Era da un pò di tempo che non si verificava una situazione di questo tipo ma oggi rivediamo le azioni Stellantis sul fondo del Ftse Mib. In difficoltà fin dall’apertura delle contrattazioni, la casa automobilistica si sta avvicinando al giro di boa delle 13,30 con un rosso del 3 per cento a quota 9,52 euro.

due modelli di auto Stellantis
Vendite Stellantis aprile 2025 – MeteoFinanza.com

La netta prevalenza delle vendite in atto su Stellantis impatta sulla prestazione mensile che riduce la sua progressione all’11 per cento anche perchè pure la giornata di ieri era state negativa per la quotata. Inutile dire che se nel medio termine Stellantis, a prescindere dal crollo di oggi, sta oggettivamente provando a ripartire, sul lungo periodo la prestazione resta molto negativa (-54 per cento il passivo dell’ultimo anno).

Alla luce di questa dinamica cosa fare? Il ribasso in atto potrebbe essere l’occasione per entrare sulla quotata a prezzi più bassi. Teoricamente spesso avvengono movimenti simili. Praticamente, però, si tratta di capire se Stellantis abbia o no lo spazio per crescere anche perchè, fino ad un paio di settimane fa, il titolo aveva abituato a crolli che non erano seguiti da un rilancio ma da altri ribassi.

Ci sono notizie che potrebbero dare visibilità alle azioni Stellantis pur nel contesto difficile con cui la quotata deve fare i conti? Un qualche spiraglio in effetti potrebbe esserci e proprio ad esso si potrebbero aggrappare i trader interessati a speculare sulle azioni Stellantis (ora anche senza costi di conversione valutaria grazie al broker eToro).

📈 Scopri di più sul conto in Euro di eToro (sito ufficiale)

Vendite Stellantis: sale la quota di Stellantis sul mercato UE30

Parliamo di una notizia che potrebbe essere di buon auspicio per il futuro di Stellantis. La società ha registrato il primo rialzo su base annuale del 2025 con la quota di mercato totale nell’area UE30 che è arrivata al 17,3 per cento, in rialzo dello 0,1 per cento rispetto a un anno fa. Potrebbe essere questo il segnale di inversione di tendenza tanto atteso dai trader.

A trainare le vendite è stata la presenza di due modelli Stellantis nella top ten europea: Citroën C3 e Peugeot 208. La Citroën e-C3 è salita addirittura sul podio del segmento B delle vetture 100 per cento elettriche (Bev) tanto ad spingere Luca Napolitano, commercial operations officer di Stellantis, ad affermare che si potrebbe essere dinanzi ad un segnale promettente per il futuro anche perchè questa indicazione è pure “confortata dal trend positivo della raccolta ordini e dalla conferma della leadership nel segmento delle vetture ibride“.

A proposito di ordini, nel mese di maggio il portafoglio ha superato il milione di unità grazie alla Citroën C3/Aircross con quasi 100.000 unità e alla nuova Peugeot 3008 con circa 50.000 ordini. La crescita nel comparto ibrido è stata particolarmente significativa: Stellantis ha raggiunto una quota del 15,1 per cento nel mercato delle ibride, in aumento di 4,7 punti percentuali rispetto ad aprile 2024. Peugeot si è distinta come il marchio con la crescita più marcata.

Per quello che invece riguarda il settore dei veicoli commerciali, Stellantis Pro One ha consolidato la propria leadership, aumentando del 2,3 per cento al 31,1 per cento la sua quota di mercato.

A livelle di brand, invece, Alfa Romeo ha registrato il miglior mese degli ultimi cinque anni in Italia (+43 per cento) e ottimi risultati anche in Francia, dove si è collocata tra i brand premium più performanti.

Insomma il segnale più incoraggiante è di certo quello relativo alla quota di mercato ma ad aprile ci sono state anche altre indicazioni potenzialmente positive per il titolo.

Per adesso la view degli analisti resta prudenziale (settimana scorsa Intesa Sanpaolo ha confermato il rating neutral e abbassato il target price a 9 euro) ma non è detto che nelle prossime settimane non possa migliorare.

I trader dovrebbero restare in allerta.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com