Dogecoin si trova in una delicata fase di consolidamento, con segnali tecnici che suggeriscono un lieve bias rialzista per il breve termine. 

Dogecoin (DOGE) pronto al rialzo dopo questo periodo di consolidazione?  meme coin, cripto, crypto, criptovalute, dogecoin, doge

Consolidamento tecnico in area $0,22

Dogecoin ($DOGE) si trova in una fase di consolidamento attorno ai 0,22 dollari, con un equilibrio delicato tra pressioni rialziste e ribassiste. Dopo settimane di volatilità, il prezzo sembra stabilizzarsi, preparando potenzialmente il terreno per un movimento più deciso. La chiave sarà la reazione del mercato ai principali segnali tecnici e ai volumi presenti nel book ordini.

Le medie mobili esponenziali a 9 e 20 giorni (EMA) sono quasi sovrapposte, indicando mancanza di una direzione chiara. Se il prezzo resterà sopra questo livello, i compratori dimostreranno resilienza, in caso contrario un breakdown sotto le EMA potrebbe riattivare lo scenario ribassista.

Indicatori MACD e RSI: leggero ottimismo

Il MACD mostra una riduzione delle spinte negative e potrebbe avvicinarsi a un incrocio rialzista se la pressione d’acquisto aumenterà. Parallelamente, l’RSI si muove appena sotto quota 50, segnalando una neutralità di fondo con un lieve bias rialzista. Questo quadro suggerisce che il mercato sta attendendo un segnale forte per uscire dalla fase di stallo.

Al rialzo, Dogecoin dovrà superare le resistenze a 0,2393, 0,2405 e 0,2448 dollari per confermare un breakout e rilanciare la spinta rialzista. Al ribasso, i supporti principali sono individuati a 0,2145, 0,2094 e più in basso a 0,1909 dollari. Una rottura sotto i primi due livelli aprirebbe la strada a correzioni più marcate.

Tensione nel registro ordini

Il book ordini evidenzia tensione tra compratori e venditori. Sul lato bid, muri importanti si trovano a 0,22005 (≈1,36M unità), 0,21981 (≈1,71M unità) e 0,21900 (≈1,40M unità). La difesa di quest’area è cruciale per sostenere la struttura tecnica. Sul lato ask, forti barriere sono presenti a 0,22242 (≈1,70M unità), 0,22500 (≈3,28M unità) e 0,23000 (≈4,82M unità). Superare i 0,225–0,230 dollari potrebbe generare un’accelerazione fino a +4,12%.

Trump investe in Dogecoin ?

Dogecoin ha guadagnato ulteriore attenzione dopo la notizia che Thumzup, società partecipata dal presidente Donald Trump, ha finalizzato un’operazione da 50 milioni di dollari legata al mining di DOGE attraverso l’acquisizione di Dogehash. L’accordo, che prevede 30,7 milioni di nuove azioni e la quotazione del nuovo soggetto su Nasdaq con ticker XDOG, si inserisce nella più ampia strategia della famiglia Trump di espansione nel settore cripto. Basti ricordare l’accordo da 6,4 miliardi di dollari tra Trump Media e Crypto.com per costruire un maxi-tesoro in CRO e il lancio di diversi meme coin a loro firma.

Il contesto generale resta positivo, la capitalizzazione globale delle criptovalute è salita del 2% a 3,9 trilioni di dollari, con Bitcoin ed Ethereum in recupero. Anche DOGE si è rafforzato, scambiando a 0,2222 dollari con un guadagno vicino all’1% giornaliero. I dati sugli ETF spot confermano influssi rilevanti, soprattutto su Ethereum, mentre Bitcoin mantiene un trend di recupero post-correzione.

Maxi Doge ($MAXI): il nuovo sfidante di Dogecoin

maxi doge, dogecoin, doge, meme coin, cripto, crypto, criptovalute

Accanto all’interesse crescente per Dogecoin, si sta facendo strada Maxi Doge ($MAXI), una nuova meme coin che punta a cavalcare lo spirito più “degen” del settore. Il progetto prevede strumenti ad altissimo rischio/rendimento, come il lancio di del trading con leva 1.000x, e un modello di distribuzione aggressivo con il 40% dei fondi destinato al marketing e il 25% al Maxi Fund, pensato per alimentare dinamiche di pump.

I token $MAXI acquistati in questo momento possono essere depositati in staking con un rendimento annuo del 187%. Il token $MAXI è disponibile in fase di prevendita sul sito ufficiale a un costo di 0,0002545 dollari, con 1,6 milioni di dollari già raccolti.

La differenza sostanziale con Dogecoin è nella capitalizzazione, mentre DOGE è l’8° crypto più capitalizzata del mercato con circa 33 miliardi di dollari, Maxi Doge parte da una base molto più bassa, il che lascia un potenziale di apprezzamento più elevato quando sarà quotato sui cripto exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it