Bittensor (TAO) si conferma tra le crypto AI più forti del 2025, con un +12% giornaliero grazie alle mosse di Grayscale e nuovi investimenti nel suo ecosistema decentralizzato.

bittensor tao, tao, tao token, bittensor, crypto, crypto ai, criptovalute, cripto, intelligenza artificiale, prezzo tao, valore tao, analisi tao, previsione tao

TAO sfida il mercato e guida la ripresa

In un contesto di cali generalizzati tra le altcoin, Bittensor (TAO) si distingue con un’impennata del 22,5% nell’ultima settimana, attestandosi a quota 400 dollari, dopo aver raggiunto un picco locale di 482 dollari e posizionandosi tra i migliori performer del mercato. Popolari crypto analisiti, tra cui Pentoshi, guardano ora ad un target di 620 dollari come il prossimo livello di resistenza cruciale per il token.

Mentre il settore delle criptovalute legate all’intelligenza artificiale mostra segnali di ripresa, il rally di TAO è sostenuto da fattori fondamentali che ne rafforzano l’attrattiva sia tecnica che istituzionale. Uno dei principali catalizzatori del rialzo è il lancio di Virtual TAO (vTAO), un token che amplia l’efficienza e la flessibilità dell’ecosistema Bittensor. Lanciato il 13 ottobre 2025 dal team di Tao.App e alimentato da LayerZero, vTAO consente di spostare asset tra la rete nativa di Bittensor e qualsiasi chain compatibile con la Ethereum Virtual Machine, incluse Ethereum, Base e Arbitrum, con un’integrazione su Solana prevista a breve.

Il liquid staking permette agli utenti di ottenere rendimenti sui propri token TAO senza bloccarli, mantenendo la possibilità di impiegarli in attività DeFi. La piattaforma Tensorplex, che ha facilitato il bridge di TAO su Ethereum e Base attraverso i token stTAO, ha contribuito a rendere più liquido e interoperabile l’intero ecosistema, attirando nuova domanda da parte di investitori interessati alla intelligenza artificiale decentralizzata.

Grayscale apre la porta a un ETF su Bittensor

A spingere ulteriormente il prezzo è stata la notizia del deposito del Form 10 da parte di Grayscale Investments presso la SEC per la creazione del Grayscale Bittensor Trust ($TAO). La registrazione, avvenuta il 12 ottobre 2025, rappresenta il primo passo per trasformare il trust in una società di investimento pubblicamente registrata, con la possibilità di rendere TAO un prodotto accessibile al mercato istituzionale.

L’approvazione del Form 10 ridurrebbe il periodo di lock-up da 12 a 6 mesi, aumentando la liquidità e la trasparenza del trust, e soprattutto aprendo la strada a un futuro ETF spot su TAO. Un eventuale lancio di questo tipo collocherebbe Bittensor accanto ai principali trust di Bitcoin (GBTC) ed Ethereum (ETHE), consolidando la reputazione del progetto come pilastro della convergenza tra AI e blockchain.

TAO Synergies raccoglie $11 milioni

A confermare la crescente fiducia degli investitori istituzionali nel modello di Bittensor è la notizia dell’aumento di capitale di 11 milioni di dollari da parte di TAO Synergies, società di tesoreria digitale interamente focalizzata sull’ecosistema TAO. Il round, concluso il 15 ottobre 2025, ha visto la partecipazione di James Altucher e di Digital Currency Group (DCG).

Il capitale verrà impiegato per l’acquisto di token TAO e per lo sviluppo di infrastrutture di intelligenza artificiale decentralizzata (DeAI). Con oltre 42.000 TAO detenuti, per un valore superiore ai 18 milioni di dollari, TAO Synergies si conferma il maggiore stakeholder istituzionale del progetto. L’ingresso di DCG rappresenta un segnale chiaro dell’aumento dell’interesse verso il connubio tra AI e blockchain, aprendo la strada a una nuova ondata di investimenti strategici nel settore.

Best Wallet: lo strumento ideale per interagire con la DeAI

A beneficiare indirettamente di questa rinnovata attenzione verso le crypto AI è anche Best Wallet, uno degli strumenti più completi per la gestione di asset digitali. Best Wallet offre interoperabilità con più di 60 blockchain, permettendo di interagire in modo fluido con protocolli DeFi e DeAI.

BEST WALLET, best token, crypto, criptovalute, cripto, web3 wallet, defi

Best Wallet amplia il suo ecosistema integrando un proprio exchange decentralizzato (DEX), che consente agli utenti di effettuare scambi crypto in modo immediato, sicuro e con commissioni basse. Tra le funzioni più innovative spicca la sezione “Upcoming Tokens”, uno spazio dedicato alle nuove criptovalute in prevendita, dove gli utenti possono investire in anteprima direttamente dall’app. A completare l’offerta, l’aggregatore di staking integrato che permette di ottenere rendite passive sui token detenuti.

Il token nativo $BEST funge da perno dell’intero ecosistema, consente di ottenere commissioni ridotte sulle transazioni, accesso prioritario alle prevendite di nuovi progetti, ricompense maggiorate per lo staking e un cashback fino all’8% sulla Best Card.

$BEST è disponibile in prevendita sul sito a un costo di 0,025795 dollari per token, con un rendimento annuo da staking dell’80% e 16,5 milioni di dollari già raccolti, mentre sale l’attesa per la quotazione sugli exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it