Bitcoin consolida il suo ruolo di protagonista nei mercati globali e ottiene riconoscimenti da grandi istituzioni come la Banca Centrale Russa.

Indice
Bitcoin domina i mercati finanziari nel 2025
Nel mese di aprile 2025, la Banca Centrale Russa ha ufficialmente riconosciuto Bitcoin (BTC) come il miglior asset di investimento del paese. La criptovaluta ha registrato un incremento mensile del 20,86%, superando per rendimento tutte le altre categorie di asset tradizionali, inclusi azioni, obbligazioni e oro.
Ma non si tratta solo di un exploit momentaneo, perché BTC ha mostrato una crescita del 17% da inizio anno ed ha appena segnato un nuovo prezzo record di 109.500 dollari, confermandosi così come il prodotto d’investimento globale più performante dal 2022, con un impressionante rendimento cumulato del 121,3%.
Bitcoin supera il massimo storico
Nel weekend appena trascorso, Bitcoin ha mostrato un’accelerazione significativa, sfiorando inizialmente il proprio massimo storico con un picco a 107.108 dollari, prima di ritracciare leggermente a quota 103.135 dollari. Dopo questa fase di volatilità, nella giornata odierna ha segnato un nuovo record assoluto, toccando i 109.500 dollari. Il movimento si è inserito in un momento in cui gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti stanno riscontrando un ottimo successo, con afflussi di capitali netti per 42,77 miliardi di dollari e 1 miliardo di afflussi solo negli ultimi 2 giorni.
Crisi USA e bond sotto pressione
La forza relativa di Bitcoin diventa ancora più evidente se confrontata con la debolezza dei mercati tradizionali. Moody’s ha appena declassato il rating sovrano degli Stati Uniti da Aaa ad Aa1, la prima volta dal 1917. Questo riflette crescenti preoccupazioni sul debito pubblico americano, destinato a raggiungere il 134% del PIL entro il 2035, e sui costi crescenti di rifinanziamento.
Il rendimento del Treasury USA a 10 anni (US10Y) è in forte risalita, spingendosi verso la cosiddetta “risk zone”, ovvero quell’area critica che tradizionalmente scatena reazioni sui mercati e pressioni politiche. In questo clima di incertezza, Bitcoin si afferma sempre più come bene rifugio alternativo all’oro, mostrando una solidità che attira l’interesse anche degli investitori più conservatori.
BTC verso 1,5 milioni di dollari secondo Ark Invest
Cathie Wood, CEO di Ark Invest, ha recentemente rilasciato una previsione ambiziosa ma supportata da dati concreti, ovvero che Bitcoin potrebbe raggiungere il valore di 1,5 milioni di dollari entro il 2030. In uno scenario base, la criptovaluta potrebbe attestarsi tra i 700.000 e i 750.000 dollari, ma in uno scenario rialzista potrebbe addirittura quadruplicare questi livelli.
Secondo Wood, la crescente adozione istituzionale, la maggiore regolamentazione del settore sotto l’amministrazione Trump, e il ruolo emergente di Bitcoin come strumento di pagamento, riserva di valore e copertura contro l’inflazione rappresentano i principali driver di questa crescita.
BTC Bull Token: la meme coin che punta su Bitcoin
In questo contesto di rinnovato entusiasmo per Bitcoin, emergono anche progetti innovativi che sfruttano l’hype della criptovaluta madre per offrire nuovi strumenti di partecipazione agli investitori. Uno dei più interessanti è Bitcoin Bull Token, una meme coin lanciata sulla blockchain Ethereum che si propone di affiancare l’ascesa di Bitcoin con una logica di ricompense basate su traguardi di prezzo.
Il token $BTCBULL premia i possessori ogni volta che il prezzo di Bitcoin raggiunge determinati obiettivi prefissati. Ad esempio, quando BTC toccherà quota 150.000 dollari, i detentori riceveranno airdrop in Bitcoin direttamente nel proprio wallet. Inoltre, ogni traguardo raggiunto attiva un meccanismo deflazionistico con il burning di una porzione dei token in circolazione, aumentando la scarsità e potenzialmente il valore del token.
Lo staking di $BTCBULL offre un rendimento annuo del 69%, con il token disponibile a un costo di 0,00252 dollari e il progetto che ha già raccolto oltre 5,9 milioni di dollari nella sua fase di prevendita, disponibile sul sito web ufficiale. Il team ha superato audit di sicurezza da parte di Coinsult e SolidProof, e il token è stato inserito nelle watchlist di CoinSniper e Cointelegraph.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
