Dopo aver egemonizzato l’attenzione negli Stati Uniti (e, per effetto, su tutti i mercati azionari globali) domani prenderà il via anche in Italia la stagione delle trimestrali. Una per una le varie quotate del Ftse Mib renderanno noti i rispettivi conti dei primi nove mesi dell’esercizio 2025. A partire sarà Unicredit che proprio nella giornata di domani riunirà il suo consiglio di amministrazione. A seguire sarà poi la volta di Saipem e poi di tutte le altre. Risultato è che nelle prossime settimane a seguire, le trimestrali italiane saranno le protagoniste indiscusse della cronaca di borsa.

Tutto questo significherà solo una cosa: grazie attenzione e visibilità sui titoli coinvolti. Non è un mistero che bilanci e trimestrali sono da sempre uno dei più grandi catalizzatori per i diretti interessati. Le quotate alle prese con i conti trimestrali tendono infatti a registrare variazioni di prezzo più o meno intense al momento dell’ufficializzazione dei risultati. Lato operativo tutto questo significa occasione speculativa.
In realtà i momenti per entrare su un titolo sfruttando l’hype trimestrale sono più di uno. Non solo a conti pubblicati ma anche prima della diffusione dei risultati. E’ il cosiddetto trading sulle previsioni trimestrali. Per poter sfruttare le stime sulle trimestrali è necessario essere sul pezzo ossia conoscere il calendario delle convocazioni dei rispettivi consigli di amministrazione.
Ecco perchè abbiamo pensato ad un articolo focalizzato proprio su tutte le date dei 40 titoli che costituiscono il Ftse Mib.
Prima di procedere ricordiamo che, poichè stiamo parlando di azioni italiane, c’è sempre il servizio di trading nazionale del broker eToro da citare.
📈 Scopri il trading nazionale del broker eToro (sito ufficiale)
Calendario trimestrali Ftse Mib ottobre – novembre 2025
La stagione dei conti dei primi nove mesi di Borsa Italiana inizia a ottobre e si dilunga lungo tutto settembre. Le date indicate fanno riferimento ai consigli di amministrazione per l’approvazione. In alcuni casi la pubblicazione poi avviene il giorno dopo prima dell’apertura delle contrattazioni:
- Unicredit: 21 ottobre
- Saipem: 22 ottobre
- STM: 22 ottobre
- Eni: 23 ottobre
- Moncler: 28 ottobre
- Amplifon: 29 ottobre
- Campari: 29 ottobre
- Italgas: 29 ottobre
- Prysmian: 29 ottobre
- Stellantis: 30 ottobre
- Intesa Sanpaolo: 31 ottobre
- Lottomatica: 3 novembre
- Ferrari: 4 novembre
- Fineco: 4 novembre
- Nexi: 4 novembre
- Banca Generali: 5 novembre
- Banca Popolare di Sondrio. 5 novembre
- Buzzi: 5 novembre
- Diasorin: 5 novembre
- Leonardo: 5 novembre
- Telecom Italia: 5 novembre
- BPER Banca: 5 novembre
- Banco BPM: 6 novembre
- Azimut Holding: 6 novembre
- Iveco: 6 novembre
- Unipol: 6 novembre
- Mediobanca: 10 novembre
- A2A: 11 novembre
- Recordati: 11 novembre
- Hera: 12 novembre
- Poste Italiane: 12 novembre
- Iren: 13 novembre
- Terna: 13 novembre
- Enel: 13 novembre
- ERG: 14 novembre
Come si può vedere da questo elenco, quindi, la stagione delle trimestrali di Borsa Italiana (conti primi nove mesi 2025) parte con industriali e banche e finisce con le utility.
Buon trading sulle trimestrali a tutti!
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
