La possibile riapertura del governo USA riduce l’incertezza politica e riaccende l’ottimismo sui mercati finanziari, con Bitcoin ed Ethereum che guidano un nuovo slancio rialzista nel settore crypto.

Crypto in ripresa dopo lo stallo politico
La votazione avvenuta ieri notte al Senato degli Stati Uniti ha segnato un punto di svolta per lo “shutdown” dopo settimane di blocco istituzionale. Una maggioranza trasversale ha accettato di procedere con il disegno di legge che mira a riaprire il governo federale, sbloccando una situazione di stallo politico che aveva rallentato anche la regolamentazione dei mercati finanziari e il lavoro delle autorità di vigilanza. Il voto finale è previsto nelle prossime ore, dopodiché la proposta di legge passerà alla Camera per l’approvazione definitiva in una seduta lampo prevista per il 12 novembre.
L’incertezza sulla fine dello shutdown ha alimentato diverse ondate di vendite nel settore crypto, spingendo Bitcoin fino a 98.850 dollari e riportando gli indicatori di sentiment nella fase definita come estrema paura. Nel momento in cui è emersa la notizia dell’imminente accordo politico, il mercato ha reagito rapidamente, con la capitalizzazione delle criptovalute in crescita del 4,2%, pari a 3.570 miliardi di dollari.
Riguardo al prezzo delle prime 3 criptovalute per capitalizzazione, Bitcoin ha ripreso il livello dei 106.000 dollari con un rialzo del 4% nelle ultime 24 ore, mentre Ethereum ha raggiunto 3.600 dollari con un aumento del 5% e XRP i 2,53 dollari con un rialzo del 12% nello stesso periodo, confermando il ritorno di una spinta rialzista nel comparto crypto.
Previsioni rialziste su Bitcoin
Il rinnovato ottimismo è alimentato anche da alcune prese di posizione di personaggi influenti nel settore finanziario.
Robert Kiyosaki, autore di Rich Dad Poor Dad e investitore di lunga data in beni rifugio, ha indicato i propri obiettivi di prezzo per il 2026. Le sue previsioni includono
- Oro 27.000 dollari
- Argento 100 dollari
- Bitcoin 250.000 dollari
Kiyosaki collega tali proiezioni alla propria filosofia di investimento focalizzata sull’accumulo di asset considerati indipendenti dai cicli politici. Secondo l’autore, Bitcoin rappresenta la versione digitale dell’oro, mentre Ethereum offre l’infrastruttura tecnologica per la finanza del futuro.
Kiyosaki sostiene che il vero valore emerge nei momenti di paura e che gli investitori dovrebbero concentrarsi su beni difficili da replicare o stampare, citando nuovamente la sua critica verso l’emissione di moneta da parte delle banche centrali statunitensi.
Il sentiment positivo è stato amplificato anche da una nuova analisi di JPMorgan, secondo cui Bitcoin potrebbe raggiungere 170.000 dollari nei prossimi 6-12 mesi. La previsione si basa sul rapporto della volatilità rispetto all’oro sceso a 1,8 e al recente deleveraging del mercato dei futures, che avrebbe eliminato eccessi speculativi e creato condizioni più favorevoli alla crescita.
Ritorna l’interesse sui progetti in prevendita
Con la ripresa dei mercati finanziari, ritorna la fiducia sui progetti ad alto potenziale che si trovano ancora in fase di prevendita, una delle narrative più rilevanti riguarda lo sviluppo di nuove infrastrutture legate a Bitcoin.
Tra queste spicca Bitcoin Hyper, un progetto che mira a portare scalabilità, transazioni rapide e compatibilità con dApp della DeFi. Grazie alla compatibilità con la Solana Virtual Machine, questa infrastruttura funziona come una layer2 sincronizzata con Bitcoin ma in grado di elaborare transazioni in modo indipendente, con costi molto bassi e velocità elevata.

Bitcoin Hyper introduce un ecosistema completo che include protocolli per lo staking, prestiti, launchpad e DAO, in modo da partecipare alle opportunità emergenti nel settore web3. Il token nativo $HYPER ha un ruolo centrale nella layer2 e viene utilizzato per staking, fee, governance e accesso esclusivo a servizi premium.
La prevendita è attualmente disponibile sul sito ufficiale, con un prezzo per token di 0,013245 dollari che aumenta a ogni fase, fino alla quotazione sugli exchange. Finora la prevendita ha raccolto 26 milioni di dollari, evidenziando la domanda in crescita per queste soluzioni DeFi. Il token può essere acquistato attraverso wallet compatibili, inclusi Best Wallet, MetaMask e Trust Wallet, utilizzando criptovalute o carta di credito.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider


