Dogecoin e Shiba Inu hanno vissuto una sessione estremamente volatile, con oscillazioni marcate dovute a ETF in uscita, preoccupazioni legate alla bolla tech AI e liquidità ridotta sugli asset speculativi.

Dogecoin, doge, meme coin, memecoin, crypto, cripto, criptovalute, prezzo Dogecoin, etf Dogecoin, analisi Dogecoin, previsione Dogecoin

DOGE e SHIB tentano il rimbalzo

Domenica, le meme coin hanno registrato alcuni dei movimenti più aggressivi della giornata. Dogecoin (DOGE) ha messo a segno un rimbalzo significativo, chiudendo la sessione a 0,1641 dollari (+3,0%) dopo essere sceso fino a 0,1551 dollari durante la giornata, con volumi di trading pari a 613 milioni di dollari, 186% superiori alla media di 214 milioni. Il rimbalzo ha creato una trendline intraday ascendente, con un consolidamento successivo tra 0,1638 e 0,1643 dollari. Gli analisti sottolineano che il pattern dei higher-lows durante il recupero segnala un miglioramento della dinamica nonostante la debolezza generale del mercato.

Shiba Inu (SHIB), invece, ha subito vendite retail più intense, scendendo a 0,000008975 dollari prima di recuperare a 0,000009082 dollari, riassorbendo la resistenza a breve termine a 0,000009060 dollari. Nonostante il rimbalzo a V, la tendenza giornaliera rimane ribassista, con un pattern di lower highs che evidenzia il controllo dei venditori. Per confermare una stabilizzazione, SHIB dovrebbe chiudere sopra 0,000009240 dollari, mentre una discesa sotto 0,000008975 dollari potrebbe spingere il prezzo verso metà 0,00000870 dollari.

Dogecoin affronta il livello chiave a $0,166

Il prezzo di Dogecoin ha seguito la traiettoria di altri altcoin rispetto a Bitcoin, registrando cali più profondi rispetto alla criptovaluta pioniera. L’analisi di Bitguru indica che 0,166 dollari rappresenta il livello critico per determinare il prossimo movimento, sopra questa soglia i rialzisti potrebbero riguadagnare il controllo, mentre un mancato superamento aprirebbe la strada a un calo verso il supporto principale a 0,16 dollari e successivamente a 0,15 dollari.

DOGE continua a formare lower highs, un segnale ribassista sul medio-lungo periodo che mostra un indebolimento dei compratori e il predominio dei venditori. Il rimbalzo del weekend è stato ostacolato dalla resistenza di Bitcoin a 95.000 dollari, rendendo il recupero sopra 0,166 dollari fondamentale per sostenere l’ascesa della meme coin.

Cresce l’interesse per gli ETF su DOGE

L’attenzione su DOGE aumenta grazie ai prossimi ETF sulle meme coin. Bitwise Asset Management ha accelerato il processo di approvazione del primo ETF spot su Dogecoin negli Stati Uniti, con registrazione efficace prevista per il 26 novembre, salvo intervento della SEC. 

Alcuni definiscono l’evento un momento storico per DOGE, ma il prezzo del token continua a essere influenzato dalla debolezza del mercato, scambiando a 0,1640 dollari, in calo del 3,98% nelle ultime 24 ore.

Maxi Doge: la meme coin con grandi ambizioni

maxi doge, dogecoin, doge, meme coin, crypto, cripto, criptovalute

Maxi Doge ($MAXI) è una meme coin a tema canino che si distingue per la sua immagine iconica di “cugino muscoloso” di Dogecoin, combinando humor e appeal con un modello economico solido. 

Il progetto ha lanciato la prevendita sul sito ufficiale, raccogliendo finora oltre 4 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,0002685 dollari e un obiettivo complessivo di 15,76 milioni di dollari.

Il token offre staking con un interesse APY del 76%, che diminuisce man mano che la partecipazione cresce, creando un incentivo a entrare nelle prime fasi. La roadmap di Maxi Doge prevede poi tornei di trading a premi, partnership con piattaforme Futures, e trading a leva fino a x1000, mirando a creare una comunità molto attiva e coinvolta. 

Inoltre, il progetto ha superato audit di sicurezza condotti da SolidProof e Coinsult, aumentando la fiducia degli investitori nella protezione dei fondi e nella trasparenza del token.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com