La combinazione tra il calo delle riserve di Bitcoin sugli exchange e gli afflussi record negli ETF spot su BTC evidenzia una crescente domanda istituzionale e un’offerta sempre più scarsa, segnali che di solito portano a un forte aumento del prezzo.

Scorte di Bitcoin ai minimi da 7 anni
La quantità di Bitcoin detenuta sugli exchange centralizzati ha toccato il livello più basso degli ultimi sette anni, con meno del 11,6% dell’offerta circolante disponibile per la compravendita. Questo fenomeno riflette una crescente propensione degli investitori a mantenere le proprie criptovalute in wallet personali, segnalando aspettative rialziste a lungo termine. In pratica, meno Bitcoin liquidi sugli exchange significa minore pressione di vendita e maggiore possibilità di movimenti di prezzo al rialzo in caso di domanda improvvisa.
Questa tendenza è ulteriormente rafforzata dal precedente halving, che limita ulteriormente il flusso di nuovi BTC immessi sul mercato. Con l’offerta in costante contrazione e la domanda potenzialmente destinata a crescere, si crea uno scenario perfetto per una futura impennata dei prezzi.
ETF Spot Bitcoin: otto giorni consecutivi di afflussi positivi
A sostenere ulteriormente il sentiment positivo ci pensano i fondi negoziati in borsa (ETF) su Bitcoin spot. Per otto giorni consecutivi, questi strumenti hanno registrato afflussi netti, dimostrando un crescente interesse istituzionale, e nelle ultime 2 settimane hanno registrato afflussi per +3,06 e +1,81 miliardi di dollari.
Il solo 1° maggio ha visto un afflusso netto di 422 milioni di dollari, di cui ben 302 milioni provenienti dal fondo IBIT di BlackRock. Anche altri ETF come FBTC (Fidelity) e BITB (Bitwise) hanno beneficiato di flussi importanti.
Questi dati evidenziano che, mentre gli investitori retail ritirano i propri BTC dagli exchange, gli investitori istituzionali stanno aumentando la propria esposizione tramite strumenti regolamentati. Il risultato è un restringimento dell’offerta disponibile combinato con una domanda in crescita, una combinazione storicamente favorevole per un rialzo significativo del prezzo di Bitcoin.
Il contesto attuale, caratterizzato da scarsità dell’offerta e crescente interesse istituzionale, è terreno fertile anche per i progetti correlati a Bitcoin. In particolare, le meme coin che si ispirano al percorso di BTC stanno guadagnando popolarità, ma alcune di esse offrono anche funzionalità innovative oltre al trend virale.
BTC Bull Token: in corsa con Bitcoin verso i $250.000
BTC Bull Token ($BTCBULL) è un progetto pensato per accompagnare l’ascesa di Bitcoin verso nuovi massimi. Si tratta di una meme coin costruita con una logica di utilità reale, perché ogni volta che Bitcoin raggiunge uno specifico traguardo di prezzo (ad esempio 150.000, 200.000 o 250.000 dollari), la piattaforma distribuisce premi ai possessori in BTC attraverso Best Wallet, oppure attiva un meccanismo di burning deflazionistico di token $BTCBULL, contribuendo a renderlo più raro e potenzialmente più prezioso.
Il progetto prevede anche staking con un rendimento annuo del 78%, offrendo una forma di rendimento passivo interessante mentre si attende che BTC tocchi nuovi livelli. Il tutto è integrato con l’ecosistema di Best Wallet, un’app con elevati standard di sicurezza e accesso anticipato alle prevendite.
Attualmente in prevendita al prezzo di 0,00249 dollari, il token ha già attirato l’interesse di numerosi analisti crypto come Felice Grimaudo e investitori, come dimostra la prevendita che ha già raccolto oltre 5,2 milioni di dollari.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
