Il crescente coinvolgimento di governi, fondi d’investimento e investitori retail sta contribuendo a delineare uno scenario sempre più rialzista per Bitcoin, spingendo analisti e investitori a riconsiderarne il potenziale di lungo termine.

bitcoin, bitwise, bitcoin cia, btc, cripto, criptovalute, crypto, etf bitcoin, etf

Le previsioni di Bitwise: BTC a $1 milione

André Dragosch, responsabile della ricerca europea di Bitwise, ha condiviso una previsione ambiziosa ma sempre più discussa tra gli analisti: Bitcoin potrebbe superare 1 milione di dollari entro il 2029. Questa proiezione si basa sul potenziale allineamento della capitalizzazione di Bitcoin a quello dell’oro, attualmente superiore ai 21,7 trilioni di dollari, contro i circa 1,9 trilioni di BTC.

Secondo Dragosch, il ruolo sempre più centrale di Bitcoin nel sistema finanziario globale ed il fatto che venga considerato ormai “oro digitale” da enti come BlackRock, alimentato dall’adozione istituzionale e governativa, potrebbe facilitare questo allineamento entro i prossimi 4 anni.

Il coinvolgimento delle istituzioni pubbliche

Un aspetto che conferma la crescente rilevanza strategica di Bitcoin è l’interesse delle agenzie governative. Michael Ellis, vice direttore della CIA, ha recentemente dichiarato che l’agenzia sta utilizzando Bitcoin come strumento operativo nelle attività d’intelligence.

In un’intervista al The Pomp Podcast, condotto dal popolare divulgatore di Bitcoin Anthony Pompliano, Ellis ha definito l’utilizzo di Bitcoin una “questione di sicurezza nazionale”, sottolineando che l’amministrazione statunitense sta adottando un approccio proattivo verso le criptovalute.

Questa evoluzione conferma che Bitcoin non è più visto esclusivamente come un asset speculativo, ma come parte integrante delle dinamiche geopolitiche e finanziarie internazionali.

Bitcoin e oro: un confronto sempre più serrato

Anche Fidelity, tramite il suo direttore macro globale Jurrien Timmer, ha analizzato l’evoluzione della relazione tra Bitcoin e oro. Timmer ha evidenziato che lo sharpe ratio di Bitcoin, indicatore che misura il rendimento corretto per il rischio, potrebbe essere prossimo a superare quello dell’oro.

Attualmente, l’indice è -0,40 per Bitcoin e 1,33 per l’oro, ma la tendenza è in evoluzione. Secondo Timmer, potremmo essere vicini a una fase in cui gli investitori sposteranno capitali dall’oro a Bitcoin, attratti dalle sue prospettive di crescita e dal suo ruolo ibrido tra bene rifugio e asset speculativo.

ETF spot: flussi in crescita

I dati più recenti segnalano un’accelerazione dell’interesse verso gli ETF spot su Bitcoin. Nella settimana conclusasi il 2 maggio, sono stati registrati 1,81 miliardi di dollari in afflussi netti, con un volume di scambio settimanale pari a 13,23 miliardi, mentre la settimana precedente si è conclusa con afflussi per 3,06 miliardi di dollari, la seconda settimana migliore di sempre. Le cifre cumulative parlano di oltre 40 miliardi di dollari di afflussi netti, il livello più alto dallo scorso febbraio.

Tra gli investitori emergono anche università di prestigio come Brown University, che ha recentemente comunicato alla SEC un investimento di circa 5 milioni di dollari in quote dell’ETF Bitcoin di BlackRock (IBIT), il più grande al mondo con 59,6 miliardi di dollari in asset gestiti.

Calano le riserve di BTC sugli exchange

Un ulteriore segnale rialzista è rappresentato dalla contrazione delle riserve di Bitcoin disponibili sugli exchange, scese a 2,20 milioni BTC su un fornitura circolante di 19,86 milioni e totale di 21 milioni. Questo dato suggerisce che gli investitori stanno spostando i propri BTC verso wallet privati, in modo da custodirli per il lungo termine, riducendo la pressione di vendita sul mercato. Tale comportamento è interpretato come un forte segnale di crescente accumulo e fiducia verso l’asset.

La memecoin correlata a Bitcoin supera i $5 milioni

In questo contesto di crescente ottimismo e partecipazione istituzionale verso la criptovaluta principale, il progetto BTC Bull Token ($BTCBULL) emerge come una delle iniziative più interessanti della scena crypto, superando i 5 milioni di dollari nella prevendita in corso sul sito web ufficiale.

Questo token è stato concepito per accompagnare e amplificare la corsa di Bitcoin verso nuovi massimi, puntando su un meccanismo innovativo di ricompense e burn.

$BTCBULL offre ricompense in Bitcoin ai suoi possessori, ogni volta che Bitcoin raggiunge nuovi prezzi record, come 150.000 o 200.000 dollari. Inoltre, a ogni superamento di livelli intermedi, come i 125.000 o 175.000 dollari, viene effettuata una riduzione della fornitura totale, contribuendo a ridurre l’offerta e aumentare il valore residuo dei token.

Lo staking del token offre un rendimento annuale del 77% APY durante queste prime fasi, attirando investitori interessati ad un’ottima rendita passiva, oltre che ad un’esposizione sulla popolare categoria delle meme coin e a Bitcoin.

Il prezzo attuale in prevendita per ogni $BTCBULL è di 0,002495 dollari, con un incremento previsto tra 21 ore. BTCBULL Una volta conclusa la fase di prevendita, il token verrà quotato sul mercato e reso accessibile ad un pubblico più vasto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com