Il recente interesse istituzionale e i segnali tecnici positivi suggeriscono che Dogecoin e altre meme coin potrebbero essere prossimi a un rimbalzo significativo.

Dogecoin, prezzo Dogecoin, valore Dogecoin, previsione Dogecoin, doge, prezzo doge, meme coin, cripto, criptovalute, crypto

Dogecoin pronto ad un rialzo del prezzo?

Dogecoin (DOGE), la meme coin più capitalizzata del mercato con 33 miliardi di dollari, sta mostrando segnali tecnici interessanti dopo un periodo di pressione ribassista, con il prezzo che si mantiene poco sopra la soglia chiave di 0,20 dollari. L’analista Ali Martinez ha evidenziato un TD Sequential buy signal sul grafico a 4 ore, segnalando un possibile rallentamento della vendita dopo nove candele rosse consecutive.

Contestualmente, Trader Tardigrade ha osservato la formazione di un pattern cup-and-handle di due mesi, spesso indicativo di futuri rialzi. Il “manico” del cup suggerisce un obiettivo a 0,82 dollari, mentre la profondità completa del cup punta a 2,18 dollari. La conferma di questi target dipenderà dalla capacità dei compratori di difendere il supporto a 0,20 dollari, un livello cruciale che ha storicamente segnato le differenze tra fasi rialziste e ribassiste nel terzo trimestre.

Analisi storica e livelli chiave

La storia di Dogecoin nei trimestri estivi mostra performance variabili. Dal 2019 al 2024, DOGE ha alternato forti cali a rimbalzi parziali, con perdite del 28,9% nel Q3 2019, +13,4% nel 2020, -18% nel 2021, seguite da cali più contenuti negli anni successivi. Quest’anno, tuttavia, il token registra un rialzo del 28,8% nel Q3, segnalando un possibile cambiamento di tendenza.

Gli analisti osservano anche i livelli di ritracciamento Fibonacci, il 61,8% a 0,2117 dollari e il 78,6% a 0,2011 dollari, entrambi considerati zone di potenziale interesse per i compratori. Resistenze successive includono 0,2810, 0,3017, 0,3151 e 0,3386 dollari, mentre i target a lungo termine rimangono quelli indicati dal pattern cup-and-handle.

L’interesse degli investitori istituzionali

Parallelamente, Dogecoin sta attirando crescente attenzione da parte degli investitori istituzionali, come evidenziato dalla richiesta di ETF legati alla meme coin e dai cambiamenti regolatori che favoriscono la sua integrazione nei portafogli professionali. Questi sviluppi potrebbero rafforzare la credibilità di DOGE e incrementare liquidità e stabilità sul medio-lungo termine, trasformando le meme coin in asset sempre più considerati anche dai grandi player finanziari.

Altseason in arrivo?

L’attenzione del mercato si sta spostando sulle altcoin, con segnali crescenti di una possibile “altseason”. Secondo Sheldon Sniper, popolare trader su Crypto Banter, la seconda fase di questa stagione è già iniziata grazie al breakout di Ethereum (ETH) e al calo della dominanza di Bitcoin (BTC), attualmente intorno al 58%.

Le fasi di una altseason prevedono che prima Bitcoin accumuli liquidità, poi Ethereum inizi a sovraperformare BTC, successivamente altre altcoin large-cap come SOL e BNB mostrano rialzi significativi e infine il riversamento di capitale sulle cripto meno capitalizzate. Attualmente, ETH ha appena raggiunto un nuovo massimo storico, mentre altre grandi altcoin come Solana (SOL) e Binance Coin (BNB) hanno già raggiunto nuovi prezzi record nei mesi precedenti, anticipando Ethereum.

Maxi Doge ($MAXI): la nuova meme coin a tema shiba

Con il rialzo di Dogecoin emergono nuovi progetti legati al suo ecosistema, come Maxi Doge ($MAXI), una meme coin a tema Shiba Inu progettata per catturare e superare il successo di Dogecoin, caratterizzandosi per un approccio audace e fortemente orientato alla community. 

Il progetto si distingue rappresentando un cane di razza Shiba Inu muscoloso, simbolo di “massimi guadagni”, e per le sue funzionalità innovative, tra cui trading con leva fino a 1.000x e partnership con piattaforme di futures. In meno di due mesi, la prevendita in corso sul sito web ha raccolto oltre 1,6 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,0002545 dollari destinato a crescere nelle fasi successive. 

maxi doge, dogecoin, doge, meme coin, cripto, criptovalute, crypto, prevendita maxi doge, maxi doge presale

A differenza di meme coin prive di utilità, Maxi Doge offre un rendimento da staking del 189% apy, e ha superato audit di sicurezza per lo smart contract da SolidProof e Coinsult. La roadmap include tornei di trading e attività di community-building, mentre il 40% dei fondi raccolti è destinato al marketing e il 25% al Maxi Fund. 

Il token è disponibile in fase di prevendita sul sito ufficiale o tramite l’app di Best Wallet, con acquisti effettuabili scambiando ETH, BNB, USDT, USDC o direttamente con carta di credito, senza importo minimo richiesto. Secondo diversi cripto esperti, il progetto ha buone prospettive di apprezzamento dopo la quotazione sui cripto exchange, grazie al ritorno dell’euforia sulla categoria meme coin e alla spinta di Dogecoin.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it