L’interesse istituzionale per le criptovalute continua a crescere, in particolare verso le altcoin, spinto dalle ultime mosse di asset manager come Grayscale e dal rinnovato entusiasmo nel settore meme coin.

Dogecoin, prezzo Dogecoin, etf Dogecoin, doge, meme coin, crypto, cripto, criptovalute, Dogecoin etf grayscale

Grayscale punta su un ETF spot su Dogecoin

L’asset manager Grayscale Investments che gestisce un portafoglio di oltre 35 miliardi di dollari ha depositato presso la SEC un S-1 per la quotazione di un ETF spot su Dogecoin (DOGE), che in caso di approvazione sarà negoziato al New York Stock Exchange Arca con il ticker GDOG. L’operazione segna un passo cruciale nell’integrazione di Dogecoin in un quadro regolamentato, offrendo per la prima volta a investitori retail e istituzionali un accesso diretto alla meme coin più popolare del mercato cripto attraverso un fondo quotato.

Il prodotto sarà custodito da Coinbase Custody Trust ed intende convertire il proprio Grayscale Dogecoin Trust in ETF, seguendo un trend che ha già visto più operatori candidarsi con proposte simili.

Reazione del mercato e prospettive

La notizia ha spinto Dogecoin a registrare un rialzo immediato del 1,8%, con un prezzo intorno a 0,2343 dollari e una capitalizzazione di 35,3 miliardi di dollari. Il volume giornaliero si attesta intorno ai 3 miliardi di dollari, confermando un ritorno di interesse attivo sulla meme coin dopo il formidabile rialzo di Ethereum che ha spinto l’intero settore altcoin.

L’approvazione degli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum da parte della SEC ha aperto la strada a una maggiore tolleranza verso strumenti simili, grazie anche all’introduzione dei meccanismi di in-kind creation e redemption. Tuttavia, l’iter di valutazione per nuovi ETF, compreso quello su Dogecoin, resta complesso e coinvolge diversi player del settore, tra cui Rex-Osprey e Bitwise.

Analisi tecnica e accumulo delle whale

Osservando l’analisi tecnica, Dogecoin ha superato una resistenza discendente plurimensile, completando una formazione di tipo Elliott Wave che in passato ha preceduto rally significativi. Indicatori come lo Stochastic RSI mostrano segnali di inversione rialzista, con la possibilità di un movimento esteso che, se confermato, potrebbe spingere DOGE verso la soglia di 1 dollaro.

prezzo Dogecoin, grafico Dogecoin, etf Dogecoin, doge, meme coin, dogecoin

Parallelamente, l’attività dei grandi investitori (whales) rafforza questa prospettiva. Nella sola ultima settimana, grandi investitori hanno acquistato 2 miliardi di DOGE, pari a 469 milioni di dollari, portando le loro disponibilità a 27,5 miliardi di token (il 18% dell’offerta totale). A ciò si aggiungono trasferimenti di grande entità, come il recente movimento di 900 milioni di DOGE verso Binance, segnalato da Whale Alert.

BONK, la resistenza del meme token su Solana

Anche sulla blockchain Solana l’attenzione sulle meme coin resta alta, con BONK, il principale meme token della rete, che ha vissuto una fase di forte volatilità. Il prezzo ha toccato i 0,000039 dollari lo scorso, dopo il successo riscontrato dal launchpad LetsBonk, ma è stato respinto da una barriera tecnica che ha riportato le quotazioni a 0,000024 dollari, divenuti ora un livello di supporto chiave.

Nonostante i forti movimenti, BONK ha mostrato una notevole liquidità e resilienza, con volumi giornalieri intorno ai 600 milioni di dollari e un market cap di 1,93 miliardi di dollari. La presenza istituzionale e i token burn effettuati da LetsBonk hanno compresso il range di prezzo, aumentando le probabilità per breakout improvvisi.

Trading di meme coni da Telegram

Mentre DOGE e BONK restano al centro del mercato dei meme coin, cresce l’interesse per soluzioni innovative come Snorter, un bot di trading su Solana integrato in Telegram, progettato per automatizzare e rendere sicuro il trading di meme coin per gli utenti retail. Snorter offre protezione contro front-running, MEV e truffe, oltre a funzioni avanzate come scansione del mercato in tempo reale, automazione anti-FOMO e costi tra i più bassi sulla rete Solana.

SNORTER, BOT TRADING, CRYpto, cripto, criptovalute, snort, meme coin

Il progetto ha già raccolto oltre 3 milioni di dollari dal lancio della prevendita della sua meme coin ufficiale $SNORT, acquistabile sia tramite crypto che carta di credito dal sito web. $SNORT offre delle vere utilità, come interesse da staking del 140% APY, destinato a ridursi man mano che la base di utenti cresce, voto di governance sul bot, e riduzione delle commissioni di scambio. Dopo il lancio sulla blockchain Solana, Snorter prevede di estendere la compatibilità a Ethereum, Base, BSC e Polygon.

Attualmente $SNORT è disponibile in prevendita al prezzo di 0,1013 dollari per token, ma il valore è destinato ad aumentare nelle fasi successive, fino ad arrivare alla quotazione del token sugli exchange. Con la crescente attenzione per i meme coin e la rapida diffusione dei bot di trading, Snorter potrebbe essere un’ottima opportunità per partecipare all’imminente altseason.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it