Come comprare azioni Uber? Se ti sei posto questa domanda allora sei nel posto giusto. In questa guida vogliamo approfondire e spiegare dove comprare azioni Uber, ma soprattutto come si fa.
Se sei un trader principiante che non sai proprio dove iniziare o sei un trader esperto in cerca di nuovi broker su cui operare allora il nostro approfondimento è dedicato proprio a te.
Uber è una società che offre un servizio di trasporto automobilistico fondata da Travis Kalanick nel 2009 a San Francisco, ma ormai diffusa in tutto il mondo. La particolarità di Uber sta nel fatto che funziona tramite un’app mobile, che mette in comunicazione utente (passeggero) e autista.
Anche il pagamento avviene attraverso l’app mobile e Uber è infatti una delle più grandi società al mondo che rientra nella categoria della sharing economy, che in italiano possiamo tradurre con “economia collaborativa”.

Attraverso l’app mobile gli utenti possono controllare in tempo reale dove si trova l’auto che hanno prenotato, chi è l’autista e quanto costa il loro viaggio, che come premesso si paga direttamente online.
La società è quotata in borsa, più esattamente al NYSE, la borsa di New York che comunemente chiamiamo Wall Street. Nel corso di questa guida vedremo come comprare azioni Uber, ma se vuoi averne già un’idea sappi che puoi farlo direttamente online.
Provando il conto demo gratuito di eToro puoi testare non solo le tue abilità di trader e conoscere le potenzialità della piattaforma, ma puoi sperimentare le oscillazioni di prezzo proprio delle azioni Uber.
Puoi aprire il conto di prova gratis di eToro senza versare denaro in pochi minuti, ma soprattutto puoi avere a disposizione 100.000$ virtuali da usare senza rischi su tutti gli asset della piattaforma, oltre ovviamente alle azioni Uber.
Torniamo ora ad Uber, nel prossimo paragrafo vedremo la quotazione in tempo reale delle azioni Uber.
Successivamente vedremo ulteriori dettagli sulla società per poi passare a capire come e dove comprare azioni Uber con i broker online, dedicando poi un paragrafo a due fra i più affidabili sul mercato. Parliamo di eToro e Plus500.
Indice
Azioni Uber valore e grafico: quotazione in tempo reale
Uber in Italia ed espansione mondiale
In Italia dal 2013 Uber può offrire solo il servizio di lusso, quello più costoso, chiamato UberBlack. Infatti ci sono state controversie legali non ancora risolte sui servizi di Uber in Italia, che non permettono alla società di svolgerli appieno sul nostro territorio nazionale.
In realtà in tutto il mondo Uber ha subito proteste in particolar modo dai tassisti. Secondo quest’ultimi alcuni guidatori di Uber lavorano senza patentino e di conseguenza potrebbero mettere a rischio la sicurezza dei clienti.
Altre accuse ricadono sull’aspetto normativo del servizio, ma non essendo le controversie ancora risolte in via definitiva ci limitiamo a scrivere che in Italia nel momento della stesura di questo articolo i servizi UberPop e UberX sono vietati, mentre UberBlack è attualmente disponibile in tutto il territorio nazionale. Inoltre è disponibile UberEats, un servizio che consegna cibo a domicilio.
Al di là delle controversie legali che Uber sta affrontando in molti Paesi del mondo, la società è in continua espansione. SI è stimato che nel 2017 Uber valesse 48 miliardi di dollari, che operasse 15 milioni di viaggi quotidiani in tutto il mondo e che in generale abbia circa 15.000 impiegati.
Come comprare azioni Uber
Passiamo ora alla parte più pratica della nostra guida e vediamo come comprare azioni Uber.
Per acquistare azioni Uber devi avere innanzitutto un account di trading, prima ti abbiamo anticipato la possibilità di aprirlo con eToro, ma ci sono anche valide alternative come Plus500.
Si tratta di un broker molto serio che tu riteniamo tu debba prendere in considerazione. Plus500 infatti ti permette di aprire un conto demo gratuito mettendoti a disposizione subito 40.000€ virtuali da utilizzare su tutta la piattaforma.
Uber è quotata a New York, ovvero nel NYSE, ma puoi comprare azioni Uber anche dall’Italia, senza recarti quindi recarti negli USA. Con lo sviluppo di internet e del trading online puoi comprare e vendere azioni Uber grazie ai broker online.
Non dovrai far altro che login con il tuo account di trading, accedere alla piattaforma del broker e investire sugli asset finanziari che vuoi fra quelli disponibili.
Dove comprare azioni Uber
Vista la quotazione in tempo reale, possiamo passare alla parte più tecnica della nostra guida, ovvero scopriamo dove comprare azioni Uber.
In realtà abbiamo in parte risposto a questa domanda parlando dei broker online ed è proprio qui che andremo a parlare. Ti avevamo promesso un approfondimento su eToro, Plus500, da noi considerati i migliori broker per investire sulle azioni Uber, ed ecco che ora te ne parleremo.
