La decisione di BlackRock di tokenizzare su blockchain le azioni del suo fondo Treasury Trust rappresenta un passo significativo verso l’adozione della tecnologia blockchain nel settore finanziario tradizionale.

Un passo storico verso la finanza on-chain
BlackRock, il più grande gestore di asset al mondo, sta compiendo un nuovo e importante passo nella direzione della tokenizzazione degli asset tradizionali. Secondo quanto emerge da un recente deposito presso la SEC, la società guidata da Larry Fink ha presentato una richiesta formale per offrire versioni tokenizzate delle azioni del BlackRock’s $150 miliardi Treasury Trust Fund. Questi token saranno disponibili tramite BNY Mellon, una delle istituzioni finanziarie più solide e innovative nel campo della custodia digitale.
L’obiettivo è rendere più accessibili e liquidi gli asset della finanza tradizionale sfruttando la tecnologia blockchain. La mossa rappresenta una svolta epocale, BlackRock non si limita più a supportare prodotti crypto (come già avvenuto con gli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum), ma ora integra direttamente blockchain e smart contract nella infrastruttura dei propri fondi. Ciò consentirà, in futuro, la possibilità di negoziare quote del fondo in modo più efficiente, con trasparenza e minori costi di intermediazione.
Tokenizzazione e finanza tradizionale
La tokenizzazione delle azioni del Treasury Trust dimostra come i grandi attori della finanza stiano accelerando l’adozione della blockchain per modernizzare i mercati. Tokenizzando asset come titoli del Tesoro USA, BlackRock punta a creare un’infrastruttura dove strumenti di investimento tradizionali possano essere trasferiti, frazionati e custoditi in forma digitale su una rete sicura e decentralizzata.
Questo passo segue da vicino il successo dell’ETF spot su Bitcoin (IBIT) di BlackRock, che ha raccolto altri 2,48 miliardi di dollari di afflussi negli ultimi 5 giorni, anche grazie all’imminente apertura del prodotto ai clienti delle “Big Four” wirehouses americane, ossia le più grandi reti di consulenza finanziaria al mondo. Si tratta di una svolta culturale e tecnologica che sta integrando sempre più la crypto-economia con il cuore della finanza globale.
L’interesse crescente per gli ETF su Bitcoin e ora anche per asset tradizionali tokenizzati mostra come investitori istituzionali e retail siano sempre più propensi a spostarsi verso un modello ibrido tra finanza tradizionale e blockchain. La tokenizzazione, infatti, abilita nuovi paradigmi di accesso al capitale, con interoperabilità, liquidità globale e automazione delle operazioni finanziarie tramite smart contract.
BTC Bull Token: la meme coin che premia in BTC
In questo contesto di convergenza tra innovazione finanziaria e crypto-adozione, progetti come BTC Bull Token ($BTCBULL) stanno guadagnando popolarità, soprattutto tra gli investitori retail più attenti alle tendenze emergenti.
$BTCBULL è una meme coin con una forte trend legato alla crescita di Bitcoin, progettato per premiare i detentori in funzione del raggiungimento di determinati traguardi di prezzo da parte di BTC (ad esempio 150.000, 200.000 dollari ecc.).
Il token offre 2 meccanismi principali di ricompensa:
- Distribuzione diretta di Bitcoin nei wallet dei possessori di $BTCBULL.
- Burning automatico di token $BTCBULL, quando Bitcoin raggiunge specifici obiettivi (per esempio ogni 25.000 dollari a partire da 125.000 dollari), riducendo l’offerta in circolazione e aumentando il valore residuo.
A questo si aggiungono ricchi premi da staking, con un rendimento annuo attuale del 78%, pensati per incentivare il mantenimento a lungo termine del token durante la fase di prevendita, disponibile sul sito web ufficiale. Il prezzo di prevendita è attualmente fissato a 0,00249 dollari, ma è destinato ad aumentare tra meno di 24 ore, alimentando l’interesse di analisti crypto come Felice Grimaudo.
La prevendita ha già raccolto oltre 5 milioni di dollari, segno del forte coinvolgimento da parte degli investitori in questo progetto che offre esposizione sia alla formidabile categoria delle meme coin che alla criptovaluta principale.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
