Coca-Cola ha chiuso il secondo trimestre del 2025 con risultati migliori del previsto, consolidando la sua posizione tra i big del settore beverage nonostante un contesto economico complesso e la pressione dei dazi internazionali.

una bottiglia di Coca Cola con delle lattine di Coca Cola dietro
CocaCola – MeteoFinanza.com

L’azienda ha infatti registrato un utile per azione rettificato di 0,87 dollari, superando le previsioni degli analisti ferme a 0,83 dollari secondo Bloomberg. Anche i ricavi netti sono saliti dell’1% a 12,5 miliardi di dollari, sostenuti da aumenti di prezzo mirati e da una inflazione più contenuta rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Nonostante una leggera flessione dell’1% nei volumi unitari, dovuta ai cali registrati in paesi come Messico, India e Thailandia, la crescita in aree strategiche come Cina, Argentina e Asia Centrale ha permesso a Coca-Cola di chiudere il trimestre con un +5% nelle vendite organiche, superando il +4,5% previsto dagli analisti.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Nuove bevande con zucchero di canna in arrivo sul mercato americano

Oltre ai dati economici positivi, Coca-Cola ha annunciato una novità destinata ad avere un impatto importante sul brand e sulla percezione da parte dei consumatori: il lancio, negli Stati Uniti, di una nuova linea di prodotti dolcificati con zucchero di canna, previsto per l’autunno. L’iniziativa arriva dopo un confronto diretto tra i vertici dell’azienda e l’ex Presidente Donald Trump, che aveva pubblicamente espresso il desiderio di vedere un ritorno allo zucchero tradizionale in alcune bevande americane. Coca-Cola ha confermato di aver accolto positivamente il suggerimento e di essere pronta a testare questo cambiamento.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

Le previsioni per il 2025 sono ancora più ottimistiche

In scia ai risultati superiori alle attese, Coca-Cola ha rivisto al rialzo le sue previsioni per l’intero esercizio fiscale 2025. L’azienda stima ora una crescita dell’utile per azione comparabile del 3%, partendo da un EPS di 2,88 dollari registrato nel 2024. La stima precedente prevedeva un range di aumento tra il 2% e il 3%.

Uno scenario competitivo ma favorevole

Anche PepsiCo, principale rivale del colosso di Atlanta, ha delineato una prospettiva incoraggiante per il resto dell’anno, nonostante entrambi i marchi operino in un contesto dove l’incertezza economica continua a pesare sul comportamento dei consumatori, spingendoli verso scelte più economiche o alternative.

Tuttavia, la solidità del brand Coca-Cola, unita a una strategia che punta a riposizionare alcuni prodotti in chiave salutista e “nostalgica” grazie allo zucchero di canna, potrebbe rappresentare un ulteriore vantaggio competitivo nei prossimi mesi.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online

In sintesi

VoceRisultato Q2 2025Previsioni
Utile per azione rettificato$0,87Attese $0,83
Ricavi netti$12,5 miliardi+1% su base annua
Vendite organiche+5%Stime Wall Street +4,5%
Volumi unitari-1%Calo compensato da mercati in crescita
EPS previsto FY2025+3% (~$2,96)Precedente: +2/3%

Con questi numeri e un rebranding parziale del prodotto, Coca-Cola dimostra di voler anticipare i cambiamenti nei gusti dei consumatori, puntando su trasparenza degli ingredienti e qualità percepita. Una mossa che, in un mercato competitivo e attento al benessere, potrebbe rivelarsi vincente.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com