie chiave, come 150.000$ e 200.000$, attraverso un meccanismo di airdrop di Bitcoin, inviati direttamente nel wallet degli investitori e riduzione della fornitura di token. Inoltre, lo staking del token offre un rendimento annuo del 77%, un incentivo significativo per chi intende mantenere la propria posizione nel lungo periodo.

$BTCBULL ha superato i 5 milioni di dollari nella fasei di prevendita, in corso sul sito web ufficiale, mostrando l’evidente interesse che il progetto sta generando nel mercato cripto.

Il prezzo attuale del token in prevendita è di 0,0025 dollari, ma aumenterà tra sole 23 ore, un’opportunità da valutare per chi cerca esposizione sia all’ascesa di Bitcoin, che alla formidabile categoria delle memecoin.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com