Sono tutti e due ottimi broker, tutti e due regolamentati e con una piattaforma intuitiva. Però, eToro e Plus500 hanno delle caratteristiche diverse. A seconda di come approcci al trading online potresti preferire l’uno o l’altro.
La scelta anche qui è solo tua, ma noi siamo lieti di presentarteli entrambi.
1 – eToro

Il broker eToro è il primo dei due che ti presentiamo e come caratteristica principale ha il social trading. Questa funziona ha permesso ai trader di costruire dibattiti, scambiarsi opinioni e condividere idee.
Dal nome si evince la missione del social trading, rendere gli investimenti online più social, più condivisi.
Proprio in merito alla condivisione è importante sottolineare che non solo puoi condividere idee, ma anche operazioni finanziarie! Infatti con il copy trading puoi copiare le operazioni degli altri trader e partecipare alle loro performance.
- Regolamentazione: CySEC (Cipro), FCA (Regno Unito) e ASIC (Australia).
- Piattaforme: possibilità di investire sui titoli azionari con 0% commissioni sia dal computer che dallo smartphone.
- Deposito minimo: 50$
- Vantaggi: Social trading e copy trading
- Conto demo: gratuito e 100.000$ virtuali a disposizione
Se i trader copiati guadagnano allora anche tu sarai in profitto (in proporzione alla cifra che hai investito), altrimenti se loro saranno in perdita, anche tu sarai in perdita. Cosa impariamo da questo? Copia bene!
Vuoi comprare azioni Uber su eToro? Puoi farlo dalla piattaforma e senza pagare commissioni con un conto di trading!
Ti capisco, forse sei indeciso. Sappi che puoi prima provare la piattaforma di eToro gratis! Non solo, il broker ti darà 100.000$ virtuali da investire con simulazioni su qualsiasi asset disponibile sulla piattaforma!
2 – Plus500
Plus500 è diverso da eToro, ma è anch’esso un ottimo broker. Una delle principali differenze sta nel fatto che su Plus500 puoi negoziare gli asset solo tramite i CFD.
In questo caso non sarai possessore del bene negoziato, ma otterrai vantaggio (o svantaggio) dalla variazione di prezzo.
Quindi se è tua intenzione investire sulle azioni Uber e cercare di trarre profitto dalla sola variazione di prezzo senza essere azionista della società americana, allora i CFD fanno al caso tuo!
Una particolarità di Plus500 è la presenza di moltissimi asset finanziari. Con il conto Plus500 puoi infatti investire non solo sulle azioni Uber, ma anche su tanti altri titoli azionari e su tanti altri mercati.
- Regolamentazione: CySEC (Cipro) , FCA (Regno Unito) , FMA (Nuova Zelanda), FSCA (Sudafrica), FSA (Seychelles), IE (Singapore) e ASIC (Australia).
- Piattaforme: di proprietà sia webtrader che mobile.
- Deposito minimo: 100€.
- Vantaggi: Gran numero di asset finanziari e spread bassi.
- Conto demo: gratuito e 50.000$ virtuali disponibili.
Anche Plus500 ti consente di aprire un conto demo gratuito. Vuoi provarlo? Fallo ora, gratis e senza rischi!
Come acquistare azioni Uber
La nostra guida sta volgendo al termine. Ora sai qual è il prezzo delle azioni Uber dove si comprano. Vediamo quindi come acquistarle in modo dettagliato.
Ci aiuteremo con il broker eToro. Immaginiamo quindi di avere un conto di trading con questo broker, di accedere alla piattaforma di voler comprare azioni Uber.
Come comprare azioni Uber su eToro
- Cerca Uber
Scrivi sul riquadro in alto di ricerca “Uber” e clicca su “UBER Uber”, che corrisponde al nome della società su eToro.
- Investi in azioni Uber
Clicca su “Investi” e scegli se vendere o acquistare il bene. Ricorda che in caso di acquisto con leva finanziaria pari a X1 stai effettivamente comprando le azioni Uber, viceversa stai facendo trading CFD (quindi senza possesso delle azioni)
- Compra azioni Uber
Inserisci l’importo, uno stop loss, un take profit e scegli la leva finanziaria (tenendo conto di quanto scritto al punto 2). Dopo di che premi su “Apri Posizione”. Hai comprato azioni Uber!
Adesso è davvero tutto, sappi che per comprare altre azioni devi ripetere lo stesso procedimento inserendo ovviamente un altro titolo azionario.
Hai dubbi? Scrivi un commento qui sotto! Saremo lieti di risponderti nel più breve tempo possibile!
Adesso è davvero tutto, sappi che per comprare altre azioni devi ripetere lo stesso procedimento inserendo ovviamente un altro titolo azionario.
Hai dubbi? Scrivi un commento qui sotto! Saremo lieti di risponderti nel più breve tempo possibile!
Puoi aprire un conto di trading su diversi intermediari online, nell’articolo parliamo di eToro e Plus500.
Nel primo paragrafo dell’articolo troverai la quotazione in tempo reale delle azioni Uber.
A nostro avviso la piattaforma migliore per discutere sull’andamento delle azioni Uber è quella di eToro.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!